Università degli Studi di Perugia

 

                                       Infografica Valutazione della Didattica

Valutazione della didattica: Video intervista prodotta dagli studenti

La valutazione della didattica: come fare?

 

Slide esemplificative per il rilascio del nulla osta docente per la visione pubblica della valutazione della didattica

 Informativa per il trattamento dei dati personali del Personale Docente (ai sensi dell'art 13 del Reg. UE n. 2016/679) 

Slides su visualizzazione dati aggregati insegnamenti mutuati

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2022-2023 

Per il corrente A.A. 2022-2023 l'Ateneo procederà all'acquisizione delle opinioni degli studenti utilizzando esclusivamente la modalità online.

Per poter valutare lo studente dovrà accedere al link tramite SOL: https://unipg.esse3.cineca.it/Home.do, autenticarsi e cliccare la voce Questionari valutazione attività didattiche.

 

RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA 

NEW

Alla pagina https://sisvaldidat.it/ sono consultabili i risultati relativi al 1° semestre  dell'anno accademico 2022-2023.

 

TEMPISTICHE DELLA RILEVAZIONE OPINIONI STUDENTI A.A. 2022-2023

I semestre dal 2 novembre 2022 al 9 gennaio 2023

II semestre dal 3 aprile 2023 al 4 giugno 2023

La rilevazione prenderà avvio dopo l’effettuazione dei 2/3 delle lezioni.

 

PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI

 Sulla base della determinazione assunta dal Presidio della Qualità in data 5 aprile 2019, l’Ufficio Assicurazione della Qualità provvederà, di norma, alla pubblicazione dei risultati della valutazione della didattica nei seguenti periodi:

  • marzo
  • maggio
  • settembre
  • ottobre

Consulta la guida: LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICAA.A. 2022-2023

Fasi del processo della rilevazione delle opinioni degli studenti

Istruzioni in inglese su come effettuare la valutazione della didattica  

RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA

Alla pagina https://sisvaldidat.it/ sono consultabili i risultati definitivi della valutazione relativa agli anni accademici 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022.

 

Documenti superati

Condividi su