Anno Accademico 2018/19 - Regolamento 2016
Corso di laurea in Scienze per l'investigazione e la sicurezza
Altre Info
Attività a carattere internazionale |
Assistenza svolgimento periodi di formazione all'esterno Con il supporto della segreteria didattica, sono state e si continuano a stipulare convenzioni per offrire agli studenti il panorama più ampio possibile di esperienze esterne lavorative. Il CdS inoltre organizza eventi e incontri che aprano agli studenti prospettive innovative di impegno lavorativo. Avvio e gestione del bando Erasmus per mobilità studenti a fini di studio Accordo attuativo per iscrizione alle Lauree Triennali e Magistrali tra l'Università degli Studi di Perugia e la Qingdao University of Science And Technology (China, RPC.) Convenzione tra l'Università degli Studi di Perugia e la Qingdao University of Science And Technology per la frequenza di corsi singoli di Ateneo e/o di corsi di lingua italiana presso il Centro Linguistico di Ateneo. L'Ateneo ha sottoscritto 79 accordi quadri bilaterali su Perugia e 20 su Terni. Ha messo a bandoi 48 borse per la mobilità di studenti all'interno di suddetti accordi (sedi in Cina, Russia, Colombia, Usa, Argentina, Brasile). L'Ateneo dispone di una struttura residenziale International Exchange Italian School nell'ambito del progetto “College Italia” cofinanziato dal MIUR. Avvio e gestione del bando Erasmus per tirocinio (Traineeship), che adesso permette due scadenze per l'invio delle domande per aumentare il numero degli studenti beneficiari (e con ricerca di contatti per lo stage in sedi straniere) Organizzazione dell'Erasmus Welcome Day, Predisposizione della partizione del sito in inglese e cinese Sono stati attributi 85 contributi di mobilità per docenza nell'ambito del programma Erasmus Sono stati attributi n. 30 contributi di mobilità per Training all'interno del programma Erasmus Organizzazione del Convegno: L'imprenditorialità italiana in Brasile e Argentina, che si terrà nel Maggio 2016 in due location, probabilmente San Paolo e Buenos Aires Firma del Pre-accordo con la Chongqing University of Arts and Sciences per l'istituzione di corsi di italiano, finalizzati alla formazione di studenti per l'iscrizione alle nostre magistrali (con particolare riferimento all'area antropologica. Concorso fotografico “Perugia lasciati ricordare” destinato agli studenti incoming Siglato Memorandum of Understanding con l'Institute of History and Philology dell'Academia Sinica (Taiwan) Presentatazione all'Agenzia Europea dell'application per l'attivazione di 40 accordi bilaterali con Università nei paesi partner (Cina, USA, Argentina ecc) Sono previste 91 borse per la mobilità di studenti all'interno degli accordi quadro (sedi in Cina, Russia, Colombia, Usa, Argentina, Brasile) (D.R. 299 del 9 marzo 2015 ) Nel Dipartimento è costituita una Commissione ERASMUS composta da un docente per ogni Cds indicato dal coordinatore con compiti di promuere l'internalizzazione e la mobilità degli studenti in entrata e in uscita. Particolare attenzione è stata data allo sviluppo di aree isced carenti (in particolare implementazione di 4 flussi in più di Psicologia e la ridefinizione di flussi in Humanities e social science) Si è proceduto all'invio di studenti in Eramsus+ Traineeship 2 studenti di Scienze dell'educazione, 1 di filosofia, 1 di Lm socio-antropologico e 1 di consulenza pedagogica Mobilità Eramsus+ ai fini di studio da 33 flussi del 2014 a 73 del 2015/2016 Sono in corso di approvazione per il rilascio del doppio titolo con le seguenti Università : Istituto Universitario Sophia (CdV) - corso di LM in Filosofia e Etica Facoltà di Filosofia Università Cattolica di Tolosa (F) - LM in Filosofia e Etica Università di Siviglia - EU Osuna (E) - Laurea in Formazione Primaria Università di Siviglia - EU Osuna (E) - Laurea in scienze dell'Educazione Università de La Coruna (E) - LM in Consulenza Pedagogica ( si attendono per Università Cattolica di Lione e per Università di Zagabria) due cotutele in convenzione in approvazione definitiva con Tolosa (LM) e con Zagabria (Dottorato) sono previsti flussi di studenti in mobilità internazionale extra erasmus Assistenza e accordi per la mobilità internazionale La collaborazione con il servizio Erasmus è attiva e funzionante, supportata e integrata da un vivace programma di scambi e contatti con atenei e altre realtà di ricerca internazionali. |
---|---|
Accompagnamento al lavoro |
Accompagnamento al lavoro Il CdL è in contatto con istituzioni e realtà italiane e internazionali di ricerca e professionali, organizza eventi allo scopo di favorire l'avvicinamento dei suoi laureati al mondo del lavoro e concentra la sua attività di ricerca anche su questi temi. |
Servizi agli studenti | L'elenco dei servizi agli studenti è disponibile alla pagina https://www.unipg.it/servizi |