Insegnamento GASTROENTEROLOGIA

Nome del corso di laurea Scienze della alimentazione e della nutrizione umana
Codice insegnamento 65022106
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Stefano Fiorucci
Docenti
  • Stefano Fiorucci
Ore
  • 42 Ore - Stefano Fiorucci
CFU 6
Regolamento Coorte 2017
Erogato Erogato nel 2018/19
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della nutrizione umana
Settore MED/12
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Fisiopatologia digestiva ed epatica
Testi di riferimento Materiale didattico fornito dal docente. Gli studenti ricevono copia del PPT delle lezioni sul sito: www.gastroenterologia.unipg.it
Obiettivi formativi Apprendere i principi della fisiopatologia digestiva e del trattamento dietetico della malattie digestive
Prerequisiti conoscenza di alcuni principi di anatomia digestiva e patologia generale
Metodi didattici Lezioni formali
Altre informazioni no
Modalità di verifica dell'apprendimento 2 serie a risposta multipla in Itinere
Esame orale
Programma esteso MERCOLEDI’ ’ 14 MARZO
h14,30-17,30
Aula B4 Anatomia e Fisiologia dell’apparato digerente Inquadramento e semeiotica delle patologie gastrointestinali ed epatiche. Metodiche di laboratorio per la valutazione dell’apparato digerente e del fegato. Metodiche strumentali.

Prof. Fiorucci


MERCOLEDI’ 21 MARZO
h14,30-17,30
Aula B4 Allergie e d’intolleranze alimentari: inquadramento e manifestazioni cliniche.
Patologie indotte dal glutine (celiachia e sensibilità al glutine).

Prof. Fiorucci



VENERDI’ 23 MARZO
h14,30-17,30
Aula B1 Disordini dell’assorbimento dei nutrienti: fisiologia intestino tenue e dell’assorbimento di carboidrati, proteine e lipidi. Metodiche di valutazione dell’assorbimento. Quadri clinici del malassorbimento. Approccio nutrizionale.

Dr. Biagioli


MERCOLEDI’ 28 MARZO h14,30-17,30 Aula B4 Nutraceutica, Nutrigenomica e Recettori Nucleari Dr.ssa Carino

VENERDI’ 04 APRILE h14,30-17,30 Aula B3 I- TEST DI VALUTAZIONE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA


MERCOLEDI’ 06 APRILE
h14,30-17,30
Aula B3 Motilità dell’apparato digerente. Percezione viscerale. Inquadramento delle sindromi funzionali. Valutazione e approccio terapeutico –nutrizionale.
Sindrome dell’ intestino irritabile. Inquadramento clinico ed approccio terapeutico e nutrizionale.
Dr.ssa Distrutti
MERCOLEDI’ 11 APRILE h14,30-17,30 Aula B4 Malattie esofagee.
Malattie dello stomaco e duodeno. Prof. Fiorucci

VENERDI’ 13 APRILE
h14,30-17,30
Aula B3 Intestino tenue e colon: malattie infiammatorie croniche intestinali (Morbo di Crohn e retto-colite ulcerosa).

Dr. Biagioli

VENERDI’ 20 APRILE h14,30-17,30 AULA MAGNA
Scuola di Medicina e Chirurgia CONGRESSO PROF FIORUCCI: Il Microbiota come bersaglio terapeutico

VENERDI’ 27 APRILE

h14,30-17,30
Aula B3
Neoplasie del colon- Prof. Fiorucci

VENERDI’ 04 MAGGIO
h14,30-17,30 Aula B3 Aspetti nutrizionali delle malattie epatiche Dr. ssa Carino Adriana

MERCOLEDI’ 09 MAGGIO h14,30-17,30 Aula B4 Cirrosi epatica e complicanze. Approccio nutrizionale. Pancreas: pancreatiti acute e croniche e neoplasie del pancreas.
Prof. Fiorucci

VENERDI’ 11 MAGGIO h14,30-17,30 Aula B3 Patologie delle vie biliari.
Prof. Fiorucci
MERCOLEDI’ 16 MAGGIO h14,30-17,30 Aula B2 II- TEST DI VALUTAZIONE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA
Condividi su