Insegnamento VALUTAZIONE D'AZIENDA E OPERAZIONI STRAORDINARIE.

Nome del corso di laurea Economia e direzione aziendale
Codice insegnamento 20031506
Sede TERNI
Curriculum Economia e professione
Docente responsabile Antares D'achille
Docenti
  • Antares D'achille
Ore
  • 42 Ore - Antares D'achille
CFU 6
Regolamento Coorte 2018
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Aziendale
Settore SECS-P/07
Anno 2
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il programma verte sull'analisi delle principali operazioni straordinarie d'impresa e sulla valutazione del capitale economico, attraverso i metodi maggiormente applicati dalla pratica professionale e riconosciuti dalla dottrina.
Testi di riferimento "Capitale e operazioni straordinarie", (a cura di) Montrone A., Musaio A., McGraw-Hill, Milano, 2010.
"L'analisi del valore e della performance nel ciclo di vita dell'impresa", Montrone A., FrancoAngeli, Milano, 2016.
Obiettivi formativi Al termine dell'insegnamento lo studente che ha superato l'esame possiede conoscenze generali sulle principali operazioni straodinarie e le capacità di lettura e rilevazione contabile delle stesse, nonché la capacità di applicare i più diffusi metodi di valutazione economica del capitale.
Prerequisiti No
Metodi didattici Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche
Altre informazioni Sede di Terni, via Papa Zaccaria, 8
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame scritto e orale
Programma esteso L'insegnamento ha il duplice obiettivo di conferire allo studente le basi di analisi e di valutazione economica dell'azienda e delle operazioni straordinarie a cui la stessa è soggetta. Il programma verte sul ciclo di vita dell'azienda nelle sue fasi determinanti: nascita, mutamento, sviluppo e fine. In particolare, la valutazione d'azienda avrà per oggetto i metodi valutativi maggiormente utilizzati: metodi diretti, metodi reddituali, metodi finanziari, metodi patrimoniali e misti. Per quel che riguarda le operazioni straordinarie verrà dato spazio alle seguenti tematiche:
- il trasferimento d'azienda, sia esso conferimento, cessione o affitto;
- la riorganizzazione societaria, ossia la fusione, la scissione e la trasformazione;
- la formazione dei gruppi aziendali;
- la liquidazione volontaria dell'azienda.
Gli argomenti saranno trattati, nella triplice ottica, giuridica, contabile e fiscale.
Condividi su