Insegnamento AAF-ACCESS AVANZATO

Nome del corso di laurea Economia e cultura dell'alimentazione
Codice insegnamento A001328
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Lorenzo Vergni
Docenti
  • Lorenzo Vergni
Ore
  • 10 Ore - Lorenzo Vergni
CFU 1
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2020/21
Erogato altro regolamento
Attività A scelta dello studente
Ambito A scelta dello studente
Settore NN
Anno 2
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Funzionalità di progettazione e gestione medio avanzata dei database relazionali.
Testi di riferimento Video lezioni su Unistudium
Obiettivi formativi Il corso intende fornire le principali conoscenze che permettono di progettare e gestire i database relazionali con il programma Access.
Conoscenze: tabelle, relazioni, tipi di dati, query, tipi di query, maschere, report.
Abilità: saper creare e gestire i vari strumenti di un database relazionale
Prerequisiti Confidenza con i comandi basilari di interazione con i PC
Propedeuticità: informatica avanzata.
Metodi didattici Il corso viene erogato mediante piattaforma Unistudium. Per il completamento del corso e per l'accesso alla prova di esame è necessario aver visionato tutte le video lezioni su piattaforma Unistudium
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova pratica sulle funzionalità avanzate di Access.
Programma esteso Introduzione ai database, passi della progettazione gestione semplificata per la creazione di campi e tabelle, proprietà formato-numerico testo, ricerca guidata di un campo, ricerca guidata multipla, convalida dati, valore predefinito. Le relazioni: introduzione, le relazioni, tipi di join e loro gestione. Le query: criteri, operatori di confronto, i tipi di query, e subquery. Le maschere: progettazione e creazione, i controlli. Tabelle pivot in Access e grafici pivot in Access. I report. Il disegnatore di macro, gli eventi tabella e le macro, le macro denominate. Le macro e gli eventi. Importazione ed esportazione dei dati, tools e strumenti.
Condividi su