Insegnamento CHIRURGIA GENERALE 3
Nome del corso di laurea | Medicina e chirurgia |
---|---|
Codice insegnamento | GP004731 |
Sede | TERNI |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Nicola Avenia |
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2018 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | Informazioni sull'attività didattica |
Anno | 6 |
Periodo | Annuale |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa integrata |
Suddivisione |
CHIRURGIA GENERALE - MOD. 3
Codice | GP004767 |
---|---|
Sede | TERNI |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Nicola Avenia |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Chirurgia endocrinologica |
Testi di riferimento | Dionigi: Chirurgia: basi teoriche e chirurgia generale, V ed., Masson Ed. |
Obiettivi formativi | Attraverso didattica teorica e pratica di casistica chirurgica, formare nello studente la capacità di interpretare sintomi e segni, alterazioni funzionali e strutturali, così da giungere ad una valutazione globale dei vari stati patologici di interesse chirurgico sotto il profilo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo, in una visione unitaria del malato che utilizzi le conoscenze acquisite nello studio della patologia sistemica e specialistica. |
Prerequisiti | |
Metodi didattici | Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche |
Altre informazioni | Frequenza: Obbligatoria |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame scritto e/o orale Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | TIROIDE: Patologia benigna (Indicazioni alla chirurgia), Neoplasie. PARATIROIDI: Sindromi da iper- e ipofunzione. MAMMELLA: Patologia benigna, Neoplasie. PANCREAS: Tumori endocrini. SURRENE: Neoplasie. SINDROMI POLIENDOCRINE. OBESITA': Indicazioni alla chirurgia. |
CHIRURGIA GENERALE - MOD. 4
Codice | GP004768 |
---|---|
Sede | TERNI |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Nicola Avenia |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Chirurgia endocrinologica |
Testi di riferimento | Dionigi: Chirurgia: basi teoriche e chirurgia generale, V ed., Masson Ed. |
Obiettivi formativi | Attraverso didattica teorica e pratica di casistica chirurgica, formare nello studente la capacità di interpretare sintomi e segni, alterazioni funzionali e strutturali, così da giungere ad una valutazione globale dei vari stati patologici di interesse chirurgico sotto il profilo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo, in una visione unitaria del malato che utilizzi le conoscenze acquisite nello studio della patologia sistemica e specialistica. |
Prerequisiti | |
Metodi didattici | Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche |
Altre informazioni | Frequenza: Obbligatoria |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova scritta della durata di 60 min circa articolata in 2 domande di cui 1 relativa alla chirurgia oncologica ed 1 alla chirurgia per patologie non neoplastiche. |
Programma esteso | TIROIDE: Patologia benigna (Indicazioni alla chirurgia), Neoplasie. PARATIROIDI: Sindromi da iper- e ipofunzione. MAMMELLA: Patologia benigna, Neoplasie. PANCREAS: Tumori endocrini. SURRENE: Neoplasie. SINDROMI POLIENDOCRINE. OBESITA': Indicazioni alla chirurgia. |
CHIRURGIA GENERALE - MOD. 5
Codice | GP004769 |
---|---|
Sede | TERNI |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Fabio Rondelli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
CHIRURGIA GENERALE - MOD. 6
Codice | GP004770 |
---|---|
Sede | TERNI |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Fabio Rondelli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN CHIRURGIA GENERALE I
Codice | GP005831 |
---|---|
Sede | TERNI |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Nicola Avenia |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | La finalità del corso è quella di insegnare allo studente la tecnica dell'anamnesi e la metodologia di visita del paziente. Verranno insegnate le modalità di esecuzione dell'esame obiettivo generale e successivamente dell'esame obiettivo locale. |
Testi di riferimento | Dionigi: Chirurgia: basi teoriche e chirurgia generale, V ed., Masson Ed. |
Obiettivi formativi | Lo studente deve essere in grado di esercitare in modo autonomo e automatico le seguenti procedure: - Effettuare l'esame obiettivo completo del collo - Effettuare l'esame obiettivo del torace - Effettuare l'esame obiettivo della mammella |
Prerequisiti | |
Metodi didattici | Esercitazioni in reparto al letto del malato |
Altre informazioni | Frequenza: Obbligatoria |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova scritta della durata di 60 min circa articolata in 2 domande di cui 1 relativa alla chirurgia oncologica ed 1 alla chirurgia per patologie non neoplastiche. |
Programma esteso | L'esame obiettivo del collo L'esame obiettivo del torace L'esame obiettivo dla mammella |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN CHIRURGIA GENERALE II
Codice | GP005832 |
---|---|
Sede | TERNI |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Nicola Avenia |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Chirurgia endocrinologica |
Testi di riferimento | Dionigi: Chirurgia: basi teoriche e chirurgia generale, V ed., Masson Ed. |
Obiettivi formativi | Attraverso didattica teorica e pratica di casistica chirurgica, formare nello studente la capacità di interpretare sintomi e segni, alterazioni funzionali e strutturali, così da giungere ad una valutazione globale dei vari stati patologici di interesse chirurgico sotto il profilo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo, in una visione unitaria del malato che utilizzi le conoscenze acquisite nello studio della patologia sistemica e specialistica. |
Prerequisiti | |
Metodi didattici | Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche |
Altre informazioni | |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova scritta della durata di 60 min circa articolata in 2 domande di cui 1 relativa alla chirurgia oncologica ed 1 alla chirurgia per patologie non neoplastiche. |
Programma esteso | TIROIDE: Patologia benigna (Indicazioni alla chirurgia), Neoplasie. PARATIROIDI: Sindromi da iper- e ipofunzione. MAMMELLA: Patologia benigna, Neoplasie. PANCREAS: Tumori endocrini. SURRENE: Neoplasie. SINDROMI POLIENDOCRINE. OBESITA': Indicazioni alla chirurgia. |