L'Università degli Studi di Perugia aderisce al Progetto EDUNEXT promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
EDUNEXT è un Digital Education Hub (DEH), cioè una rete di collaborazione che coinvolge 35 Università e 5 istituzioni AFAM italiane, supportate da 55 partner esterni tra istituzioni regionali, enti culturali, associazioni e imprese. Il DEH mira a potenziare la capacità del sistema di istruzione superiore italiano nel fornire una formazione di qualità accessibile a tutti attraverso gli strumenti digitali. L'iniziativa si propone di rispondere alle esigenze di innovazione e flessibilità temporale e logistica degli studenti, promuovendo inclusività e aumentando il numero di laureati in Italia.
Il modello didattico creato appositamente per il DEH EDUNEXT è chiamato ECOBI (Educational Cluster, Open Badge, Blended Intensive Program) in linea con le più recenti richieste per lo sviluppo di competenze e professionalità della nostra società attuale.
Il modello ECOBI offre un percorso altamente flessibile grazie all’organizzazione modulare della formazione mista e online, capace di adattarsi alle diverse esigenze e disponibilità degli studenti. Al contempo, permette il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento e lo sviluppo di competenze spendibili nella vita professionale (approccio competency-based).
L’equilibrio tra didattica digitale e attività in presenza permette di consolidare le competenze e sviluppare abilità applicabili in contesti reali che vengono certificate tramite Open Badge offrendo agli studenti un feedback immediato sul loro progresso anche grazie a un sistema di supporto tecnico e metodologico continuo.
Per l'a.a. 2025/2026 l'Università degli Studi di Perugia offre all'interno di EDUNEXT due corsi di laurea magistrale biennale della durata di 120 cfu, erogati tramite il modello didattico ECOBI:
- Economia e management dello sviluppo sostenibile (Classe LM-77)
Dipartimento di Economia - modalità di svolgimento: mista - sede di svolgimento per le attività in presenza: Terni
- Ingegneria dei materiali e dei processi sostenibili (Classe LM-53.)
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - modalità di svolgimento: mista - sede di svolgimento per le attività in presenza: Terni