Insegnamento LETTERATURA PER L'INFANZIA

Nome del corso di laurea Scienze della formazione primaria
Codice insegnamento A000638
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Maria Filomia
CFU 9
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Anno 4
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

LABORATORIO SULLA EDUCAZIONE ALLA LETTURA

Codice A000640
CFU 1
Docente responsabile Giovanna Farinelli
Docenti
  • Giovanna Farinelli
Ore
  • 15 Ore - Giovanna Farinelli
Attività Caratterizzante
Ambito Letteratura per l’infanzia
Settore M-PED/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Educazione alla lettura espressiva dei principali classici europei della letteratura per l’infanzia.
Testi di riferimento Letture a scelta:
- Carlo COLLODI, Le avventure di Pinocchio, Milano, Mondadori, 2019, pp. 264.
- ESOPO, Favole, a cura di Cecilia Benedetti, Milano, Modadori, 2016, pp. 432.
- Emma PERODI, Le novelle della nonna, Vedano Olona VA, Crescere, 2020, pp. 592.
- Charles PERRAULT, I racconti di Mamma l’Oca, trad. it. Elena Giolitti, Torino, Einaudi, 1992, pp.VIII+336.
- Isaac Bashevis SINGER, Maurice SENDAK, Zlateh la capra e altre storie, trad. it Elisabetta Zevi, Milano, Adelphi, 2021, pp. 102.
- Italo SVEVO, Una burla riuscita. Le favole, intr. Matteo Palumbo, Santa Maria Capua Vetere CE, Spartaco, 2022, pp. 136.
- Lev Nikolaevic TOLSTOJ I quattro libri di lettura, trad. it. Agostino Villa, Torino, Einaudi, 1994 (1964), pp. XXXII+320.
- Oscar WILDE, Il principe felice e altri racconti, trad. it. Masolino d’Amico, Milano, Mondadori, 2019, pp. 144 (ed. or. The Happy Prince and Other Stories, New York, HarperCollins 2015).

TESTI DI RIFERIMENTO:
- Gianni RODARI, Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie, Torino Einaudi Ragazzi, 2013, pp. 208.
- Luca SERIANNI, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, con la collaborazione di Alberto CASTELVECCHI, Torino, UTET Università, 1991, pp. 768.
- A. J. THOMSON, A. V. MARTINET, A Practical English Grammar, Oxford, Oxford University Press, 1986.
Obiettivi formativi Capacità di applicare le conoscenze per compiti e problemi
Prerequisiti Frequenza del corso di Letteratura per l'infanzia
Metodi didattici Laboratorio e lavoro di gruppo
Altre informazioni FREQUENZA OBBLIGATORIA: 80% minimo delle ore di lezione
Modalità di verifica dell'apprendimento Lavoro di gruppo
Programma esteso Una pedagogia della parola e del linguaggio, attraverso i principali classici europei della letteratura per l’infanzia, sia in lingua italiana che in lingua inglese, per potenziare la conoscenza della grammatica (fonologia, morfologia, sintassi, lessicologia, etimologia) per una autentica promozione della capacità di lettura espressiva che permetta la comprensione profonda di senso e significato del testo.

LETTERATURA PER L'INFANZIA

Codice A000639
CFU 8
Docente responsabile Maria Filomia
Docenti
  • Maria Filomia
Ore
  • 48 Ore - Maria Filomia
Attività Caratterizzante
Ambito Letteratura per l’infanzia
Settore M-PED/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti l'approccio psico-pedagogiche alla letteratura per l'infanzia;l'importanta della letteratura nello sviluppo della personalità; Scelta e evalutazione del libro per l'età evolutiva;La fiaba tradizionale; i classici della letturatura per l'infanzia; gli autori di svolta; l'odierna produzione editoriale per l'infanzia;
Testi di riferimento S. Barsotti, L. Cantatore (a cura di), Letteratura per l'infanzia. Temi, forme e simboli della contemporaneità, Roma, Carocci, 2019
F. Danila, Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato, Milano, Unicopli,2022
Obiettivi formativi L'insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria in particolare permettendo di conoscere i principali generi di letteratura per l'infanzia anche in termini storico-letterari; conoscere le categorie pedagogiche di approccio alla letteratura per l'infanzia; è in grado di compiere scelte consapevoli nell'ambito dei prodotti editoriali della letteratura per l'infanzia
Prerequisiti non è richiesto nessun prerequisito
Metodi didattici ezioni frontali in aula, esercitazioni, lavori di gruppo, seminari con
esperti e scrittori.
Altre informazioni Il programma è lo stesso anche per i non frequentanti.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame si svolgerà in modalità orale attraverso un colloquio volto a verificare l'acquisizione dei contenuti del corso
Programma esteso Lo studente deve studiare i testi proposti, inoltre per sostenere l'esame è necessario:
leggere un'opera di narrativa scelta tra i classici della letteratura per l'infanzia; 5 fiabe nella versione tradizionale; recensire un'opera di letteratura per l'infanzia di recente pubblicazione
Condividi su