Insegnamento LÍNGUA PORTUGUESA E BRASILEIRA III

Nome del corso di laurea Lingue e culture straniere
Codice insegnamento A000185
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Vera Lucia De Oliveira
Docenti
  • Vera Lucia De Oliveira
Ore
  • 36 Ore - Vera Lucia De Oliveira
CFU 6
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Lingue e traduzioni
Settore L-LIN/09
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento PORTOGHESE
Contenuti Problematiche della traduzione dal portoghese all’italiano.
Testi di riferimento Gli appunti delle lezioni e le fotocopie distribuite nel corso delle stesse compensano solo in parte la bibliografia sotto riportata [vario materiale teorico e pratico sarà fornito mediante la piattaforma Unistudim: http://www.unistudium.unipg.it/unistudium].
TESTI CONSIGLIATI
ECO, Umberto, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano, 2003.
NERGAARD, Siri (a cura di), La teoria della traduzione nella storia. Bompiani, Milano, 1993.
NERGAARD, Siri (a cura di), Teorie contemporanee della Traduzione. Bompiani, Milano 1995.
ORTEGA Y GASSET, José, Miseria e splendore della traduzione. Il Melangolo, Genova, 2001.

Gli studenti con disabilità e/o con DSA, previa consultazione con il docente, possono richiedere eventuali materiali didattici in formati accessibili (presentazioni, dispense, eserciziari), forniti se necessario in anticipo sulle lezioni, nonché l’uso di altri strumenti tecnologici di facilitazione nella fase di studio. Per le informazioni generali, consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Obiettivi formativi Il corso ha il duplice obiettivo di portare gli studenti a una riflessione sull’importanza della traduzione come ponte fra culture e popoli diversi e al contempo portarli all'acquisizione della lingua al livello B2 e B2+ di competenza.
Al termine del corso lo studente dovrà possedere una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua portoghese e brasiliana ed essere competente in tutte le abilità comunicative al livello B2+ dei parametri fissati dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Prerequisiti Conoscenze di base di Glottologia e linguistica.
Metodi didattici Lezioni frontali ed esercitazioni svolte nel secondo semestre. Ai due moduli di cui si compone il corso del docente (lezioni frontali), equivalenti a 6 cfu, corrispondono 80 ore di esercitazioni e attività di laboratorio, tenute presso il CLA (Centro Linguistico d'Ateneo), attività che fornisce strumenti e materiali fondamentali per il conseguimento del livello (finale) B2 di competenza linguistica secondo il Quadro Comune del Consiglio d'Europa, corrispondente al CIPLE (Certificado Inicial de Português Língua Estrangeira).
Si invitano gli studenti a iscriversi sulla piattaforma Unistudium, poiché tutte le informazioni sui corsi (tenuti in Dipartimento) e delle esercitazioni (tenute al Centro Linguistico dell’Ateneo) saranno disponibili nelle rispettive piattaforme. In esse saranno anche collocati a disposizione degli studenti i materiali didattici fondamentali per il conseguimento ottimale degli obiettivi dei corsi e le informazioni e proposte sulle attività complementari che mirano all’arricchimento della formazione linguistica e culturale dello studente e a fornire un quadro il più completo possibile della lingua, delle letterature e delle culture portoghese e brasiliana.
Altre informazioni Durante il corso saranno organizzate una serie di attività, come conferenze, tavole rotonde e proiezione di film in lingua portoghese, sui temi trattati e su altri argomenti riguardanti le culture portoghese e brasiliana.
Si consiglia di consultare il docente per il programma completo di tali attività all’inizio del primo e del secondo semestre.

Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame si articolerà in due fasi. La prima fase prevede che gli studenti redigano una tesina commentando una traduzione a scelta tra quelle proposte dalla docente alla quale verrà dato un punteggio in trentesimi. La coerenza, adeguatezza, correttezza e esaustività dell’elaborato costituiranno l’inizio del colloquio orale che verterà sulle scelte, motivazioni e riflessioni dell’esaminando e sui principi teorici della teoria della traduzione; al termine verrà assegnato un secondo voto, sempre espresso in trentesimi. La media matematica dei suddetti voti costituirà il voto finale per la parte di questo corso.

Studenti con disabilità e/o con DSA: per la modalità di svolgimento delle prove di verifica, gli studenti possono giovarsi delle tecnologie inclusive, degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalla normativa. Tecnologie, strumenti e misure vanno richiesti e concordarti con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Per le informazioni generali, consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Programma esteso L’obbiettivo del corso è proporre un’introduzione agli studi teorici e pratici della traduzione e della sua importanza nella storia; il traduttore è un mediatore culturale.
Il corso si suddividerà in due moduli. Dopo una breve introduzione teorica, il primo modulo verterà sull’analisi e la traduzione pratica, dal portoghese (nelle varianti europea e brasiliana) all’italiano, di testi di carattere giornalistico e saggistico e il secondo modulo su testi di carattere letterario (poesia e prosa).
Condividi su