Insegnamento SCIENZE FISICHE, STATISTICHE ED INFORMATICHE

Nome del corso di laurea Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
Codice insegnamento GP003887
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Paolo Carbone
CFU 8
Regolamento Coorte 2022
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

FISICA MEDICA

Codice GP003900
CFU 2
Docente responsabile Christian Paolo Luca Fulcheri
Docenti
  • Christian Paolo Luca Fulcheri
Ore
  • 24 Ore - Christian Paolo Luca Fulcheri
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore FIS/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

INFORMATICA

Codice GP003897
CFU 2
Docente responsabile Antonio Moschitta
Docenti
  • Antonio Moschitta
Ore
  • 16 Ore - Antonio Moschitta
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore INF/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti I contenuti del modulo riguardano elementi base dell’informatica con particolare riferimento al concetto di elaboratore e alla sua evoluzione, al concetto di sistema operativo, e a quello di software. Sono forniti elementi teorico-pratici relativi al software per l’automazione di ufficio e sono forniti cenni introduttivi al software per la gestione dei laboratori e ai suoi requisiti.
Testi di riferimento • Informatica, orientarsi nel labirinto digitale, Brian W. Kernighan, Egea
• Introduzione ai sistemi informatici (5/ed), Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno e Luca Mari, McGraw-Hill
• Informatica Medica, A. Rosotti, McGraw-Hill
• Principles of Computer Science, Paul Tymann, Carl Reynolds, McGraw-Hill
• Materiale a cura del docente, disponibile on-line sul sito di e-learning http://www.unistudium.unipg.it
Obiettivi formativi Il modulo di informatica si propone di fornire concetti e strumenti di base dell'informatica, utili per:
• affrontare e gestire l’innovazione introdotta dalle TIC in ambito biomedico;
• supportare lo studio e la ricerca nel campo delle scienze;
• organizzare, elaborare e comunicare dati e informazioni;
• acquisire una maggiore consapevolezza delle discipline informatiche ed una maggiore abilità pratica.
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici lezioni frontali, esercitazioni pratiche
Altre informazioni Tutto il materiale didattico è disponibile sulla piattaforma di e-learning http://www.unistudium.unipg.it .
Modalità di verifica dell'apprendimento come da descrizione dell’insegnamento di cui il modulo è parte
Programma esteso 1) Presentazione del corso.
• Presentazione dei contenuti e degli obiettivi formativi.
• Presentazione delle modalità di svolgimento del corso e delle modalità di verifica dell’apprendimento.

2) Introduzione alla scienza dell’informazione
• Introduzione e concetti generali
• L'informatica nell'ambito bio-medico
• Cenni storici
• L'evoluzione del computer e dell'informatica. IT e ICT
• Tipologia e classificazione dei computer

3) Struttura generale di un elaboratore
• Il concetto di elaborazione.
• Software, hardware, e firmware
• Hardware: architettura e principio di funzionamento di un calcolatore elettronico; il processore; tipologie di memoria; memorie di massa; periferiche di I/O. Evoluzione delle prestazioni dei calcolatori.
• Software. Il SW di base: sistema operativo, compilatori/interpreti, librerie. Il file system. L'interfaccia testuale e grafica. Le GUI e le TUI. Il SW applicativo. Utility e tool.
• Il sistema operativo Windows: cenni storici, desktop e ambiente di lavoro. File system. Gestione delle risorse. Uso delle applicazioni. Utility. Help. Task Manager.

4) Cenni sui sistemi informativi, sulle basi di dati e sull’informatica medica.
• Cenni sulla struttura dei dati, sui sistemi informativi e sulle basi di dati.
• Cenni sull’informatica medica.

5) Reti, Internet e Web.
• Reti di calcolatori. Componenti. Protocolli.
• I servizi della rete.
• Internet e World Wide Web.
• Strumenti e metodi di ricerca.

6) Cenni sulla sicurezza informatica.
• Definizione di Sicurezza e di sicurezza informatica.
• Virus informatici e altre minacce informatiche.
• UserID e Password.
• Le buone pratiche.
• Il computer e la salute.

7) I Personal Computer
• Definizione e tipologie di personal computer.
• L’ambiente e gli strumenti di lavoro.
• Applicativi.

8) Automazione di ufficio.
• Editor di testi: WinWord. La finestra. Gestione del testo: inserimento e modifica. Formati e stili. Layout. Creazione di elenchi. Gestione delle tabelle. Inserimento di clipart ed immagini. Intestazioni, piè pagina e numerazione. Inserimento di equazioni. Stampa.
• Fogli di calcolo e principali software disponibili. Introduzione a Excel. finestra dell’applicazione e suoi elementi principali. Elementi cella, riga, colonna. La cartella dei fogli. Contenuti delle celle. Riferimento di una cella. Tipi e formato dei dati. Formule di calcolo e funzioni logiche. Operatori. Ricerca e ordinamento. Funzioni predefinite. Grafici e tabelle pivot.


9) Software per l’automazione di laboratorio
• Architettura e principi di funzionamento dei software gestionali
• Requisiti specifici del software per la gestione dei laboratori medici

MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Codice GP003898
CFU 2
Docente responsabile Paolo Carbone
Docenti
  • Paolo Carbone
Ore
  • 20 Ore - Paolo Carbone
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore ING-INF/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Misure elettriche ed elettroniche
Contenuti Fondamenti di metrologia e di strumentazione elettronica di tipo biomedicale. Metodi per il calcolo dell'incertezza e per la corretta rappresentazione e interpretazione dei risultati di misura in laboratorio.
Testi di riferimento Sono a disposizione le dispense del docente in formato elettronico. Per consultazione si può utilizzare il testo:

Strumentazione biomedica. Progetto ed applicazioni

John Webster

ISBN-10: 8879596640

ISBN-13: 978-8879596640
Obiettivi formativi Fornire allo studente:
- Conoscenze di base di metrologia.
- Conoscenze di base di strumentazione elettronica di misura e di tipo biomedico.
- Competenze e abilità nel calcolo di incertezze di misura in misurazioni indirette e nella corretta rappresentazione e interpretazione dei risultati di misura.
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali ed esercitazioni in aula. Le lezioni frontali sono organizzate in modo tale da tenere conto dei differenti gradi di preparazione dello studente.
Altre informazioni Per informazioni su misure dispensative attuabili per studenti con DSA e/o disabilità si veda la pagina:

http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta e orale unica per tutti i moduli dell'insegnamento.
La prova scritta contiene 20 quesiti a risposta chiusa (4 possibili risposte, 1 sola quella esatta). A ogni risposta corretta viene assegnato il punteggio 1.5. Per ogni risposta errata il punteggio totale viene diminuito di 0.5 punti. La durata della prova scritta è di 30 minuti. La prova scritta è superata con un punteggio almeno pari a 15/30.
L'obiettivo della prova scritta è quella di veririficare le conoscenze teoriche acquisite nei 4 moduli dell'insegnamento e la capacità di risolvere semplici problemi di natura pratica. La prova orale della durata media di 10 minuti serve a determinare la capacità di sintesi del candidato in relazione a uno o due argomenti del programma.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Fondamenti di teoria della misurazione: modelli, incertezze, errori, sistema internazionale delle unità di misura, legge di propagazione delle incertezze e relative norme. Taratura degli strumenti. Accreditamento e certificazione in Italia e nel mondo.

Grandezze elettriche e loro proprietà.
Principi di elettrotecnica.
Sensori.

Grandezze di tipo biomedico e strumentazione elettronica di misura.

Fondamenti di Strumentazione biomedica di tipo elettronico.

STATISTICA MEDICA

Codice GP003899
CFU 2
Docente responsabile Massimo Moretti
Docenti
  • Massimo Moretti
Ore
  • 24 Ore - Massimo Moretti
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore MED/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano.
Contenuti Basi di Statistica Medica.
Testi di riferimento Flowler J., Jarvis P., Chevannes M. "Statistica per le Professioni Sanitarie" - Edizioni EdiSES, 2005.
Obiettivi formativi Alla fine del corso lo studente dovrà possedere le nozioni necessarie per comprendere gli elementi di statistica descrittiva ed inferenziale riscontrabili nella letteratura scientifica, ed organizzare, elaborare, interpretare dati scientifici e comunicare idoneamente le relative informazioni di sintesi ottenute.
Prerequisiti Nessuno.
Metodi didattici Lezioni frontali.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame scritto (domande a risposta multipla) + esame orale.

Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Generalità sulla Statistica e suo impiego in Medicina. Scopi e metodi dell’analisi statistica.
Universo statistico/campione; parametri/stime; variabili/dati.
Valori numerici e modalità di una variabile: variabili qualitative (nominali/ordinali) e quantitative (discrete/continue).
Teoria delle misure: errori sistematici e casuali, precisione/accuratezza.
Campionamento: metodologia di estrazione di un campione.
Misure di posizione centrale (media, mediana, moda).
Indici di dispersione (deviazione standard, intervallo interquartile).
Asimmetria e curtosi.
Distribuzione Gaussiana normale standard.
Verifica delle ipotesi: H0 vs. H1.
La misura della probabilità. Tabelle degli integrali di probabilità.
Matrice dei dati. Principali rappresentazioni grafiche (ortogrammi, istogrammi, etc.).
Test parametrici: test t di Student; ANOVA,
Test non parametrici: test di Wilcoxon, test U di Mann-Whitney.
Test statistici per dati qualitativi: test del Chi-2.
Valutazione della correlazione e della regressione
Esercizi con il foglio di calcolo Excel: calcolo della media e della deviazione standard; calcolo della mediana e dell'intervallo interquartile; esecuzione del test t di Student e del test ANOVA.
Condividi su