Insegnamento DIRITTO AMMINISTRATIVO

Nome del corso di laurea Giurisprudenza
Codice insegnamento A000102
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 18
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 4
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

DIRITTO AMMINISTRATIVO I MODULO

Codice A000103
Sede PERUGIA
CFU 6
Attività Caratterizzante
Ambito Amministrativistico
Settore IUS/10
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 6
Docente responsabile Fabrizio Figorilli
Docenti
  • Annalisa Giusti (Codocenza)
Ore
  • 36 Ore (Codocenza) - Annalisa Giusti
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Il primo modulo del corso di diritto amministrativo è dedicato a un’introduzione generale sul diritto amministrativo, allo studio dei principi, dell’organizzazione amministrativa e delle situazioni giuridiche soggettive
Testi di riferimento F. G. Scoca (a cura di), Diritto amministrativo, ultima edizione.
Il modulo I corrisponde a:
Parte I, capitoli da 1 a 3
Parte II, capitoli da 1 a 5
Parte III, capitolo 2
Parte VI, capitolo 1 par. 1 a 5 e par. 8
Obiettivi formativi Il Corso di diritto amministrativo si articola in tre moduli, dedicati allo studio dei principi e dell’organizzazione amministrativa, dell’attività amministrativa e della giustizia amministrativa. L’obiettivo complessivo del corso è offrire allo studente una formazione completa sui fondamenti del diritto amministrativo sostanziale e processuale e le rispettive interazioni.
Prerequisiti È necessaria una buona conoscenza e padronanza dei contenuti essenziali del diritto privato e del diritto costituzionale.
Metodi didattici Lezioni frontali accompagnate da approfondimenti seminariali.
Altre informazioni Nessuna
Modalità di verifica dell'apprendimento la prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dalla docente nella relativa scheda, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell’argomentazione e all’apprendimento della metodologia propria del singolo insegnamento. la durata dell’esame varia secondo l’andamento della prova. Tipicamente sono previste almeno tre domande relative ai tre moduli del corso. Per gli studenti con disabilità e/o DSA saranno seguite le indicazioni offerte dall'Ateneo. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Introduzione generale al diritto amministrativo
I principi generali del diritto amministrativo
L’organizzazione amministrativa
--gli enti pubblici
-- uffici e organi
-- il rapporto organico
-- le relazioni organizzative
-- le amministrazioni dello Stato
--Regioni ed enti locali
--l’organizzazione amministrativa nell’architettura dell’Unione
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Il corso realizza l'obiettivo 16 dell' Agenda 2030 "pace, giustizia e istituzioni forti" perché si occupa di studiare l'organizzazione, l'attività e gli strumenti a disposizione delle pubbliche amministrazioni come soggetti attivi per la realizzazione dell'obiettivo.

Cognomi M-Z

CFU 6
Docente responsabile Antonio Bartolini
Docenti
  • Antonio Bartolini
Ore
  • 36 Ore - Antonio Bartolini
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Diritto amministrativo: concetto e significato. la formazione storica del diritto ammministrativo. I principi del diritto amministrativo. Glli elementi principali dell'organizzazione amministrativa. L'amministrazione pubblica e i poteri amministrativi. Legalità e discrezionalità del potere amministrativo.
Testi di riferimento A. Bartolini, Stefano Fantini, Le ragioni della specialità (principi e storia del diritto amministrativo), Maggioli editore, Rimini, 2017.
M. Clarich, Manuale di diritto amministrativo, Bologna, il Mulino, ult. ed. disp., esclusi i Capp. XI, XIII E' indispensabile la conoscenza della l. n. 241/90 nella versione vigente.
Obiettivi formativi Gli studenti acquisiranno le seguenti principali conoscenze:- Nascita e sviluppo del Diritto amministrativo - I Principi del diritto amministrativo anche nell'ottica del diritto comunitario - Figure soggettive e forme di imputazione - Attribuzione, competenza e legittimazione - Il rapporto di lavoro alle dipendenze della p.a. - individuazione e classificazione dei poteri amministrativi nel rapporto tra legalità e discrezionalità.
Prerequisiti E' richiesta, sia agli studenti frequentanti che ai non frequentanti, la conoscenza delle nozioni fondamentali del Diritto costituzionale e del Diritto privato
Metodi didattici Lezioni frontali che verteranno su tutti gli argomenti illustrati nel programma, anche con l'analisi di casi pratici in aula
Altre informazioni ---
Modalità di verifica dell'apprendimento La prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dai docenti nella scheda, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell'argomentazione e all'apprendimento della metodologia propria dell'insegnamento. La durata dell'esame varia a seconda dell'andamento della prova.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Significato e concetto di diritto amministrativo. La formazione storica del diritto amministrativo e i suoi principi - I fondamenti dell'organizzazione amministrativa - Organo e ufficio - Attribuzione e competenza - Rapporto di lavoro, rapporto d'ufficio e di servizio - La collegialità amministrativa – L'attività della pubblica amministrazione: il fondamento e le caratteristiche dei poteri amministrativi, le regole generali del loro esercizio - soprattutto con riguardo ai poteri discrezionali - le situazioni giuridiche soggettive dei privati di fronte al potere amministrativo. Particolare approfondimento viene dedicato al procedimento amministrativo, alle sue fasi e alle regole per esse contenute nella l. n. 241/90, fino all'emanazione del provvedimento finale, alle sue possibili patologie e ai provvedimenti di secondo grado. Vengono poi trattare le principali tematiche relative ai servizi pubblici e alle procedure attraverso le quali le pubbliche amministrazioni concludono contratti. Infine, vengono illustrati i principali istituti connessi alla responsabilità delle pubbliche amministrazioni e a quella dei pubblici funzionari.
Alla luce dell'epidemia COVID-19, verranno affrontati i principali problemi posti dalla "normativa emergenziale".
Principi della giustizia amministrativa

DIRITTO AMMINISTRATIVO II MODULO

Codice A000104
Sede PERUGIA
CFU 6
Attività Caratterizzante
Ambito Amministrativistico
Settore IUS/10
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 6
Docente responsabile Fabrizio Figorilli
Docenti
  • Annalisa Giusti (Codocenza)
  • Fabrizio Figorilli
Ore
  • 18 Ore (Codocenza) - Annalisa Giusti
  • 18 Ore - Fabrizio Figorilli
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Il secondo modulo del corso di diritto amministrativo è dedicato allo studio dell’attività amministrativa, allo statuto del provvedimento amministrativo, alla sua patologia, ai procedimenti di secondo grado, all’amministrazione consensuale e al diritto di accesso. Il modulo è altresì dedicato allo studio dell’attività contrattuale della p.a., dei servizi pubblici e della responsabilità della p.a.
Testi di riferimento F. G. Scoca (a cura di), Diritto amministrativo, ultima edizione.
Il secondo modulo corrisponde a:
Parte 3, capitoli da 1 a 5
Parte 4, capitoli da 1 a 5
Parte 5, cap. 1 e 2
Parte 7, cap. 2
Parte 8, cap. 2
Parte 9, cap. 3 e 4
Obiettivi formativi Il Corso di diritto amministrativo si articola in tre moduli, dedicati allo studio dei principi e dell’organizzazione amministrativa, dell’attività amministrativa e della giustizia amministrativa. L’obiettivo complessivo del corso è offrire allo studente una formazione completa sui fondamenti del diritto amministrativo sostanziale e processuale e le rispettive interazioni.

Prerequisiti È necessaria una buona conoscenza e padronanza dei contenuti essenziali del diritto privato e del diritto costituzionale.
Metodi didattici Lezioni frontali accompagnate da approfondimenti seminariali.
Altre informazioni nessuna
Modalità di verifica dell'apprendimento la prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dal docente nella relativa scheda, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell’argomentazione e all’apprendimento della metodologia propria del singolo insegnamento. la durata dell’esame varia secondo l’andamento della prova. Tipicamente sono previste almeno tre domande relative ai tre moduli del corso. Per gli studenti con disabilità e/o DSA saranno seguite le indicazioni offerte dall'Ateneo. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso L’attività amministrativa e la sua disciplina
Il procedimento amministrativo
La conferenza di servizi
Il provvedimento amministrativo
Lo statuto del provvedimento amministrativo
L’invalidità del provvedimento amministrativo
I provvedimenti amministrativi di secondo grado
Comportamenti non provvedimentali produttivi di effetti giuridici
Gli accordi
Il diritto di accesso
I contratti della pubblica amministrazione
I servizi pubblici
La responsabilità della pubblica amministrazione
Le espropriazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Il corso realizza l'obiettivo 16 dell' Agenda 2030 "pace, giustizia e istituzioni forti" perché si occupa di studiare l'organizzazione, l'attività e gli strumenti a disposizione delle pubbliche amministrazioni come soggetti attivi per la realizzazione dell'obiettivo.

Cognomi M-Z

CFU 6
Docente responsabile Antonio Bartolini
Docenti
  • Antonio Bartolini
  • Livia Mercati (Codocenza)
Ore
  • 18 Ore - Antonio Bartolini
  • 18 Ore (Codocenza) - Livia Mercati
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il provvedimento amministrativo: efficacia, invalidità e interpretazione. I provvedimenti di secondo grado. Il procedimento amministrativo.
Testi di riferimento M. Clarich, Manuale di diritto amministrativo, Bologna, il Mulino, ult.ed.disp. E' indispensabile la conoscenza della l. n. 241/90 nella versione vigente.
Per quanto riguarda il provvedimento amministrativo verranno fornite in corso d'anno apposite dispense.
Per
Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Obiettivi formativi Gli studenti acquisiranno le seguenti principali conoscenze: la nozione di provvedimento amministrativo, le sue caratteristiche e le sue patologie; i provvedimenti di secondo grado. Individuazione delle fasi e delle regole del procedimento amministrativo.
Le principali abilità che permetteranno di applicare le conoscenze acquisite saranno: le tipologie provvedimentali e le loro patologie, le nozioni e i tipi dei provvedimenti di secondo grado. La nozione di procedimento amministrativo e la sua regolamentazione: le fasi, la partecipazione procedimentale, gli istituti previsti per la semplificazione e la celerità procedimentale.
Prerequisiti E' richiesta, sia agli studenti frequentanti che ai non frequentanti, la conoscenza delle nozioni fondamentali del Diritto costituzionale e del Diritto privato.
Metodi didattici Lezioni frontali in presenza e da remoto in base alle vigenti disposizioni di Ateneo.
Altre informazioni Ricevimento studenti previo appuntamento con il docente.
Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Modalità di verifica dell'apprendimento La prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dalla docente nella scheda, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell'argomentazione e all'apprendimento della metodologia propria dell'insegnamento. La durata dell'esame varia a seconda dell'andamento della prova.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso L'attività della pubblica amministrazione: il fondamento e le caratteristiche dei poteri amministrativi, le regole generali del loro esercizio - soprattutto con riguardo ai poteri discrezionali. Il procedimento amministrativo, le sue fasi e le regole per esse contenute nella l. n. 241/90, fino all'emanazione del provvedimento finale.

DIRITTO AMMINISTRATIVO III MODULO

Codice A000105
Sede PERUGIA
CFU 6
Attività Caratterizzante
Ambito Amministrativistico
Settore IUS/10
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 6
Docente responsabile Fabrizio Figorilli
Docenti
  • Fabrizio Figorilli
Ore
  • 36 Ore - Fabrizio Figorilli
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Considerata la vastità e la complessità della materia, l'attività didattica si concentrerà, nella terza parte, sulla giustizia amministrativa
Testi di riferimento F.G. SCOCA (a cura di), Giustizia amministrativa, Giappichelli, 2023
Obiettivi formativi Il Corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per conseguire un grado di preparazione completa sui più importanti principi ed istituti della giustizia amministrativa.
Le principali abilità che l’insegnamento mira a far acquisire riguardano la capacità di leggere e comprendere il sistema amministrativo affermatosi nel nostro ordinamento, e in quello europeo, nel suo aspetto statico e dinamico, anche oltre il dato positivo.

Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze specialistiche particolari. Tuttavia è importante la padronanza degli elementi essenziali del diritto pubblico e costituzionale, in particolar modo la conoscenza della Costituzione.

Metodi didattici Lezioni frontali
Lezioni a distanza
Lezioni seminariali

Altre informazioni Nessuna
Modalità di verifica dell'apprendimento la prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dal docente nella relativa scheda, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell’argomentazione e all’apprendimento della metodologia propria del singolo insegnamento. la durata dell’esame varia secondo l’andamento della prova. Tipicamente sono previste almeno tre domande relative ai tre moduli del corso. Per gli studenti con disabilità e/o DSA saranno seguite le indicazioni offerte dall'Ateneo. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
La genesi del sistema delle tutele nei confronti della PA (Parte 1 del libro di testo.
I giudici e la loro organizzazione (Parte 2 del libro di testo).
Caratteri generali del processo amministrativo (Parte 3 del libro di testo).
Statica del processo (Parte 4 del libro di testo).
Dinamica del processo (Parte 5 del libro di testo ad eccezione del cap. 7).
Giudicato e ottemperanza (Parte 6 del libro di testo).
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Il corso realizza l'obiettivo 16 dell' Agenda 2030 "pace, giustizia e istituzioni forti" perché si occupa di studiare l'organizzazione, l'attività e gli strumenti a disposizione delle pubbliche amministrazioni come soggetti attivi per la realizzazione dell'obiettivo.

Cognomi M-Z

CFU 6
Docente responsabile Antonio Bartolini
Docenti
  • Livia Mercati (Codocenza)
  • Serenella Pieroni
Ore
  • 36 Ore (Codocenza) - Livia Mercati
  • 6 Ore - Serenella Pieroni
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti I controlli amministrativi; i servizi pubblici, il personale; i beni pubblici; i contratti; la finanza; la responsabilità amministrativo-contabile.
Linee generali in materia di giustizia amministrativa.
Testi di riferimento M. Clarich, Manuale di diritto amministrativo, Bologna, il Mulino, ult.ed.disp E' indispensabile la conoscenza della l. n. 241/90 nella versione vigente.
Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Obiettivi formativi Gli studenti acquisiranno le seguenti principali conoscenze: nozione e tipologie dei controlli amministrativi. Le principali caratteristiche del rapporto di lavoro alle dipendenze della p.a.;evoluzione della nozione di servizio pubblico e delle modalità di gestione tra diritto interno e diritto comunitario; nozioni e tipologie dei beni pubblici; regime giuridico e uso tra diritto interno e diritto comunitario, Le procedure contrattuali della p.a. La finanza pubblica tra diritto interno e diritto comunitario. Nozioni e tipologie di responsabilità amministrativa. Linee generali del sistema della giustizia amministrativa.
Le principali abilità che permetteranno di applicare le conoscenze acquisite saranno le definizioni degli istituti trattati, la normazione interna e comunitaria che li disciplina e i principali orientamenti giurisprudenziali che li riguardano.
Prerequisiti E' richiesta, sia agli studenti frequentanti che ai non frequentanti, la conoscenza delle nozioni fondamentali del Diritto costituzionale e del Diritto privato.
Metodi didattici lezioni frontali e/o da remoto in base alle vigenti disposizioni di Ateneo.
Altre informazioni Ricevimento studenti previo appuntamento con il docente.
Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Modalità di verifica dell'apprendimento La prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dalla docente nella scheda, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell'argomentazione e all'apprendimento della metodologia propria dell'insegnamento. La durata dell'esame varia a seconda dell'andamento della prova.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso I controlli sugli atti e sull'attività: struttura e funzione.
La regolazione e le forme di gestione dei servizi pubblici: i servizi di interesse generale nel diritto europeo; i servizi pubblici locali.
Le fonti, la costituzione e lo svolgimento del rapporto di lavoro alle dipendenze della p.a.
La disciplina pubblicistica dei beni pubblici.
I principi generali e il campo di applicazione del Codice dei contratti pubblici (procedure di affidamento; esecuzione del contratto; mezzi di tutela).
Principi costituzionali e vincoli europei in materia di finanza pubblica.
Le linee generali del sistema della giustizia amministrativa.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ---
Condividi su