Insegnamento IGIENE E DIFESA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI

Nome del corso di laurea Produzioni animali
Codice insegnamento 85047011
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Manuela Diaferia
CFU 11
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 3
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA DEGLI ANIMALI DA REDDITO

Codice 85101403
CFU 3
Docente responsabile Alessandra Di Salvo
Docenti
  • Alessandra Di Salvo
Ore
  • 27 Ore - Alessandra Di Salvo
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore VET/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Principi di cinetica degli xenobiotici. Tossici ambientali responsabili del calo delle produzioni animali.Residui di farmaci e contaminanti ambientali nei prodotti di origine animale, rischio tossicologico da residui, valutazione e gestione del rischio. Normativa nazionale ed europea a riguardo
Testi di riferimento Carlo Nebbia. Residui di farmaci e contaminanti ambientali nelle produzioni animali. EdiSES Ed.
Obiettivi formativi L'insegnamento prevede che gli studenti acquisiscano conoscenze di base relative a:
-l’influenza dei contaminanti ambientali sulle produzioni animali
-sistema di valutazione e gestione dei rischi tossicologici da residui di farmaci e contaminanti ambientali nei prodotti di origine animale
-sistema di monitoraggio della presenza dei residui nei prodotti di origine animale sul territorio nazionale
 
Le principali conoscenze acquisite forniranno alcuni degli elementi essenziali alla comprensione del processo a garanzia della qualità dei prodotti di origine animale secondo le normative comunitarie.
Le principali abilità derivanti dalla applicazione delle conoscenze sopra descritte saranno utili al laureato in PA per intervenire direttamente nella filiera produttiva e per cooperare consapevolmente con un'altra figura professionale operante in ambito zootecnico, quale il medico veterinario, al fine di limitare la presenza di residui nei prodotti di origine animale e, di conseguenza, il rischio per la salute del consumatore ad essi correlata.
Metodi didattici Metodi didattici:
-Il corso è organizzato come segue:
Lezioni teoriche relative a tutti gli argomenti del corso
Esercitazioni in aula tramite quiz con l'ausilio di un sistema di risposta automatizzato, stesura mappe concettuali.
Esercitazioni pratiche nel Laboratorio didattico relative al riconoscimento di xenobiotici in fluidi di animali da reddito.
Esercitazioni nel laboratorio informatico per il calcolo del tempo di sospensione.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Programma esteso Lezioni frontali: Principi di cinetica degli xenobiotici: passaggio degli xenobiotici attraverso le membrane biologiche; vie di introduzione degli xenobiotici e loro assorbimento; distribuzione, metabolismo ed escrezione. Tossici ambientali responsabili del calo delle produzioni animali (diossine, PCB organoclorurati, metalli pesanti e micotossine). Residui di farmaci e contaminanti ambientali nelle produzioni animali: Classificazione dei residui nei prodotti di origine animale, cause di formazione e fattori che influenzano la presenza dei residui, rischio tossicologico da residui, valutazione e gestione del rischio. Normativa nazionale ed europea a riguardo

Lezioni pratiche: Esercitazioni a quiz, relative ai principi di farmacocinetica,  con l'ausilio di un sistema di risposta automatizzato.  Tecniche di riconoscimento di xenobiotici nei fluidi e tessuti di animali da reddito. Simulazione del calcolo del tempo di sospensione

IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E PROFILASSI

Codice 85019204
CFU 4
Docente responsabile Maria Luisa Marenzoni
Docenti
  • Maria Luisa Marenzoni
Ore
  • 36 Ore - Maria Luisa Marenzoni
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore VET/05
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Introduzione alle Malattie Infettive (MI) degli animali e Sanità Pubblica; impatto delle MI; zoonosi e rischio professionale.
Struttura del Sistema sanitario.
Anagrafe animale.
Modalità di trasmissione delle MI, decorso ed esito. Misure di frequenza delle malattie.
Malattie sottoposte a notifica: biosicurezza, procedure e legislazione pertinente. Classyfarm.
Sorveglianza delle MI (piani di monitoraggio, controllo e eradicazione).
Significato delle analisi di laboratorio.
Biosicurezza in allevamento.
Profilassi diretta; ruolo di detersione e disinfezione; caratteristiche ed uso dei principali disinfettanti.
Profilassi indiretta (significato della vaccinazione in allevamento).
Igiene nella filiera avicola.
Igiene nella filiera suinicola.
Igiene nell’allevamento bovino.
Igiene nell’allevamento ovi-caprino.
Testi di riferimento Durante l'attività teorica vengono utilizzate diapositive, che sono messe a disposizione dello studente sulla piattaforma unistudium, di cui verrà data indicazione durante il corso.
Obiettivi formativi D1 - CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Lo studente deve:
-avere conoscenze generali riguardo all'importanza delle Malattie Infettive, loro impatto sociale e sanitario;
-sapere come diffondono le malattie infettive nelle popolazioni animali e umane;
-conoscere le possibili evoluzioni che gli agenti eziologici possono subire (malattie infettive emergenti) e i fattori che le determinano;
-conoscere le principali misure di biosicurezza da intraprendere in caso di malattie infettive;
-comprendere perché viene applicato un determinato protocollo diagnostico per una specifica malattia infettiva;
-saper applicare la più adeguata profilassi, in funzione dello specifico agente eziologico coinvolto e della situazione epidemiologica.
-capire quando e perché è possibile applicare un protocollo vaccinale.

D3 - AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine dell’attività formativa lo studente dovrà essere in grado di:
-identificare l’impatto delle malattie infettive in un allevamento;
-saper identificare le più appropriate misure di biosicurezza e protocolli vaccinali da applicare in diversi contesti;
-usare le conoscenze sulle caratteristiche microbiologiche di un agente eziologico per applicare i più appropriati mezzi di profilassi.

D4 - ABILITÀ COMUNICATIVE
Al termine dell’attività formativa lo studente dovrà essere in grado di:
- saper organizzare, preparare ed esporre un discorso su specifici aspetti delle malattie infettive degli animali da reddito (zoonosi, malattie notificabili, biosicurezza), utilizzando una terminologia semplice, ma tecnica;
- sostenere un contraddittorio con persone aventi differenti competenze e diversi livelli di preparazione;
- dimostrare proprietà di linguaggio, nonché capacità di impiegare una terminologia sufficientemente appropriata per un corretto approccio alla professione, importante anche ai fini di colloqui di lavoro.

D5 - CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Al termine dell’attività formativa lo studente dovrà essere in grado di:
-sapere dove consultare informazioni aggiornate, consultare e comprendere testi scientifici tecnici, aggiornamenti bibliografici, dettati normativi, in modo tale da impiegarli sia in contesti usuali per la professione, sia nella ricerca o qualora si presentassero situazioni nuove;
-possedere una padronanza della materia sufficientemente ampia da garantire una base accettabile per proseguire l’aggiornamento professionale durante tutto l’arco della vita, attraverso la formazione continua permanente.
Prerequisiti Al fine di comprendere gli argomenti dei diversi moduli è necessario che lo studente abbia sostenuto con successo gli esami di Fisiologia, Microbiologia generale e applicata e di Principi di Patologia generale veterinaria.
Metodi didattici Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Le lezioni teoriche, che tratteranno gli argomenti riportati nel programma, saranno svolte in aula. Verranno svolti seminari con professionisti del settore per approfondire gli aspetti delle specifiche filiere produttive.
Verranno svolte esercitazioni in campo con visita in allevamenti.
Altre informazioni Le lezioni si svolgono da fine febbraio 2024 a fine maggio 2024, ogni mercoledì e giovedì, presso un'aula del polo didattico del Dipartimento di Medicina Veterinaria.
Per l'orario delle lezioni e il calendario degli esami consultare il sito: http://www.medvet.unipg.it/
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consiste in una prova orale, della durata di circa 30 minuti volta ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione raggiunto dallo studente sugli argomenti trattati nell'insegnamento. La prova orale deve inoltre permettere di verificare che lo studente abbia sviluppato una buona capacità di comunicare le informazioni acquisite con proprietà di linguaggio e di saper applicare le nozioni acquisite.
Programma esteso Introduzione alle Malattie Infettive (MI) degli animali e Sanità Pubblica; impatto delle MI; zoonosi e rischio professionale 4 h.
Organizzazione del sistema sanitario nazionale; anagrafe zootecnica 2 h.
Modalità di trasmissione delle MI, decorso ed esito 1 h.
Andamento epidemico, endemico e sporadico delle malattie 1 h.
Malattie sottoposte a notifica: biosicurezza, procedure e legislazione pertinente (nazionale e internazionale) 4 h.
Organizzazione del Servizio sanitario veterinario nazionale 2 h.
Misure di frequenza delle malattie: prevalenza, incidenza, morbilità e mortalità 1 h.
Determinanti di malattia 1 h.
Sorveglianza delle MI (piani di monitoraggio, controllo e eradicazione) 2 h.
Controllo della movimentazione: modello 4, 2 h.
Significato delle analisi di laboratorio, 2 h.
Biosicurezza in allevamento 4 h.
Applicazione delle misure igienico-sanitarie; condizionalità 2 h.
Profilassi diretta; ruolo di detersione e disinfezione; caratteristiche ed uso dei principali disinfettanti 1 h.
Profilassi indiretta (significato della vaccinazione in allevamento) 1 h.
Igiene nella filiera avicola 2 h.
Igiene nella filiera suinicola 2 h.
Igiene nell’allevamento bovino 2 h.
Igiene nell’allevamento ovi-caprino 2 h.
Biosecurezza nelle aziende 2 h.

PARASSITOLOGIA DEGLI ANIMALI DA REDDITO

Codice 85123904
CFU 4
Docente responsabile Manuela Diaferia
Docenti
  • Manuela Diaferia
Ore
  • 36 Ore - Manuela Diaferia
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore VET/06
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Principali parassiti presenti negli animali da reddito: sistematica, morfologia, ciclo biologico, cenni relativi alla malattia parassitaria ed alla profilassi.
Principali zoonosi parassitarie di origine alimentare.
Testi di riferimento Guida alle malattie parassitarie degli animali domestici. Puccini, Giangaspero, Traversa. Edagricole
Genchi et al. "Manuale di Parassitologia Veterinaria". Casa Ed. Ambrosiana.
Dispense e materiale fornito dal docente.
Obiettivi formativi L'obiettivo principale del modulo consiste nel fornire agli studenti di PA una adeguata conoscenza dei principali parassiti causa di iporendimento negli animali da reddito o di zoonosi alimentari, al fine di fornire gli strumenti per comprenderne il relativo ciclo biologico e le interazioni ospite-parassita.
Le conoscenze acquisite forniranno gli elementi essenziali per ottimizzare il controllo parassitologico della catena produttiva e ridurre le perdite quali-quantitative dei prodotti alimentari.
Per quanto concerne le abilità acquisite, gli studenti alla fine del corso saranno in grado di:
- riconoscere i principali parassiti degli animali da reddito attraverso le comuni tecniche di diagnostica entomologica e/o coprologica;
- preparare vetrini per l'identificazione degli acari;
- effettuare sopralluoghi negli allevamenti al fine di individuare eventuali punti critici dal punto di vista parassitologico e poter quindi suggerire all'allevatore i corretti cambiamenti da apportare e comportamenti da seguire per migliorare lo status di salute degli animali.
Prerequisiti Al fine di comprendere gli argomenti dei diversi moduli è necessario che lo studente abbia sostenuto con successo gli esami di Fisiologia, Microbiologia generale e applicata e di Principi di Patologia generale veterinaria. Inoltre, la capacità di applicare in campo le nozioni acquisite durante il Corso rappresenta un prerequisito indispensabile per lo studente che voglia seguire il corso con profitto.
Metodi didattici Lezioni teoriche: 70%

Attività pratiche: 30%
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale, che consiste in una discussione della durata di circa 60 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione raggiunto dallo studente su alcuni degli argomenti trattati nell'insegnamento. La prova orale deve permettere, inoltre, di verificare la capacità di comunicare dello studente con adeguata proprietà di linguaggio e di saper applicare in campo le nozioni acquisite.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Lezioni teoriche:
-Introduzione al concetto di parassita e parassitismo: terminologia essenziale, relazione ospite-parassita, concetto di zoonosi. Importanza sanitaria e socio-economica delle malattie parassitarie negli animali da reddito.
-Protozoi: Toxoplasmosi e Neosporosi; Coccidiosi aviari e nei ruminanti; Piroplasmosi.
-Trematodi: Fascioliasi e Dicrocoeliosi.
-Cestodi: Teniasi degli animali da reddito; metacestodosi (idatidosi, cenurosi e cisticercosi).
-Nematodi: Strongilosi gastro-intestinale e bronco-polmonare; ascaridiosi; anisakiasi; trichinellosi.
-Artropodi: Ectoparassiti (zecche, acari, pidocchi, mallofagi, pulci, ditteri ematofagi); miasi obbligate ed accidentali.
Esercitazioni pratiche:
-Diagnostica coprologica (strisci fecali, esame coprologico, Baermann, coprocolture);
-Diagnostica entomologica (prelievo di campioni, identificazione macroscopica di artropodi, preparazione di vetrini ed identificazione microscopica di artopodi);
-Visita presso aziende zootecniche e/o agroalimentari.
Condividi su