Insegnamento STORIA E ANALISI DEL FILM

Nome del corso di laurea Scienze della comunicazione
Codice insegnamento GP000199
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Stefania Petrillo
Docenti
  • Stefania Petrillo
Ore
  • 42 Ore - Stefania Petrillo
CFU 6
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore L-ART/05
Anno 3
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Oltre il limite. Linguaggi, modelli e dinamiche nel circuito globale dell'arte tra XX e XXI secolo.
Per l'a.a. 2023-2024, gli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione mutuano l'insegnamento di Sistemi e linguaggi dell'arte contemporanea il cui programma è qui di seguito dettagliato.
Testi di riferimento Studenti frequentanti:

L. Alloway,
Network: The Art World Described as a System,
in “Artforum” 11, September 1972, pp. 1-15.

N. Heinich, Il paradigma dell'arte contemporanea. Strutture di una rivoluzione artistica, Johan & Levi Editore Milano 2022.

Altri riferimenti bibliografici saranno indicati in base all'effettivo sviluppo del programma e ai suoi possibili approfondimenti.

Studenti non frequentanti:

F. Poli, Il sistema dell'arte contemporanea, Laterza, Bari-Roma 2022.

L. Alloway,
Network: The Art World Described as a System,
in “Artforum” 11, September 1972, pp. 1-15.

N. Heinich, Il paradigma dell'arte contemporanea. Strutture di una rivoluzione artistica, Johan & Levi Editore Milano 2022.


Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, possono fare richiesta degli strumenti compensativi previsti dalla normativa (ad es. libri di testo in formato digitale; materiali didattici in formati accessibili : presentazioni, dispense, eserciziari, forniti se necessario in anticipo sulle lezioni), per i quali si veda alla pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. Per la richiesta, lo studente è invitato a rivolgersi al docente, che lo metterà in contatto con la Referente per la disabilità e/o DSA del Dipartimento (prof. Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it).
Obiettivi formativi
Conoscere le principali dinamiche, i ruoli e gli spazi su cui si fonda il sistema dell'arte dalla seconda metà del Novecento fino alle soglie dei XXI secolo.
Saper inquadrare autori e fenomeni in relazione alle periodiche rassegne espositive internazionali, alle mostre delle principali gallerie private e al ruolo dei grandi collezionisti.
Saper comunicare con una buona conoscenza della terminologia specifica modelli organizzativi, rapporti tra artisti e pubblico, dinamiche del mercato globale dell'arte.
Prerequisiti
La conoscenza dei fondamenti della Storia dell'arte del Novecento.
Metodi didattici
Lezioni frontali con audiovisivi
esercitazioni
seminari
eventuali visite di studio
Altre informazioni
Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con la Referente per il Dipartimento (prof.ssa Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it)
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale

La prova, della durata di circa 30 min, prevede domande sugli argomenti trattati a lezione e sui testi indicati in bibliografia.
Verranno verificate le capacità di organizzare, rielaborare criticamente ed esporre in modo appropriato i contenuti.

Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, ai fini dello svolgimento delle prove di verifica possono giovarsi degli strumenti compensativi, delle misure dispensative e delle tecnologie inclusive previsti dalla normativa, da richiedere e concordare con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Per le informazioni consultare la pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente del Dipartimento per la Disabilità e i DSA (prof.ssa Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it).
Programma esteso
Alle origini del moderno sistema dell'arte contemporanea: un'introduzione storica sulle relazioni tra tendenze artistiche, occasioni espositive e ruolo dei collezionisti.
Il mercato dell'arte: tipologia ed elementi di definizione del valore commerciale del prodotto artistico a partire dagli anni Cinquanta-Sessanta.
Mostre di tendenza nei grandi musei pubblici.
Nuovi spazi espositivi: dallo studio dell'artista alle fiere internazionali.
Il rapporto del pubblico con i linguaggi dell'arte contemporanea: spazi e ruoli della comunicazione, della critica e dell'editoria.
I tempi dell'arte: produzione, fruizione, durata.
Le nuove frontiere della produzione artistica: l'immaterialità dell'opera d'arte e il "superamento del limite".
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 4 Istruzione di qualità
5 Uguaglianza di genere
12 Consumo e produzione responsabili
Condividi su