Insegnamento MARKETING AGROALIMENTARE E COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE

Nome del corso di laurea Management e cultura italiana del cibo
Codice insegnamento A003261
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Andrea Marchini
CFU 12
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

DINAMICHE PSICOLOGICHE DEI PROCESSI DI CONSUMO

Codice A003262
CFU 3
Docente responsabile Elisa Delvecchio
Docenti
  • Elisa Delvecchio
Ore
  • 21 Ore - Elisa Delvecchio
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore M-PSI/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il corso presenta i principali modelli teorico-scientifici utili per la comprensione delle dinamiche psicologiche che caratterizzano il consumatore, in quanto individuo, approfondendo temi quali processi decisionali, percezione e apprendimento. Inoltre verranno affrontati i processi di influenza dei comportamenti di consumo in relazione alle dinamiche motivazionali, alle emozioni e alla costruzione degli atteggiamenti, soffermandosi prevalentemente sul ruolo del contesto socioculturale, del gruppo di appartenenza e dei processi di comunicazione. Particolare attenzione verrà riservata all’applicazione sul campo di alcuni ambiti di intervento della psicologia dei consumi che negli ultimi anni sono stati al centro dell’attenzione generale. Tra gli altri, i consumi alimentari, il rapporto tra organizzazione e consumatore, le nuove frontiere offerte dall’innovazione tecnologica per lo studio e per la comunicazione con i consumatori
Testi di riferimento Olivero, N. e Russo, V. (2022). Psicologia dei consumi (III ed). Milano: Mc Graw Hill.

Per eventuali richieste di testi in formato accessibile gli studenti con disabilità e/o con DSA possono rivolgersi ai Referenti di Dipartimento
Obiettivi formativi L’obiettivo generale è quello di fornire allo studente conoscenze sugli argomenti e dibattiti più rappresentativi e attuali per la comprensione delle dinamiche psicologiche dei processi di consumo. Gli obiettivi del corso sono così definiti con riferimento ai seguenti domini:- Conoscenze e capacità di comprensione: permettere allo studente di raggiungere le conoscenze fondamentali per distinguere le principali dinamiche psicologiche che caratterizzano il consumatore;- Applicazione delle conoscenze: permettere allo studente di osservare e riconsocere tali dinamiche in situazioni e contesti diversi;- Autonomia di giudizio: lo studente sarà in grado di integrare le conoscenze acquisite a livello teorico con la specificità delle situazioni che potrà incontrare in potenziali contesti di lavoro;- Comunicazione: lo studente acquisirà una terminologia specifica che gli permetterà di comunicare con interlocutori specialisti (e non specialisti) del settore e/o in maniera interdisciplinare;- Capacità di apprendere: lo studente svilupperà la competenza allo studio autonomo e alla ricerca di materiale specialistico di settore anche e per mezzo dell'uso della ricerca bibliografica nelle banche dati di settore
Metodi didattici Lezioni frontali; approfondimenti individuali/di gruppo
Modalità di verifica dell'apprendimento È prevista un’unica valutazione finale. Obiettivo della prova è verificare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma. La valutazione prevede una prova orale.
Nel caso in cui lo studente intenda anticipare l’esame in un anno precedente a quello programmato nel piano di studio, si raccomanda di frequentare il ciclo delle lezioni e di sostenere l’esame nel primo appello utile dopo che le lezioni medesime siano terminate, nel rispetto quindi del semestre di programmazione dell’insegnamento.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visitare la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Il consumatore come decision maker; la motivazione al consumo; neuromarketing ed emozioni; gli atteggiamenti dei consumatori; il consumo nell’infanzia e adolescenza; nuove tecnologie e consumi; i consumi alimentari; il rapporto tra l’organizzazione e il consumatore.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 3: salute e benessere; 10: consumo e produzione responsabili

MARKETING AGROALIMENTARE

Codice A003249
CFU 9
Docente responsabile Andrea Marchini
Docenti
  • Andrea Marchini
Ore
  • 63 Ore - Andrea Marchini
Attività Caratterizzante
Ambito Ambientale
Settore AGR/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti I contenuti del modulo forniscono conoscenze approfondite per la progettazione dei prodotti e la gestione delle relazioni con il mercato nelle aziende agricole e nelle PMI agroalimentari orientate alla sostenibilità dei processi produttivi e dei prodotti legati al territorio. Particolare attenzione sarà riservata alla strumentazione professionali per l’analisi di marketing: analisi dei mercati e della concorrenza, pianificazione di marketing per le iniziative collettive, analisi e previsione vendite.
Testi di riferimento LAMBIN JJ: Market-driven management, (2016) McGraw-Hill, Milano, VII° edizione.
Sodano V., Sassi M., Marchini A. (2010) Economia agroalimentare, mercati e politiche, Mc Graw Hill. Milano. Messori F. - Ferretti F. (2010) Economia del mercato agroalimentare Edagricole - il Sole 24 ore. Milano
Obiettivi formativi L'obiettivo formativo è quello di fornire allo studente conoscenze approfondite per l’analisi dei mercati agroalimentari, per la progettazione e la commercializzazione dei prodotti del territorio. Particolare attenzione sarà riservata alle aziende agrarie integrate verticalmente, alla PMI agroalimentari e alle iniziative collettive di marketing. Il corso intende inoltre accrescere le competenze per sviluppare una cultura d'impresa nei contesti rurali e l’adozione di strategie di differenziazione delle produzioni agroalimentari. Seguendo gli schemi teorici del processo di marketing particolare attenzione sarà riservata alla progettazione di prodotti innovativi legati al territorio: analisi dei mercati, segmentazione e positioning, lancio nuovi prodotti, analisi dei vincoli normativi, controllo e valutazione delle scelte di marketing, gestione delle relazioni contrattuali di filiera. I contenuti operativi del corso saranno sviluppati con l'obiettivo di individuare, ed analizzare, le specificità delle piccole e medie imprese nell'ambito delle principali filiere agroalimentari orientate alla sostenibilità di processi e prodotti.
Prerequisiti Lo studente deve possedere le conoscenze di base della microeconomia con particolare riferimento alla teoria economica dello scambio dei beni economici. Tali conoscenze sono pregiudiziali per affrontare le tematiche del corso pertanto lo studente dovrà aver superato un esame di istituzioni di economia (od equivalente) già presente nel corso di studi o comunque sostenuto in altri corsi universitari.
Metodi didattici Lezioni frontali, lavori di gruppo, analisi di casi, esercitazioni in aula informatica
Altre informazioni informazioni reperibili nei siti http://www.ecocal.unipg.it/ e http://dsa3.unipg.it/
Modalità di verifica dell'apprendimento La valutazione dello studente viene svolta prevalentemente attraverso il superamento di una prova scritta con la possibilità di migliorare il livello di valutazione attraverso un colloquio orale. La prova scritta permette la valutazione delle conoscenze e delle abilità acquisite. Queste possono comunque essere oggetto di ulteriore valutazione qualora lo studente ritenga di possedere un livello di preparazione superiore a quanto dimostrato nel superamento della prova scritta. La prova scritta ha natura applicativa e professionale e si compone di una parte organizzata in risposte aperte ed una seconda parte riservata allo svolgimento di esercizi e all’analisi di casi studio. La prova scritta viene realizzata in aula informatica. La prova orale ha una durata massima di 30 minuti. Va precisato che gli studenti che non raggiungono una valutazione sufficiente attraverso la prova scritta sono obbligati al superamento dell'esame orale.
Programma esteso I contenuti del corso sono così articolati:
Il ruolo e l'evoluzione della funzione di marketing nelle imprese agroalimentari (1 CFU)
Analisi economica dei mercati agroalimentari (1CFU):
- Le forme di mercato nelle filiere agroalimentari
- Tipi di mercato e analisi di canale: commodities e specialities
Le tipologie di scambio nel sistema agroalimentare (1 CFU)
- Tipologie di scambio: BtoB e BtoC
- Acquirente industriale e consumatore finale
Le fonti informative per l'analisi dei mercati (1 CFU)
- Scanner Data e Big Data
- Metodi dell'analisi qualitativa e quantitativa
Le iniziative collettive delle piccole e medie imprese agroalimentari (2 CFU)
- Le politiche della qualità e vincoli normativi ( EFSA, Politiche UE, )
- Modelli organizzativi (Coop, OP, AOP, Consorzi di Tutela, ecc. )
Le specifcità della progettazione di marketing per un prodotto agroalimentare (2 CFU)
- Richiami di marketing management
- Prodotto e ruolo della tecnologia
- Le politiche di prezzo per canale
- La distribuzione alimentare evoluzione e tendenze
- Il merchandising alimentare
Tecniche di scambio e negoziazione nell'agroalimentare (1 CFU)
- Catene di approvvigionamento e Logistica alimentare
- Contratti, forniture e sub-forniture e private label
- Documentazione mercantile

ESERCITAZIONI
1. Analisi di competitività, analisi delle vendite
2. Il calcolo del break even point per la gestione delle manovre di prezzo
3. L'utilizzo dei dati da scanner per le politiche di trade marketing
4. La costruzione del MIS aziendale e analisi delle vendite
5. Principali tecniche di analisi statistica multivariata

Altre attività
Visite aziendali, seminari, lavori di gruppo
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile L'intero corso è orientato a sviluppare conoscenze e abilità necessarie a sviluppare competenze del laureato in linea con i principali obiettivi dell'Agenda 2030
Condividi su