Insegnamento ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA DEL MONDO CLASSICO
| Nome del corso di laurea | Archeologia e storia dell'arte |
|---|---|
| Codice insegnamento | GP001655 |
| Curriculum | Generico |
| Docente responsabile | Gian Luca Grassigli |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| CFU | 6 |
| Regolamento | Coorte 2023 |
| Erogato | Erogato nel 2023/24 |
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Archeologia e antichità classiche e medievali |
| Settore | L-ANT/07 |
| Anno | 1 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | |
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
| Lingua insegnamento | italiano |
| Contenuti | Problemi e tecniche dell'analisi iconografica e iconologica; rappresentare i miti: dal mondo greco al mondo romano; le funzioni semantiche del linguaggio formale |
| Testi di riferimento | I testi saranno indicati durante le lezioni |
| Obiettivi formativi | Conoscenza approfondita dei problemi e delle tecniche dell'analisi iconografica e iconologica; |
| Prerequisiti | Nessuno |
| Metodi didattici | lezioni frontali |
| Altre informazioni | Nessuna |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale |
| Programma esteso | Problemi e tecniche dell'analisi iconografica e iconologica; rappresentare i miti: dal mondo greco al mondo romano; le funzioni semantiche del linguaggio formale |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |