Insegnamento ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE

Nome del corso di laurea Archeologia e storia dell'arte
Codice insegnamento GP003437
Curriculum Generico
Docente responsabile Francesco Marcattili
Docenti
  • Francesco Marcattili
Ore
  • 36 Ore - Francesco Marcattili
CFU 6
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Archeologia e antichità classiche e medievali
Settore L-ANT/07
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Introduzione all'archeologia delle province romane.

La "Romanizzazione" dell'Impero: urbanistica, architetture e monumenti delle principali città provinciali.
Testi di riferimento S. Rinaldi Tufi, Archeologia delle province romane, Roma (Carocci).

P. Gros, M. Torelli, Storia dell'urbanistica. Il mondo romano, Roma-Bari (Laterza) [N.B. solo II parte da pag. 243].

Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, possono fare richiesta degli strumenti compensativi previsti dalla normativa (ad es. libri di testo in formato digitale; materiali didattici in formati accessibili: presentazioni, dispense, eserciziari, forniti se necessario in anticipo sulle lezioni), per i quali si veda alla pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. Per la richiesta, lo studente è invitato a rivolgersi al docente, che lo metterà in contatto con la Referente per la disabilità e/o DSA del Dipartimento (prof. Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it).
Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire allo studente un'idonea formazione sui temi dell’urbanistica, dell’architettura e delle produzioni artistiche ed artigianali delle province romane. Alla fine del corso, e grazie allo studio individuale, lo studente potrà acquisire una conoscenza basilare della storia evenemenziale e degli apparati istituzionali, economici e militari delle province romane, e potrà inoltre dimostrare, attraverso la comprensione della cultura materiale, di saper ricostruire con auspicabile autonomia le dinamiche interculturali tra Roma e le diverse aree dell’Impero.
Prerequisiti Nozioni e conoscenze basilari di archeologia e storia dell'arte romana e di storia romana.
Metodi didattici Lezioni frontali, proiezioni.
Altre informazioni La frequenza delle lezioni è obbligatoria.
Modalità di verifica dell'apprendimento La valutazione prevede una prova di verifica orale, della durata di 20 minuti circa, durante la quale si discuteranno gli argomenti trattati nel corso delle lezioni ed approfonditi sui testi consigliati. Il colloquio è finalizzato ad accertare il livello di conoscenza della disciplina, quindi le capacità di comprensione, di giudizio, di comunicazione e di apprendimento dello studente.

Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, ai fini dello svolgimento delle prove di verifica possono giovarsi degli strumenti compensativi, delle misure dispensative e delle tecnologie inclusive previsti dalla normativa, da richiedere e concordare con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Per le informazioni consultare la pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente del Dipartimento per la Disabilità e i DSA (prof.ssa Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it)
Programma esteso Nella prima parte il corso affronterà tematiche generali quali le istituzioni delle città e l'economia dell'Impero, le infrastrutture e la presenza dell'esercito nelle province.

Nella seconda parte saranno quindi esaminati i principali complessi architettonici e monumenti delle città provinciali.
Condividi su