Insegnamento ECOFISIOLOGIA VEGETALE

Nome del corso di laurea Scienze e tecnologie naturalistiche e ambientali
Codice insegnamento GP004106
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Roberto Venanzoni
Docenti
  • Roberto Venanzoni
  • Lara Reale (Codocenza)
Ore
  • 14 Ore - Roberto Venanzoni
  • 28 Ore (Codocenza) - Lara Reale
CFU 6
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore BIO/04
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ltaliano
Contenuti 1. TRASPORTO DI H2O, NUTRIENTI E CONTAMINANTI
Le cellule vegetali e l’acqua. Radice, suolo e assorbimento dei nutrienti. L’uso delle piante nel fitorisanamento.
2. FOTOSINTESI E FATTORI AMBIENTALI
Overview sulla fotosintesi (fase luminosa). Overview sulla fotosintesi (fase oscura). Ecofisiologia della fotosintesi: modulazione della fotosintesi da parte della luce, della concentrazione di CO2 e della temperatura.
3. METABOLISMO VEGETALE.
Ciclo dell’azoto ed assimilazione. Fissazione biologica dell’azoto
4. METABOLITI SECONDARI
Terpeni. Alcaloidi. Flavonoidi, composti cianogenici e glucosinalati.
5. LE PIANTE E GLI STRESS AMBIENTALI
Stress biotici. Stress abiotici.
Testi di riferimento N. Rascio “Elementi di Fisiologia Vegetale” Edises II edizione 2021.

Luigi Sanità di Toppi "Interazioni Piante-ambeinte" Piccin edzione 2018
Obiettivi formativi Lo scopo del corso è quello di fornire agli studenti elementi utili alla comprensione del metabolismo nelle piante, in particolare:
1.Come le piante siano in grado di utilizzare l'energia solare per assimilare il carbonio inorganico e convertirlo mediante diverse biosintesi nelle molecole e nelle strutture organiche complesse che compongono la cellula vegetale.
2.Come le piante siano in grado di estrarre nutrienti ed acqua dall'ambiente e di ridistribuirli all'interno delle varie parti della pianta.
3.Come le piante siano in grado di svilupparsi e di regolare la propria crescita, anche in rapporto agli stimoli ambientali.

Verranno approfonditi inoltre i meccanismi di risposta e adattamento delle piante a situazioni avverse che comportano la comparsa di radicali liberi dannosi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Lo studente del corso di Fisiologia vegetale, grazie alle competenze teoriche acquisite,
sarà in grado di comprendere e discutere con senso critico (individualmente ed in gruppo) gli aspetti salienti della fisiologia vegetale. La verifica della capacità di applicare le conoscenze acquisite avverrà tramite: a) discussione in aula e risoluzione di problemi e b) superamento delle prove di esame.
Prerequisiti Prerequisito indispensabile che lo studente deve possedere per comprendere appieno i contenuti del corso è la conoscenza della botanica generale (citologia e morfologia vegetale). Prerequisito importante è considerato la conoscenza di fondamenti di chimica generale, inorganica e organica.
Metodi didattici Sono previste lezioni frontali e esercitazioni in laboratorio
Altre informazioni Le slide delle lezioni sono conservate nel sito UNISTUDIUM.
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta finale.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Programma:
1. TRASPORTO DI H2O, NUTRIENTI E CONTAMINANTI

Le cellule vegetali e l’acqua

Radice, suolo e assorbimento dei nutrienti

L’uso delle piante nel fitorisanamento

2. FOTOSINTESI E FATTORI AMBIENTALI

Overview sulla fotosintesi (fase luminosa)

Overview sulla fotosintesi (fase oscura)

Ecofisiologia della fotosintesi: modulazione della fotosintesi da parte della luce, della concentrazione di CO2 e della temperatura.

3. METABOLISMO VEGETALE

Ciclo dell’azoto ed assimilazione

Fissazione biologica dell’azoto

4. METABOLITI SECONDARI

Terpeni

Alcaloidi

Flavonoidi, composti cianogenici e glucosinalati.


5. LE PIANTE E GLI STRESS AMBIENTALI

Stress biotici

Stress abiotici

Esercitazione pratica: infezione di una pianta di tabacco con il virus TMV e visualizzazione della morte cellulare nei tessuti infetti.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Istruzione di qualità; La vita sulla terra; Agire per il clima
Condividi su