Insegnamento BIOLOGIA GENERALE CON ELEMENTI DI CITOLOGIA E ISTOLOGIA

Nome del corso di laurea Biotecnologie
Codice insegnamento GP000521
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 12
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

BIOLOGIA GENERALE

Codice GP000527
CFU 6
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline biotecnologiche con finalità specifiche: biologiche e industriali
Settore BIO/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Canale A

CFU 6
Docente responsabile Vincenzo Nicola Talesa
Docenti
  • Vincenzo Nicola Talesa
Ore
  • 42 Ore - Vincenzo Nicola Talesa
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Competenze Biotecnologiche - Conoscenza e comprensione della struttura e delle proprietà biologiche di cellule e tessuti animali e vegetali; dei meccanismi generali della trasmissione dei caratteri ereditari;
Testi di riferimento Biologia molecolare della cellula di Bruce Alberts, Alexander Johnson, Julian Lewis, Martin Raff, Keith Roberts, Peter Walter
Obiettivi formativi Fornire agli studenti le conoscenze base:- della struttura e funzione delle macromolecole biologiche: DNA, RNA e proteine;-delle funzioni biologiche di base della cellula; fornire loro le conoscenze di base sugli strumenti sperimentali che sono alla base delle conoscenze della biologia cellulare.
Prerequisiti Lo studente deve possedere le conoscenze di base della biologia, anatomia e chimica acquisite nella scuola secondaria.
Metodi didattici Lezioni frontali in aula con proiezioni di diapositive e filmati. Alcune lezioni saranno dedicate al ripasso ed all'approfondimento di tematiche anche proposte dagli studenti, con il coinvolgimento degli studenti stessi.
Lezioni pratiche saranno tenute in laboratorio e verteranno nelle tecniche di base di coltura cellulare
Altre informazioni E' prevista attività di tutoraggio durante lo svolgimento del corso e successivamente per gli studenti che ne faranno richiesta per aiutarli nella preparazione dell'esame. Le date di ricevimento studenti sono disponibili nel sito personale del docente.
Modalità di verifica dell'apprendimento Consistono in una prova scritta, seguita da una orale. La prova scritta servirà ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione degli argomenti trattati durante il corso ed avrà la durata massima di due ore, durante le quali lo studente dovrà rispondere a trenta domande a risposta multipla ed a due domande che prevedono una breve risposta aperta. Seguirà una prova orale cui avranno accesso gli studenti che avranno superato la prova scritta con una votazione pari o superiore a 18/30. Tale prova servirà a chiarire criticità emerse dalla prova scritta ed a verificare le capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione sugli argomenti oggetto della prova scritta o comunque trattati a lezione. Al voto finale concorreranno l'esito della prova sia scritta che orale.
Gli studenti che non hanno superato la prova scritta, avranno la possibilità di analizzarne le criticità insieme al docente, il giorno della prova orale.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Caratteristiche generali della cellula.
Procarioti ed eucarioti. Cellule animali e vegetali. Virus e batteri.
Costituenti cellulari: aminoacidi e proteine; acidi nucleici; lipidi semplici e complessi; carboidrati.
Membrana plasmatica: ultrastruttura, composizione chimica e funzioni.
Citoplasma fondamentale e sistema vacuolare.
Citoscheletro e motilità cellulare. Matrice extracellulare

Compartimentazione cellulare: Reticolo Endoplasmatico. Apparato di Golgi Ribosomi. Smistamento delle proteine. Traffico vescicolare. Endocitosi, Esocitosi. Lisosomi. Mitocondri: caratteristiche generali e ultrastruttura. Metabolismo energetico. ATP.
Nucleo e genoma. Struttura e funzione del nucleo. Nucleolo: struttura e funzione. Codice genetico.
Ciclo cellulare. Cellule aploidi e diploidi. Mitosi. Meiosi.

Canale B

CFU 6
Docente responsabile Sabata Martino
Docenti
  • Sabata Martino
Ore
  • 42 Ore - Sabata Martino
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Competenze Biotecnologiche - Conoscenza e comprensione della struttura e delle proprietà biologiche di cellule e tessuti animali e vegetali; dei meccanismi generali della trasmissione dei caratteri ereditari;
Testi di riferimento Biologia molecolare della cellula di Bruce Alberts, Alexander Johnson, Julian Lewis, Martin Raff, Keith Roberts, Peter Walter
Obiettivi formativi Fornire agli studenti le conoscenze base:- della struttura e funzione delle macromolecole biologiche: DNA, RNA e proteine;-delle funzioni biologiche di base della cellula; fornire loro le conoscenze di base sugli strumenti sperimentali che sono alla base delle conoscenze della biologia cellulare.
Prerequisiti Lo studente deve possedere le conoscenze di base della biologia, anatomia e chimica acquisite nella scuola secondaria.
Metodi didattici Lezioni frontali in aula con proiezioni di diapositive e filmati. Alcune lezioni saranno dedicate al ripasso ed all'approfondimento di tematiche anche proposte dagli studenti, con il coinvolgimento degli studenti stessi.
Altre informazioni E' prevista attività di didattica integrativa durante lo svolgimento del corso e successivamente per gli studenti che ne faranno richiesta per aiutarli nella preparazione dell'esame. Le date di ricevimento studenti sono disponibili nel sito personale del docente.
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame consiste in una prova scritta, seguita da una orale. La prova scritta servirà ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione degli argomenti trattati durante il corso ed avrà la durata massima di due ore, durante le quali lo studente dovrà rispondere a quaranta domande a risposta multipla. Seguirà una prova orale cui avranno accesso gli studenti che avranno superato la prova scritta con una votazione pari o superiore a 18/30. Tale prova servirà a chiarire criticità emerse dalla prova scritta ed a verificare le capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione sugli argomenti oggetto della prova scritta o comunque trattati a lezione. Al voto finale concorreranno l'esito della prova sia scritta che orale.
Gli studenti che non hanno superato la prova scritta, avranno la possibilità di analizzarne le criticità insieme al docente, il giorno della prova orale.
Il voto dell’esame sarà dato dalla media del voto del modulo di Biologia Generale e quello di Citologia e Istologia.
Durante il corso saranno effettuate due prove in itinere allo scopo di accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione degli argomenti trattati durante il corso ed avrà la durata massima di due ore, durante le quali lo studente dovrà rispondere a quaranta domande a risposta multipla.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Caratteristiche generali della cellula.
Procarioti ed eucarioti. Cellule animali e vegetali. Virus e batteri.
Costituenti cellulari: aminoacidi e proteine; acidi nucleici; lipidi semplici e complessi; carboidrati.
Membrana plasmatica: ultrastruttura, composizione chimica e funzioni.
Citoplasma fondamentale e sistema vacuolare.
Citoscheletro e motilità cellulare. Matrice extracellulare

Compartimentazione cellulare: Reticolo Endoplasmatico. Apparato di Golgi Ribosomi. Smistamento delle proteine. Traffico vescicolare. Endocitosi, Esocitosi. Lisosomi. Mitocondri: caratteristiche generali e ultrastruttura. Metabolismo energetico. ATP.
Nucleo e genoma. Struttura e funzione del nucleo. Nucleolo: struttura e funzione. Codice genetico.
Ciclo cellulare. Cellule aploidi e diploidi. Mitosi. Meiosi.

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA

Codice GP000528
CFU 6
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline biotecnologiche con finalità specifiche: biologiche e industriali
Settore BIO/06
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Canale A

CFU 6
Docente responsabile Tiziano Baroni
Docenti
  • Tiziano Baroni
Ore
  • 42 Ore - Tiziano Baroni
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti ISTOLOGIA
Struttura, ultrastruttura e funzione del tessuto epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso
EMBRIOLOGIA
Le prime fasi dello sviluppo embrionale umano. Differenziamento cellulare, istogenesi e organogenesi
Testi di riferimento TESTO DI RIFERIMENTO DI ISTOLOGIA:
- MONESI- Istologia- PICCIN (7°Ediz)
In alternativa :
-ANGELINI et al.- Biologia dei Tessuti-EDI-ERMES

TESTO DI RIFERIMENTO DI EMBRIOLOGIA:
-DE FELICI- Embriologia Umana- PICCIN

Per approfondimenti:
1)ROSS e PAWLINA - Istologia - 3° Ediz. CASA EDITRICE AMBROSIANA
2)MARALDI_TACCHETTI et al. Istologia Medica- EDI-ERMES
Obiettivi formativi Il Modulo di Istologia ed Embriologia esamina le conoscenze di base concernenti la struttura e la funzione delle cellule animali, tessuti e d organi. Il corso affronta anche i processi della gametogenesi, fecondazione e le prime fasi dello sviluppo embrionale fornendo allo studente le conoscenze di base dello sviluppo embrionale dei vertebrati. Gli obiettivi principali del Modulo sono: a) fornire una conoscenza di base della struttura e funzione di cellule , tessuti e organi; b) fornire le conoscenze di base per l'impiego del microscopio ottico ed elettronico; c) fornire i principi alla base dei processi dello sviluppo embrionale e dei meccanismi generali della trasmissione dei caratteri ereditari; d) migliorare le capacità comunicative dello studente attraverso l’acquisizione di una corretta terminologia scientifica. Attraverso lo studio integrato dell’Istologia ed Embriologia lo studente acquisirà anche gli strumenti essenziali per comprendere i meccanismi del differenziamento cellulare, istogenesi ed embriogenesi. Le principali competenze acquisite dallo studente consisteranno nell’abilità a riconoscere al microscopio strutture cellulari e tessuti e nella capacità di mettere in relazione l’organizzazione morfologica di cellule e tessuti con gli aspetti funzionali. Tramite lo studio dello sviluppo embrionale lo studente sarà in grado di descrivere le modificazioni dei tre foglietti embrionali che conducono alla formazione di tessuti ed organi.
Prerequisiti
Per seguire il corso con il massimo profitto lo studente deve possedere le conoscenze di base della biologia, anatomia e chimica acquisite nella scuola secondaria.
Metodi didattici Il corso è organizzato come segue:
-Lezioni frontali su tutti gli argomenti del corso supportate da presentazioni in Power Point e video;
- Osservazione di modelli plastici.
Altre informazioni - Le lezioni si terranno da Ottobre a Dicembre 2022, nei giorni di Lunedi e Giovedì (ore 16-18) presso il Polo di Biotecnologie, Via del Giochetto.
- La frequenza al Modulo è facoltativa ma fortemente consigliata.
- L’orario e la sede delle lezioni, il calendario degli appelli di esame e della prova in itinere saranno pubblicati sul portale di Ateneo, nella pagina del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie.
- Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema ESSE3.
Modalità di verifica dell'apprendimento La verifica dell’apprendimento del Modulo di Istologia ed Embriologia consiste in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta consiste in domande a risposta chiusa e/o aperta cui rispondere in 1,5 minuti. La valutazione consiste in 1 punto per ciascuna risposta corretta e 0 punti per ciascuna risposta errata o non data. La sufficienza, rapportando il voto conseguito in trentesimi, si ottiene raggiungendo il voto pari a 18/30. Lo studente che intenda migliorare il voto della prova scritta potrà eventualmente farlo mediante prova orale integrativa.

Quest'ultima prevede almeno tre domande sugli argomenti del programma didattico (tempo indicativo 25/30 minuti) e la valutazione sarà espressa in trentesimi. La prova orale è finalizzata ad accertare, oltre al livello di conoscenza e capacità di comprensione, anche la capacità di comunicazione dell'allievo con la corretta proprietà di linguaggio.

Le prove nel loro complesso sono finalizzate alla verifica dell'acquisizione di competenze logiche e conoscitive e alla verifica della capacità raggiunte. In particolare lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito autonomia nel riconoscere le caratteristiche istologiche dei tessuti. La misurazione conclusiva della prova di esame è data dai risultati ottenuti nella prova scritta e in quella orale, dalla media tra i due voti riportati nelle due prove ed è espressa in trentesimi. Il voto finale relativo all’Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Embriologia, sarà dato dalla media del voto del modulo di Biologia generale e di quello di Istologia ed Embriologia. Per informazioni sugli strumenti di supporto per studenti con disabilità e/o DSA visitare la pagina Unipg: https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso ISTOLOGIA Metodi istologici per lo studio di cellule e tessuti. Il microscopio. Ultrastruttura delle principali popolazioni cellulari differenziate. Concetto di cellula staminale. Differenziamento cellulare. Popolazioni cellulari totipotenti, pluripotenti, unipotenti. Tessuti epiteliali (di rivestimento, ghiandolari esocrini ed endocrini). Tessuto connettivo propriamente detto. Tessuti di sostegno ( cartilagineo, osseo e processi di ossificazione). Sangue. Tessuti muscolari. Tessuto nervoso. EMBRIOLOGIA Lo sviluppo embrionale dell'uomo. Spermatogenesi ed ovogenesi. Fecondazione. Zigote. Segmentazione. Gastrulazione. Neurulazione. Annessi embrionali. I meccanismi alla base del differenziamento cellulare, istogenesi e organogenesi. Derivazione embrionale dei principali tessuti.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Canale B

CFU 6
Docente responsabile Anna Fagotti
Docenti
  • Anna Fagotti
Ore
  • 42 Ore - Anna Fagotti
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti ISTOLOGIA
Struttura, ultrastruttura e funzione del tessuto epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso
EMBRIOLOGIA
Le prime fasi dello sviluppo embrionale umano. Differenziamento cellulare, istogenesi e organogenesi
Testi di riferimento TESTO DI RIFERIMENTO DI ISTOLOGIA:
- MONESI- Istologia- PICCIN (7°Ediz)
In alternativa :
-ANGELINI et al.- Biologia dei Tessuti-EDI-ERMES

TESTO DI RIFERIMENTO DI EMBRIOLOGIA:
-DE FELICI- Embriologia Umana- PICCIN

Per approfondimenti:
1)ROSS e PAWLINA - Istologia - 3° Ediz. CASA EDITRICE AMBROSIANA
2)MARALDI_TACCHETTI et al. Istologia Medica- EDI-ERMES
Obiettivi formativi Il Modulo di Istologia ed Embriologia esamina le conoscenze di base concernenti la struttura e la funzione delle cellule animali, tessuti e d organi. Il corso affronta anche i processi della gametogenesi, fecondazione e le prime fasi dello sviluppo embrionale fornendo allo studente le conoscenze di base dello sviluppo embrionale dei vertebrati. Gli obiettivi principali del Modulo sono: a) fornire una conoscenza di base della struttura e funzione di cellule , tessuti e organi; b) fornire le conoscenze di base per l'impiego del microscopio ottico ed elettronico; c) fornire i principi alla base dei processi dello sviluppo embrionale e dei meccanismi generali della trasmissione dei caratteri ereditari; d) migliorare le capacità comunicative dello studente attraverso l’acquisizione di una corretta terminologia scientifica. Attraverso lo studio integrato dell’Istologia ed Embriologia lo studente acquisirà anche gli strumenti essenziali per comprendere i meccanismi del differenziamento cellulare, istogenesi ed embriogenesi. Le principali competenze acquisite dallo studente consisteranno nell’abilità a riconoscere al microscopio strutture cellulari e tessuti e nella capacità di mettere in relazione l’organizzazione morfologica di cellule e tessuti con gli aspetti funzionali. Tramite lo studio dello sviluppo embrionale lo studente sarà in grado di descrivere le modificazioni dei tre foglietti embrionali che conducono alla formazione di tessuti ed organi.
Prerequisiti
Per seguire il corso con il massimo profitto lo studente deve possedere le conoscenze di base della biologia, anatomia e chimica acquisite nella scuola secondaria.
Metodi didattici Il corso è organizzato come segue:
-Lezioni frontali su tutti gli argomenti del corso supportate da presentazioni in Power Point e video;
- Osservazione di immagini di tessuti al microscopio ottico ed elettronico.
Altre informazioni - Le lezioni si terranno da Ottobre a Dicembre 2023, nei giorni di Lunedi e Giovedì (ore 16-18) presso il Polo di Biotecnologie, Via del Giochetto.
- La frequenza al Modulo è facoltativa ma fortemente consigliata.
- L’orario e la sede delle lezioni, il calendario degli appelli di esame e della prova in itinere saranno pubblicati sul portale di Ateneo, nella pagina del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie.
- Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema ESSE3.
Modalità di verifica dell'apprendimento La verifica dell’apprendimento del Modulo di Istologia ed Embriologia consiste in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta consiste in domande a risposta chiusa e/o aperta cui rispondere in 1,5 minuti. La valutazione consiste in 1 punto per ciascuna risposta corretta e 0 punti per ciascuna risposta errata o non data. La sufficienza, rapportando il voto conseguito in trentesimi, si ottiene raggiungendo il voto pari a 18/30. Lo studente che intenda migliorare il voto della prova scritta potrà eventualmente farlo mediante prova orale integrativa. Quest'ultima prevede almeno tre domande sugli argomenti del programma didattico (tempo indicativo 25/30 minuti) e la valutazione sarà espressa in trentesimi. La prova orale è finalizzata ad accertare, oltre al livello di conoscenza e capacità di comprensione, anche la capacità di comunicazione dell'allievo con la corretta proprietà di linguaggio. Le prove nel loro complesso sono finalizzate alla verifica dell'acquisizione di competenze logiche e conoscitive e alla verifica della capacità raggiunte. In particolare lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito autonomia nel riconoscere le caratteristiche istologiche dei tessuti.    La misurazione conclusiva della prova di esame è data dai risultati ottenuti nella prova scritta e in quella orale, dalla media tra i due voti riportati nelle due prove ed è espressa in trentesimi.  Il voto finale relativo all’Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Embriologia, sarà dato dalla media del voto del modulo di Biologia generale e di quello di Istologia ed Embriologia.  Per informazioni sugli strumenti di supporto per studenti con disabilità e/o DSA visitare la pagina Unipg: https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso ISTOLOGIA Metodi istologici per lo studio di cellule e tessuti. Il microscopio. Ultrastruttura delle principali popolazioni cellulari differenziate. Concetto di cellula staminale. Differenziamento cellulare. Popolazioni cellulari totipotenti, pluripotenti, unipotenti. Tessuti epiteliali (di rivestimento, ghiandolari esocrini ed endocrini). Tessuto connettivo propriamente detto. Tessuti di sostegno ( cartilagineo, osseo e processi di ossificazione). Sangue. Tessuti muscolari. Tessuto nervoso. EMBRIOLOGIA Lo sviluppo embrionale dell'uomo. Spermatogenesi ed ovogenesi. Fecondazione. Zigote. Segmentazione. Gastrulazione. Neurulazione. Annessi embrionali. I meccanismi alla base del differenziamento cellulare, istogenesi e organogenesi. Derivazione embrionale dei principali tessuti.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Salute e benessere
Condividi su