Insegnamento ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE
| Nome del corso di laurea | Chimica e tecnologia farmaceutiche |
|---|---|
| Codice insegnamento | A003605 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| Docente responsabile | Luca Ferrucci |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| CFU | 4 |
| Regolamento | Coorte 2023 |
| Erogato | Erogato nel 2023/24 |
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | Affine/integrativa |
| Ambito | Attività formative affini o integrative |
| Settore | SECS-P/08 |
| Anno | 5 |
| Periodo | Primo Semestre |
| Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | 1. Struttura e dinamica dell'industria farmaceutica a livello mondiale: dati e informazioni economiche e statistiche 2. Le strategie competitive delle imprese farmaceutiche tra low cost e differenziazione 3. Le strategie di innovazione delle imprese farmaceutiche: R&S, innovazione e imitazione 4. I modelli organizzative delle imprese: funzionali, divisionali, per progetti e a matrice 5. I bilanci economici delle imprese farmaceutiche: analisi delle principali voci di bilancio e dinamiche interpretative |
| Testi di riferimento | Materiale didattico messo a disposizione dal docente |
| Obiettivi formativi | L'obiettivo è quello di fornire competenze e capacità di analisi economica e manageriale sulle imprese farmaceutiche |
| Prerequisiti | Nessuno |
| Metodi didattici | Lezioni teoriche ed applicative |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova scritta con domande aperte sulle parti teoriche e esercitazione sui bilanci di esercizio di un'impresa farmaceutica |
| Programma esteso | Come indicato sopra |