Insegnamento CHIRURGIA GENERALE 3

Nome del corso di laurea Medicina e chirurgia
Codice insegnamento GP004549
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 6
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Anno 6
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 3

Codice GP004570
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 1
Docente responsabile Carlo Boselli
Docenti
  • Carlo Boselli
Ore
  • 12.5 Ore - Carlo Boselli
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Chirurgia della milza, peritoneo e fegato
Chirurgia della mammella
Chirurgia dell'Ovaio
Mediastino
Chirurgia Addominale
Testi di riferimento Lessons
Sabiston
Trattato di Chirurgia
Edizioni EDRA
Obiettivi formativi Preparazione teorico-pratica dello Studente nelle principali patologie chirurgiche.
Test clinico-pratici in itinere
Prerequisiti nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali
Lezioni pratiche in sala operatoria
Lezioni interattive con simulatori
Altre informazioni frequenza in sala operatoria
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: Prova orale articolata in 2 domande di cui 1 a scelta del candidato ed una scelta dalla commissione, con una discussione finalizzata ad accertare il livello di conoscenza, la capacità di comprensione e di sintesi raggiunta dallo studente nonchè a verificare l'acquisizione di metodo, proprietà di linguaggio ed esposizione.
Lo svolgimento del colloquio si articola nelle diverse aree tematiche che caratterizzano l'insegnamento con durata variabile da 15/30 min. che varia in relazione all'andamento della prova stessa. Ulteriori domande sulle conoscenze minime indispensabili potranno essere fatta nel caso di risposte poco soddisfacenti alle domande precedenti.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CLINICHE: interpretazione di un caso clinico presentato verbalmente dalla commissione
VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE DURANTE IL TIROCINIO: descrizione di una intervento chirurgico
MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE: media aritmetica dei voti ottenuti nelle singole discipline

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Chirurgia della milza, peritoneo e fegato
Chirurgia della mammella
Chirurgia dell'Ovaio
Mediastino
Chirurgia Addominale

Cognomi M-Z

CFU 1
Docente responsabile Luigina Graziosi
Docenti
  • Luigina Graziosi
Ore
  • 12.5 Ore - Luigina Graziosi

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 4

Codice GP004571
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 1
Docente responsabile Piero Covarelli
Docenti
  • Piero Covarelli
Ore
  • 12.5 Ore - Piero Covarelli

Cognomi M-Z

CFU 1
Docente responsabile Annibale Donini
Docenti
  • Annibale Donini
Ore
  • 12.5 Ore - Annibale Donini

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 5

Codice GP004572
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 1
Docente responsabile Francesco Barberini
Docenti
  • Francesco Barberini
Ore
  • 12.5 Ore - Francesco Barberini

Cognomi M-Z

CFU 1
Docente responsabile Annibale Donini
Docenti
  • Annibale Donini
Ore
  • 12.5 Ore - Annibale Donini

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 6

Codice GP004573
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 1
Docente responsabile Piero Covarelli
Docenti
  • Piero Covarelli
Ore
  • 12.5 Ore - Piero Covarelli

Cognomi M-Z

CFU 1
Docente responsabile Roberto Cirocchi
Docenti
  • Roberto Cirocchi
Ore
  • 12.5 Ore - Roberto Cirocchi

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN CHIRURGIA GENERALE I

Codice GP005571
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 1
Docente responsabile Carlo Boselli
Docenti
  • Carlo Boselli
Ore
  • 25 Ore - Carlo Boselli
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato. Tipi specifici di trauma
Testi di riferimento Sabiston "Textbook of Surgery" 18th edition
Obiettivi formativi Lo studente sarà in grado di: conoscere le più importanti nosologie chirurgiche, fare un esame obbiettivo generale specificamente orientato verso le patologie di interesse chirurgico, distinguere i segni ed i sintomi delle diverse affezioni, capire il grado di gravità delle varie patologie
Prerequisiti nessuno
Metodi didattici Frequenza a reparto ed in sala operatoria
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: Prova orale articolata in 2 domande di cui 1 a scelta del candidato ed una scelta dalla commissione, con una discussione finalizzata ad accertare il livello di conoscenza, la capacità di comprensione e di sintesi raggiunta dallo studente nonchè a verificare l'acquisizione di metodo, proprietà di linguaggio ed esposizione.
Lo svolgimento del colloquio si articola nelle diverse aree tematiche che caratterizzano l'insegnamento con durata variabile da 15/30 min. che varia in relazione all'andamento della prova stessa. Ulteriori domande sulle conoscenze minime indispensabili potranno essere fatta nel caso di risposte poco soddisfacenti alle domande precedenti.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CLINICHE: interpretazione di un caso clinico presentato verbalmente dalla commissione
VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE DURANTE IL TIROCINIO: descrizione di una intervento chirurgico
MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE: media aritmetica dei voti ottenuti nelle singole discipline

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Il Trauma : Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato
Trauma nel bambino, nell'adulto e in gravidanza
Tipi specifici di trauma:
a) cranico e spinale
b) cervicale e toracico
c) addominale e perineale
d) retroperitoneale
e) Trattamento non operativo dei traumi addominali chiusi

Cognomi M-Z

CFU 1
Docente responsabile Annibale Donini
Docenti
  • Annibale Donini
Ore
  • 25 Ore - Annibale Donini

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN CHIRURGIA GENERALE II

Codice GP005572
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU 1
Docente responsabile Piero Covarelli
Docenti
  • Piero Covarelli
Ore
  • 25 Ore - Piero Covarelli

Cognomi M-Z

CFU 1
Docente responsabile Luigina Graziosi
Docenti
  • Luigina Graziosi
Ore
  • 25 Ore - Luigina Graziosi
Condividi su