Insegnamento PARODONTOLOGIA

Nome del corso di laurea Odontoiatria e protesi dentaria
Codice insegnamento 50998305
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Marco Severino
Docenti
  • Marco Severino
Ore
  • 36 Ore - Marco Severino
CFU 3
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline odontoiatriche e radiologiche
Settore MED/28
Anno 5
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano.
Contenuti Processo decisionale basato sull'evidenza in ambito parodontale;
Basi biologiche della parodontologia:
Classificazione ed epidemiologia delle malattie parodontali;
Eziologia della malattia parodontale;
Rapporto tra malattia parodontale e disordini sistemici;
Parodontologia clinica:
diagnosi, prognosi e piano di trattamento;
gestione dei pazienti con necessità speciali;
diagnosi e trattamento delle emergenze parodontali;
Trattamento non chirurgico;
Trattamento chirurgico:
terapia chirurgica parodontale;
aumento di volume gengivale;
chirurgia ossea resettiva;
chirurgia parodontale rigenerativa e ricostruttiva;
chirurgia parodontale plastica ed estetica;
il laser in terapia parodontale e perimplantite.
Testi di riferimento PARODONTOLOGIA CLINICA
Carranza, Newman, Takey, Klokkevold
Delfino editore, XIII edizione, 2020.
PARODONTOLOGIA CLINICA E IMPLANTOLOGIA ORALE
Lindhe, Berglundh, Giannobile, Lang, Sanz
Edra, VII edizione, 2024.
Prerequisiti Non c’è una verifica formale dei pre-requisiti richiesti, ma tale valutazione verrà fatta durante l’accertamento del processo di apprendimento.
Metodi didattici Didattica frontale e utilizzo didattica interattiva.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 3,4.
Condividi su