Nome del corso di laurea |
Scienze dei servizi giuridici |
Codice insegnamento |
A000733 |
Sede |
PERUGIA |
Curriculum |
Consulente del lavoro |
Docente responsabile |
Carlo Fiorio |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU |
6 |
Regolamento |
Coorte 2023 |
Erogato |
Erogato nel 2025/26 |
Erogato altro regolamento |
|
Anno |
3 |
Periodo |
Secondo Semestre |
Tipo insegnamento |
Obbligatorio (Required) |
Tipo attività |
Attività formativa monodisciplinare |
Suddivisione |
|
Lingua insegnamento |
ITALIANO |
Contenuti |
La natura della responsabilità dell'ente. Reati presupposto ed illeciti amministrativi. Elementi oggettivi e soggettivi della responsabilità dell'ente. Il microsistema sanzionatorio. Il processo alle società dalla notitia ciminis al'esecuzione della sentenza. |
Testi di riferimento |
1) V. de Gioia-S. Grassi, La responsabilità degi enti ex d.lvo 231/2001 dopo la riforma Cartabia; 2) Materiali disponibili nella piattaforma Unistudium. |
Obiettivi formativi |
Acquisizione di solide competenze di base circa la natura e la funzione dei modelli organizzativi nel sistema penale de societate. |
Prerequisiti |
Indispensabile la conoscenza del Diritto penale. |
Metodi didattici |
Lezioni frontali, in modalità mista e laboratori seminariali. |
Modalità di verifica dell'apprendimento |
La prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dal/dalla docente nella relativa scheda, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell’argomentazione e all’apprendimento della metodologia propria del singolo insegnamento. La durata dell’esame varia secondo l’andamento della prova. Per infomazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. |
Programma esteso |
a responsabilità dell'ente. Reati presupposto e illeciti amministrativi. Il sistema sanzionatorio. Il modello di organizzazione. L'organismo di vigilanza. Il processo de societate: indagini preliminari, misure cautelari, procedimenti speciali, dibattimento, impugnazioni, esecuzione. |