Insegnamento PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO 2
| Nome del corso di laurea | Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) |
|---|---|
| Codice insegnamento | 50996806 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| Docente responsabile | Ilenia Folletti |
| CFU | 6 |
| Regolamento | Coorte 2023 |
| Erogato | Erogato nel 2025/26 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 3 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
IGIENE INDUSTRIALE (ATTIVITÀ AGRICOLE E ARTIGIANE)
| Codice | 50994302 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Ilenia Folletti |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro |
| Settore | MED/44 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | Italiano |
| Contenuti | lo studente dovrà conoscere i fattori di rischio per la salute dei lavoratori previsti dalla norma ed emergenti presenti nelle lavorazioni agricole e nelle imprese artigianali, con particolare attenzione alla valutazione dei rischi e agli interventi di prevenzione |
| Testi di riferimento | Manuale di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale per Tecnici della Prevenzione Autore/i: Alessio - Apostoli | Editore: Piccin ISBN: 9788829920204 | Volume: Unico Edizione: 2009 |
| Obiettivi formativi | Saper identificare e valutare i rischi per la tutela della salute e la sicurezza dei lavortorri del settore agricolo e artigianale |
| Prerequisiti | Conoscenza della normativa in materia di prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro |
| Metodi didattici | lezioni e attività pratiche con sopralluoghi in attività lavorative in cui sono presenti i fattori di rischio dell'ambito agricolo e artigianale |
| Altre informazioni | nessuna |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | esame scritto |
| Programma esteso | Rischi lavorativi in ambito agricolo e artigianale: valutazione e prevenzione. Rischi da esposizione ad agenti chimici periscolosi e cancerogeni Rischi da esposizione ad agenti biologici. Rischi da esposizione ad agenti fisici: vibrazioni, rumore Esposizione a polveri organiche. Esposizione ad ambiente estero: calore e raggi UV Rischio da movimentazione manuale dei carichi e sovraccarico biomeccanico agli arti superiori. Rischi per la salute nelle attività metalmeccaniche e della saldatura |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
| Codice | 50565102 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Roberto Prosperi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze del management sanitario |
| Settore | SECS-P/10 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
| Codice | 50994202 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Alessandra Villa |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze del management sanitario |
| Settore | M-PSI/06 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |