Insegnamento MEDICINA LEGALE

Nome del corso di laurea Odontoiatria e protesi dentaria
Codice insegnamento 50149104
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Massimo Lancia
Docenti
  • Massimo Lancia
Ore
  • 48 Ore - Massimo Lancia
CFU 4
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Formazione interdisciplinare
Settore MED/43
Anno 4
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Medicina Legale in ambito Penale e Civile.
Bioetica. Principali leggi che regolano la professione. Il rapporto con il paziente.
Testi di riferimento Medicina Legale, Esculapio Editore, Cicognani, Fallani, Pelotti, 2019.
Obiettivi formativi Conoscere il contesto normativo nel quale svolgere la professione.
Prerequisiti Non previsti
Metodi didattici Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento ESAME ORALE
Programma esteso Inquadramento normativo della professione.
Il codice deontologico.
La Medicina Legale Penalistica: gli elementi essenziali del reato, la causalità materiale, gli elementi psicologici del reato, i delitti contro la vita, i delitti contro l'incolumità personale.
Il consenso informato.
Eutanasia e accanimento terapeutico.
Interruzione volontaria della gravidanza.
La medicina Legale Civilistica: responsabilità civile, danno alla persona, responsabilità professionale.
Tutela INAIL ed Inalidità civile.
Condividi su