Insegnamento PROGETTAZIONE DI SISTEMI INDUSTRIALI

Nome del corso di laurea Ingegneria industriale
Codice insegnamento A001729
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 12
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO

Codice A001731
CFU 4
Docente responsabile Luca Landi
Docenti
  • Luca Landi
Ore
  • 32 Ore - Luca Landi
Attività Caratterizzante
Ambito Ingegneria meccanica
Settore ING-IND/14
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti L'esame si compone di due moduli principali:

statistica per la progettazione e il controllo del processo
complementi di costruzione di macchine


le informazioni sotto comprendono anche gli argomenti di PROGETTAZIONE E SICUREZZA DELLE MACCHINE
Testi di riferimento D. Montgomery " Controllo statistico della qualità" McGraw Hill

R. C. Juvinall, K.M. Marshek, "Fondamenti della progettazione dei componenti delle maccchine"
Obiettivi formativi - fornire metodi e nozioni di calcolo per metodi fondamentali ottimizzazione processo/prodotto
- conclusione argomenti dimensionamento organi di macchine trattati alla triennale
Prerequisiti Esami caratterizzanti della laurea triennale di ingegneria industriale
Metodi didattici - lezioni frontali in aula per tutti gli argomenti del corso
- esercitazione in aula in cui gli studenti verranno divisi in gruppi da tre e discussione collegiale finale
Altre informazioni Ricevimento:
vedere ricevimento docenti per la sede di Perugia

Il giovedi' dopo le lezioni per la sede di Terni
Modalità di verifica dell'apprendimento orale
esercizi da svolgere durante orale
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso L'esame si compone di due moduli principali:

modulo: statistica per la progettazione e il controllo del processo

Richiami di distribuzioni statistiche applicate a problemi di processo e verifica della bontà di adattamento di dati campionari a distribuzioni binomiali, normali, esponenziali e weibull.
Fondamenti di statistica inferenziale e descrittiva, test di ipotesi, curva operativa caratteristica.
Analisi della varianza e principi di programmazione degli esperimenti fattoriali per la costruzine ed l'ottimizzazione delle macchine.


modulo: complementi di costruzione di macchine
cinghie
recipienti in pressione
molle
cenni a piastre e gusci
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 4 e 9

PROGETTAZIONE E SICUREZZA DELLE MACCHINE

Codice A001730
CFU 4
Docente responsabile Luca Landi
Docenti
  • Luca Landi
Ore
  • 32 Ore - Luca Landi
Attività Caratterizzante
Ambito Ingegneria meccanica
Settore ING-IND/14
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Si vedano le informazioni di: OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO
Testi di riferimento Si vedano le informazioni di: OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO
Obiettivi formativi Si vedano le informazioni di:

OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO
Prerequisiti Si vedano le informazioni di:

OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO
Metodi didattici Si vedano le informazioni di:

OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO
Altre informazioni ricevimento studenti il giovedì dopo la lezione
Modalità di verifica dell'apprendimento Si vedano le informazioni di:

OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO
Programma esteso Si vedano le informazioni di: OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO -sarà inoltre trattata l'analisi dei rischi secondo la direttiva macchine attraverso presentazioni powerpoint
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 4 e 9

SPERIMENTAZIONE DEI MATERIALI

Codice A001732
CFU 4
Docente responsabile Giulio Castori
Docenti
  • Giulio Castori
Ore
  • 32 Ore - Giulio Castori
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore ICAR/08
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Condividi su