Insegnamento APPLIED BIOSTRATIGRAPHY

Nome del corso di laurea Geology for energy resources
Codice insegnamento A004715
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Giulia Margaritelli
Docenti
  • Giulia Margaritelli
Ore
  • 52 Ore - Giulia Margaritelli
CFU 6
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore GEO/01
Anno 2
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento INGLESE
Contenuti Introduzione alla micropaleontologia; Metodi e preparazioni; Descrizione morfologica dei gruppi di microfossili con particolare attenzione ai foraminiferi; Principi di biostratigrafia; Ricostruzioni paleoclimatiche; Ricostruzioni paleoambientali; Monitoraggio ambientale.
Testi di riferimento Planktic Foraminifers in the Modern Ocean. Ralf Schiebel , Christoph Hemleben
Obiettivi formativi Capacità di riconoscere e descrivere la morfologia dei foraminiferi. Applicazione micropaleontologica nella paleoclimatologia e paleoecologia. Conoscenze biostratigrafiche.
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali e laboratorio.
Altre informazioni N/A
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale e pratico.
Programma esteso Introduzione alla micropaleontologia; Metodi e preparazioni; Descrizione morfologica dei gruppi di microfossili con particolare attenzione ai foraminiferi; Principi di biostratigrafia; Ricostruzioni paleoclimatiche; Ricostruzioni paleoambientali; Monitoraggio ambientale.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Agire per il clima e la vita sott'acqua
Condividi su