Insegnamento FILOSOFIA DEL DIRITTO

Nome del corso di laurea Scienze dei servizi giuridici
Codice insegnamento A000710
Curriculum Operatore giudiziario e della p.a.
Docente responsabile Simona Carlotta Sagnotti
Docenti
  • Simona Carlotta Sagnotti
Ore
  • 63 Ore - Simona Carlotta Sagnotti
CFU 9
Regolamento Coorte 2025
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline giuridiche
Settore IUS/20
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Dopo aver introdotto gli studenti alla disciplina, il corso si focalizzerà sul modus procedendi che contraddistingue il ragionamento giuridico. Specifica attenzione sarà riservata al processo.
Testi di riferimento G. Carcaterra Corso di filosofia del diritto, ult. ed.;
S.C. Sagnotti, Forme e momenti del ragionare nel diritto, Torino 2006;
S.C. Sagnotti, La filosofia del diritto processuale (e-book), Torino 2021.
Gli eventuali adeguamenti dei programmi di esame per studenti frequentanti e non frequentanti, lavoratori, Erasmus, portatori di disabilità e/o DSA, saranno concordati con la Docente previo appuntamento da prendere a lezione o mediante posta elettronica (scrivere a simona.sagnotti@unipg.it).
Obiettivi formativi Oltre ad avvicinare i discenti alle principali questioni teoriche proprie della disciplina, il corso si propone di educare “al ragionamento giuridico”, ovvero, di dotare gli studenti di uno specifico metodo di approccio e di analisi.
Prerequisiti ****
Metodi didattici Didattica frontale
Altre informazioni //
Modalità di verifica dell'apprendimento Colloquio orale
Programma esteso Dopo aver introdotto gli studenti alla disciplina, il corso si focalizzerà sul modus procedendi che contraddistingue il ragionamento giuridico. Specifica attenzione sarà riservata al processo.
Il corso si propone di educare gli studenti “al ragionamento giuridico”, mediante l’acquisizione di uno specifico metodo di approccio e di analisi.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Condividi su