Insegnamento SCIENZE DEL MOVIMENTO
| Nome del corso di laurea | Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) |
|---|---|
| Codice insegnamento | GP003695 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| CFU | 9 |
| Regolamento | Coorte 2025 |
| Erogato | Erogato nel 2025/26 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 1 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
CINESIOLOGIA DEL MOVIMENTO
| Codice | GP003716 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Nazzareno Rosi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze della fisioterapia |
| Settore | MED/48 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
FISICA APPLICATA
| Codice | GP003717 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Andrea Biscarini |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Base |
| Ambito | Scienze propedeutiche |
| Settore | FIS/07 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |
FISIOLOGIA ARTICOLARE
| Codice | GP003714 |
|---|---|
| CFU | 3 |
| Docente responsabile | Andrea Farneti |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze medico chirurgiche |
| Settore | MED/33 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
SCIENZE FISIOTERAPICHE APPLICATE ALLA BIOMECCANICA E CINESIOLOGIA
| Codice | GP003715 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Alessandro De Vita |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze della fisioterapia |
| Settore | MED/48 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Metodiche di valutazione chinesiologica. Anatomia di superficie. Valutazione dell’escursione articolare. Valutazione della forza muscolare. Applicazioni funzionali e cenni clinici. |
| Testi di riferimento | Hazel M. Clarkson, Valutazione Cinesiologica: articolarità, test muscolari e valutazione funzionale. Guida pratica basata sulla ricerca scientifica, Piccin Nuova Libraria, 2023. Edizione italiana a cura di Marco Invernizzi e Alessandro De Sire sulla quarta in lingua inglese: Hazel M. Clarkson, Musculoskeletal Assessment: Joint Range of Motion, Muscle Testing and Function. A research-Based Practical Guide, Fourth Edition, Wolters Kluwer, 2021. |
| Obiettivi formativi | Conoscenza (sapere) ed abilità (saper fare) in relazione a quanto previsto dal programma. |
| Prerequisiti | Conoscenze anatomo-fisiologiche di base. |
| Metodi didattici | Lezioni frontali teorico-pratiche. |
| Altre informazioni | alessandro.devita@unipg.it |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame teorico-pratico. |
| Programma esteso | 1/6 - METODOLOGIA VALUTAZIONE CHINESIOLOGICA - Osservazione e palpazione - Metodiche di valutazione chinesiologica 2/6 - ARTO INFERIORE 1/2 - Anatomia di superficie - Valutazione dell’escursione articolare 3/6 - ARTO INFERIORE 2/2 - Valutazione della forza muscolare - Applicazioni funzionali e cenni clinici 4/6 - ARTO SUPERIORE - Anatomia di superficie - Valutazione dell'escursione articolare e della forza muscolare - Applicazioni funzionali e cenni clinici 5/6 - RACHIDE - Anatomia di superficie - Valutazione dell'escursione articolare e della forza muscolare - Applicazioni funzionali e cenni clinici 6/6 - ORTOSTATISMO/ORTODINAMISMO - PATTERN DI MOVIMENTO - Osservazione - Valutazione - Ragionamento clinico |