Nome del corso di laurea |
Servizio sociale |
Codice insegnamento |
GP003608 |
Curriculum |
Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile |
Ambrogio Santambrogio |
Docenti |
|
Ore |
- 60 Ore - Ambrogio Santambrogio
|
CFU |
8 |
Regolamento |
Coorte 2025 |
Erogato |
Erogato nel 2025/26 |
Erogato altro regolamento |
|
Attività |
Base |
Ambito |
Formazione sociologica di base |
Settore |
SPS/07 |
Anno |
1 |
Periodo |
Primo Semestre |
Tipo insegnamento |
Obbligatorio (Required) |
Tipo attività |
Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento |
Italiano. Gli studenti internazionali ed Erasmus sono invitati a seguire il corso. Letture e altri materiali didattici sono disponibili anche in lingua inglese; gli esami possono essere sostenuti in inglese. Contattare il docente nella prima settimana di lezioni. |
Contenuti |
Parte I 1. La sociologia come scienza sociale. Cos’è la sociologia; la sociologia e le altre scienze sociali; il metodo sociologico; teoria e ricerca sociale. 2. Sociologia e mondo moderno. L’avvento della modernità (Comte, Tocqueville, Marx, Durkheim, Weber, Simmel); la modernità in questione (interazionismo simbolico, funzionalismo, sociologia della conoscenza, teoria critica, sociologia fenomenologica, strutturalismo); la modernità globalizzata. Parte II. Per gli studenti iscritti a Scienze politiche e relazioni internazionali: 1. Un esempio di ricerca empirica: la vita quotidiana durante la quarantena. Per gli studenti iscritti a Servizio sociale: 1. Il servizio sociale in Umbria: storia e problemi. |
Testi di riferimento |
Parte I (6 CFU) A. Santambrogio, Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori, Laterza, Roma-Bari, 2019 (seconda edizione rivista e aggiornata: usare solo questa edizione), pp. 300, € 24. Parte II (2 CFU) Per gli studenti iscritti a Scienze politiche e relazioni internazionali: O. Affuso, E. G. Parini, A. Santambrogio, Gli italiani in quarantena. Quaderni da un ‘carcere’ collettivo, Morlacchi Editore, Perugia, 2020, pp. 191, € 15. Per gli studenti iscritti a Servizio sociale: A. Santambrogio (a cura di), Servizio sociale e politiche sociali in Umbria. Storia, problemi e prospettive, Morlacchi Editore, Perugia, pp. 252, € 17.50. |
Obiettivi formativi |
Il corso punta a fornire un’introduzione alla sociologia, capace di costituire la base su cui articolare gli ulteriori approfondimenti (non solo di tipo sociologico) previsti dai vari Corsi di Laurea. |
Prerequisiti |
Nessuno |
Metodi didattici |
Lezioni teoriche ed esercitazioni |
Altre informazioni |
Verranno svolte attività di didattica integrativa. |
Modalità di verifica dell'apprendimento |
Esami orali e scritti. |