Insegnamento ESCURSIONI
| Nome del corso di laurea | Scienze della terra per la gestione dei rischi e dell'ambiente |
|---|---|
| Codice insegnamento | A002307 |
| Curriculum | Geologia applicata alla salvaguardia e alla pianificazione del territorio |
| Docente responsabile | Daniela Valigi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| CFU | 3 |
| Regolamento | Coorte 2025 |
| Erogato | Erogato nel 2025/26 |
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | Altro |
| Ambito | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
| Settore | NN |
| Anno | 1 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
| Lingua insegnamento | Italiano |
| Contenuti | Rilevamento di campo e prospezioni dirette ed indirette ai fini della parametrizzazione del comportamento tecnico dei terreni e delle rocce nell'ambito della progettazione di interventi a grande e a piccola scala. |
| Testi di riferimento | Dispense fornite dal docente. |
| Obiettivi formativi | Conoscenza pratica delle tecniche di esplorazione del sottosuolo, delle tecniche di indagine idrogeologiche e geotecniche, del rilievo geomeccanico degli ammassi rocciosi e del monitoraggio. |
| Prerequisiti | Conoscenze di Geologia applicata ed idrogeologia, di rilevamento geologico tecnico e di geofisica. |
| Metodi didattici | Esercitazioni sul campo, visite presso cantieri, utilizzo di strumentazione dedicata. Le escursioni in campo intendono fornire allo studente un approccio tecnico/pratico e professionalizzante. |
| Altre informazioni | Per informazioni relative alle date ufficiali degli esami e al calendario delle lezioni consultare il seguente sito: https://www.fisgeo.unipg.it/fisgejo/index.php/it/didattica/corsi-di-laurea-in-geologia/corso-di-laurea-magistrale-in-scienze-della-terra-per-la-gestione-dei-rischi-e-dell-ambiente-new/calendario-esami-e-sedute-di-laurea.html • SEDE: Sezione di Geologia Applicata, Geomorfologia ed Idrogeologia del Dipartimento di Fisica e Geologia. Via Faina, 4 06123 - Perugia tel. +39 075 5840305 email:daniela.valigi@unipg.it skype: daniela.valigi |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Per acquisire l'idoneità lo studente dovrà seguire tutte le escursioni e svolgere le attività pratiche sul campo. Inoltre dovrà essere in grado di interpretare ed elaborare i dati di campagna. |
| Programma esteso | Escursioni didattiche: “Esecuzione delle prove penetrometriche statiche e dinamiche. Interpretazione dei dati acquisiti.” “Esecuzione del rilievo geomeccanico di un ammasso roccioso. Interpretazione dei dati acquisiti”. “Il dissesto idrogeologico dell’abitato di Acqualoreto (TR) e dell'abitato di Todi (PG) : analisi ed interventi.” “Indagini di sismica Masw e HVSR. Interpretazione dei dati acquisiti.” |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |