Insegnamento AAF - ONE HEALTH : UN APPROCCIO PER LA ZOOTECNIA DEL FUTURO
| Nome del corso di laurea | Economia e cultura dell'alimentazione |
|---|---|
| Codice insegnamento | A006055 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| Docente responsabile | Cesare Castellini |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| CFU | 3 |
| Regolamento | Coorte 2025 |
| Erogato | Erogato nel 2025/26 |
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | A scelta dello studente |
| Ambito | A scelta dello studente |
| Settore | NN |
| Anno | 1 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
| Lingua insegnamento | Inglese con materiale didattico in italiano |
| Contenuti | Applicazione dell'approccio One Health in zootecnia |
| Testi di riferimento | Materiale fornito dai docenti; letteratura scientifica |
| Obiettivi formativi | Il corso fa parte delle attività del progetto LIVET - Allevamento di bestiame e approccio One Health: verso un quadro di formazione professionale multidisciplinare per i tecnici. Ha lo scopo di formare un team di esperti con curriculum specifico/ e conoscenze nell'applicazione dell'approccio One Health |
| Prerequisiti | Basi di zootecnia, benessere animale, patologia animale, sistemi di allevamento |
| Metodi didattici | Webinar on line in lingua inglese con sottotitoli in italiano |
| Altre informazioni | E' necessario seguire un numero di moduli equivalente ad un minimo di 27h per il raggiungimento di 3 CFU |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Quiz a risposta multipla |
| Programma esteso | Modulo 1: Introduzione a One Health; Modulo 2: Salute dell'ecosistema e biodiversità; Modulo 3: Malattie zoonotiche; Modulo 4: Sicurezza alimentare; Modulo 5: One Health nella pratica; Modulo 6: Politica, leadership e gestione in One Health; Modulo 7: Temi emergenti in One Health. |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 2,3,15 |