Insegnamento ADE - ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA DEL CAVALLO

Nome del corso di laurea Medicina veterinaria
Codice insegnamento A004851
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Francesca Beccati
Docenti
  • Francesca Beccati
Ore
  • 25 Ore - Francesca Beccati
CFU 1
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Attività A scelta dello studente
Ambito A scelta dello studente
Settore VET/09
Anno 5
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti L'ADE prevede lo svolgimento di attività pratiche di ecografia muscolo-scheletrica da svolgere su cavalli didattici e l'interpretazione di immagini di scenari di casi clinici documentati e messi a disposizione dello studente.
Testi di riferimento Articoli scientifici pubblicati sull'Equine Veterinary Education e disponibili su Unistudium Materiale didattico di ecografia preparato dal docente
Obiettivi formativi D1 - CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRESIONE Lo studente deve: - conoscere l'anatomia ecografica delle regioni di interesse - conoscere la tecnica ecografica per visualizzare le strutture di interesse D2 - CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Al termine dell'attività formativa lo studente deve: - aver acquisito la capacità di eseguire un esame ecografico delle regioni trattate durante l'ADE D3 - AUTONOMIA DI GIUDIZIO Al termine dell'attività formativa lo studente dovrà essere in grado di: - eseguire ed interpretare correttamente l'aspetto ecografico delle strutture d'interesse D4 - ABILITA' COMUNICATIVE Al termine dell'attività formativa lo studente dovrà essere in grado di: - saper esporre ad un uditorio di persone pari l'anatomia ecografica e l'aspetto ecografico normale delle strutture di interesse D5 - CAPACITA' DI APPRENDIMENTO Al termine dell'attività formativa lo studente dovrà essere in grado di: - consultare e comprendere testi scientifici, anche innovativi, aggiornamenti bibliografici e case report dove presenti aspetti di interesse dell'esame ecografico muscolo-scheletrico
Prerequisiti Al fine di poter comprendere ed applicare le procedure richieste nell'insegnamento è necessario aver sostenuto gli esami di Clinica Chirurgica Veterinaria I. Per alcuni argomenti trattati si richiede la capacità di saper interpretare le scansioni ecografiche di base dell'arto del cavallo in modo da poter eseguire il corso con profitto.
Metodi didattici L'ADE è organizzato nel seguente modo: esercitazioni nelle sale chirurgiche ed ambulatori della Chirurgia dell'OVUD. Gli studenti in base al numero saranno divisi in due gruppi e, mentre un gruppo svolgerà direttamente sul cavallo didattico le ecografie muscolo-scheletriche (due ore), l'altro gruppo avrà a disposizione del materiale didattico (diapositive) con esami ecografici di cui eseguire l'interpretazione e la diagnosi ecografica sotto la supervisione del docente.
Altre informazioni Il corso prevede anche della attività di didattica integrativa rappresentata da incontri e seminari con PhD student, interni e studenti da pianificare con gli studenti durante l'ADE
Modalità di verifica dell'apprendimento Discussione finale con gli studenti. Discussione di power point con casi clinici precedentemente assegnati, al fine di valutare le modalità di approccio all'esame ecografico e le conoscenze acquisite durante l'ADE relativamente a l'esame ecografico muscolo-scheletrico. Scrittura di report clinico.
Programma esteso L'ADE prevede lo svolgimento di attività pratiche di ecografia muscolo-scheletrica da svolgere su cavalli didattici ed interpretazione di patologie su casi clinici preparati su sistema informatico. Acquisizione dell'esame ecografico del metacarpo, pastorale, nodello e grassella. Descrizione e interpretazione delle immagini ecografiche.
Condividi su