Insegnamento DIDATTICA GENERALE
Nome del corso di laurea | Biologia |
---|---|
Codice insegnamento | 40013708 |
Curriculum | Biodiversita' e gestione delle risorse naturali |
Docente responsabile | Floriana Falcinelli |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2020 |
Erogato | Erogato nel 2020/21 |
Attività | A scelta dello studente |
Ambito | A scelta dello studente |
Settore | M-PED/03 |
Anno | 1 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | La didattica come scienza dell’educazione: natura, struttura e problematiche Rapporto tra l’azione didattica e l’intervento educativo Riferimenti storico –teorici sulla ricerca didattica La progettazione didattica per competenze: fasi e strumenti I dispositivi didattici Aspetti e problemi della comunicazione didattica. La valutazione scolastica e le sue componenti Rapporti tra la didattica generale e la didattica disciplinare |
Testi di riferimento | 1.Castoldi Mario, Didattica generale, Mondadori, Milano, 2010, 2015(ebook) |
Obiettivi formativi | Il corso intende fornire agli studenti una migliore competenza nella progettazione didattica per competenze e una conoscenza degli aspetti più rilevanti della ricerca didattica contemporanea |
Prerequisiti | Capacità di comprendere un testo scritto |
Metodi didattici | Lezioni dialogate e lavori di gruppo , attività on line sulla piattaforma unistudium.unipg.it |
Altre informazioni | Costruzione di una sintesi o mappa concettuale su due brani antologici di autore classici a scelta dello studente tra quelli proposti nel libro di studio |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Costruzione di un portfolio che riporti le attività proposte agli studenti durante il corso e le loro riflessioni ed eventuali apprendimenti. |
Programma esteso | Didattica generale, parole chiave. La didattica per Competenze, Repertorio di strategie didattiche. Lettura di brani antologici tratti da opere di classici della didattica |