Insegnamento PATOLOGIA E TERAPIA MAXILLO-FACCIALE
| Nome del corso di laurea | Odontoiatria e protesi dentaria |
|---|---|
| Codice insegnamento | 50999309 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| Docente responsabile | Antonio Tullio |
| CFU | 9 |
| Regolamento | Coorte 2018 |
| Erogato | Erogato nel 2022/23 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 5 |
| Periodo | Primo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
| Codice | 50147603 |
|---|---|
| CFU | 3 |
| Docente responsabile | Antonio Tullio |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Discipline odontoiatriche e radiologiche |
| Settore | MED/29 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
CHIRURGIA ORALE
| Codice | 50995902 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Marco Severino |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Discipline odontoiatriche e radiologiche |
| Settore | MED/28 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
OTORINOLARINGOIATRIA
| Codice | 50148002 |
|---|---|
| CFU | 4 |
| Docente responsabile | Giampietro Ricci |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Formazione interdisciplinare |
| Settore | MED/31 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Malattie del cavo orale, della faringe, dell'apparato fono-articolatorio e della laringe - Cheilognatopalatoschisi - Anatomo-fisiologia del cavo orale, dell'istmo delle fauci, del cavo faringeo - Stomatiti - Tonsilliti acute e croniche; ascessi peritonsillari - Deficit motori della lingua e del velo pendulo - Disturbi del sonno - Tumori del pavimento orale, della lingua, delle tonsille, della faringe - Paralisi facciale - Anatomo-fisiologia della laringe e della fonazione - Disfonie funzionali ed organiche - Lesioni precancerose della laringe - Tumori della laringe - Principi di terapia chirurgica del cancro laringeo |
| Testi di riferimento | Roberto Albera, Giovanni Rossi - Otorinolaringoiatria. Ed. Minerva Medica. Maurizio Maurizi. Clinica Otorinolaringoiatrica. Ed. Piccin. Maurizio Maurizi - Audiovestibologia clinica. Ed. Idelson - Gnocchi |
| Obiettivi formativi | Fornire allo studente una approfondita conoscenza teorico-pratica della materia che gli consenta poi, nello svolgimento della propria attività, di riconoscere ed interpretare correttamente le principali patologie dei vari distretti di pertinenza otorinolaringoiatrica |
| Metodi didattici | lezioni frontali |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale |
| Programma esteso | Malattie del cavo orale, della faringe, dell'apparato fono-articolatorio e della laringe - Cheilognatopalatoschisi - Anatomo-fisiologia del cavo orale, dell'istmo delle fauci, del cavo faringeo - Stomatiti - Tonsilliti acute e croniche; ascessi peritonsillari - Deficit motori della lingua e del velo pendulo - Disturbi del sonno - Tumori del pavimento orale, della lingua, delle tonsille, della faringe - Paralisi facciale - Anatomo-fisiologia della laringe e della fonazione - Disfonie funzionali ed organiche - Lesioni precancerose della laringe - Tumori della laringe - Principi di terapia chirurgica del cancro laringeo |