Insegnamento DIRITTO COMMERCIALE
| Nome del corso di laurea | Giurisprudenza |
|---|---|
| Codice insegnamento | A001948 |
| Sede | PERUGIA |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| CFU | 15 |
| Regolamento | Coorte 2021 |
| Erogato | Erogato nel 2022/23 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 2 |
| Periodo | Annuale |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
I MODULO DIRITTO COMMERCIALE
| Codice | A001950 |
|---|---|
| Sede | PERUGIA |
| CFU | 9 |
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Commercialistico |
| Settore | IUS/04 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Cognomi A-L
| CFU | 9 |
|---|---|
| Docente responsabile | |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Il corso è diviso in tre moduli: I) L’evoluzione storica del diritto commerciale - L’imprenditore - Le categorie di imprenditori - L’acquisto della qualità di imprenditore - Lo statuto dell’imprenditore commerciale - Imprenditore agricolo - I consorzi fra imprenditori. II) azienda, concorrenza e contabilità d’impresa; III) crisi dell’impresa e titoli di credito. |
| Testi di riferimento | Modulo I e II: Campobasso, Diritto commerciale, vol. 1, Diritto dell’impresa, ult. ed.; Caforio, L’iscrizione in bilancio dei beni immateriali e in particolare dei valori sportivi delle società calcistiche, Giappichelli ed., 2021. Modulo III: Campobasso, Diritto commerciale, vol. 3, Contratti Titoli di credito Procedure concorsuali (limitatamente alla parte II, titoli di credito, e alla parte III, procedure concorsuali), ult. ed. |
| Obiettivi formativi | Il corso fornisce gli elementi di base per la comprensione teorica e pratica della materia, dando rilievo alla comprensione della ratio dei principali istituti. |
| Prerequisiti | Sono propedeutici gli esami di Istituzioni di diritto privato e di Diritto costituzionale. |
| Metodi didattici | Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. |
| Altre informazioni | È consigliata la frequenza delle lezioni. Eventuali iniziative didattiche ulteriori saranno rese note nel corso dell'anno accademico, come letture integrative e altri lavori mirati con studenti singoli o a gruppi. |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Attribuzione di un voto al termine di una prova orale ove sono discussi gli argomenti trattati nel corso e approfonditi sui testi consigliati. La prova serve per accertare le conoscenze acquisite dallo studente, la sua capacità di analisi e di ragionamento, la proprietà del linguaggio giuridico. L'esame comincia con una domanda di carattere generale. La durata varia a seconda dell'andamento dell'esame, in relazione anche a quanto serve allo studente per dimostrare il livello delle conoscenze raggiunte. |
| Programma esteso | Il programma ha ad oggetto: le fonti del Diritto commerciale – esercizio del diritto di impresa – lo statuto dell’imprenditore commerciale – imprenditore agricolo – piccolo imprenditore – la contabilità dell’impresa in collegamento con i profili dell’azienda e della concorrenza; le procedure di soluzione della crisi dell’impresa; i titoli di credito. |
Cognomi M-Z
| CFU | 9 |
|---|---|
| Docente responsabile | |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Il corso è diviso in tre moduli: I) L’evoluzione storica del diritto commerciale - L’imprenditore - Le categorie di imprenditori - L’acquisto della qualità di imprenditore - Lo statuto dell’imprenditore commerciale - Imprenditore agricolo - I consorzi fra imprenditori. II) azienda, concorrenza e contabilità d’impresa; III) crisi dell’impresa e titoli di credito. |
| Testi di riferimento | Modulo I e II: Campobasso, Diritto commerciale, vol. 1, Diritto dell’impresa, ult. ed.; Caforio, L’iscrizione in bilancio dei beni immateriali e in particolare dei valori sportivi delle società calcistiche, Giappichelli ed., 2021. Modulo III: Campobasso, Diritto commerciale, vol. 3, Contratti Titoli di credito Procedure concorsuali (limitatamente alla parte II, titoli di credito, e alla parte III, procedure concorsuali), ult. ed. |
| Obiettivi formativi | Il corso fornisce gli elementi di base per la comprensione teorica e pratica della materia, dando rilievo alla comprensione della ratio dei principali istituti. |
| Prerequisiti | Sono propedeutici gli esami di Istituzioni di diritto privato e di Diritto costituzionale. |
| Metodi didattici | Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. |
| Altre informazioni | È consigliata la frequenza delle lezioni. Eventuali iniziative didattiche ulteriori saranno rese note nel corso dell'anno accademico, come letture integrative e altri lavori mirati con studenti singoli o a gruppi. |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Attribuzione di un voto al termine di una prova orale ove sono discussi gli argomenti trattati nel corso e approfonditi sui testi consigliati. La prova serve per accertare le conoscenze acquisite dallo studente, la sua capacità di analisi e di ragionamento, la proprietà del linguaggio giuridico. L'esame comincia con una domanda di carattere generale. La durata varia a seconda dell'andamento dell'esame, in relazione anche a quanto serve allo studente per dimostrare il livello delle conoscenze raggiunte. |
| Programma esteso | Il programma ha ad oggetto: le fonti del Diritto commerciale – esercizio del diritto di impresa – lo statuto dell’imprenditore commerciale – imprenditore agricolo – piccolo imprenditore – la contabilità dell’impresa in collegamento con i profili dell’azienda e della concorrenza; le procedure di soluzione della crisi dell’impresa; i titoli di credito. |
II MODULO DIRITTO COMMERCIALE
| Codice | A001951 |
|---|---|
| Sede | PERUGIA |
| CFU | 6 |
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Commercialistico |
| Settore | IUS/04 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Cognomi A-L
| CFU | 6 |
|---|---|
| Docente responsabile | Philipp Fabbio |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
Cognomi M-Z
| CFU | 6 |
|---|---|
| Docente responsabile | Philipp Fabbio |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Lingua insegnamento | ITALIANO |