Insegnamento ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E COMPENSATIVA
| Nome del corso di laurea | Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate |
|---|---|
| Codice insegnamento | GP004528 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| CFU | 13 |
| Regolamento | Coorte 2021 |
| Erogato | Erogato nel 2022/23 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 2 |
| Periodo | Annuale |
| Tipo insegnamento | |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
PREVENZIONE E RECUPERO NELL'ETÀ EVOLUTIVA, ADULTA E ANZIANA
| Codice | GP004532 |
|---|---|
| CFU | 7 |
| Docente responsabile | Leonella Pasqualini |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Discipline motorie e sportive |
| Settore | M-EDF/01 |
| Tipo insegnamento | |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
RIEDUCAZIONE POSTURALE IN ACQUA
| Codice | 50999206 |
|---|---|
| CFU | 6 |
| Docente responsabile | Simonetta Simonetti |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Discipline motorie e sportive |
| Settore | M-EDF/01 |
| Tipo insegnamento | |
| Lingua insegnamento | Italiano |
| Contenuti | La rieducazione posturale nelle alterazioni della colonna vertebrale e degli arti inferiori. La rieducazione in acqua nelle algie vertebrali, nelle accentuazioni e nelle inversioni delle curve. Linee guida del protocollo rieducativo, applicazioni in acqua. Nuoto e scoliosi. |
| Testi di riferimento | - S. SIMONETTI, O. VINCENZINI, Postura e sport. Analisi biomeccanica della postura e del gesto sportivo e approccio metodologico all’educazione e rieducazione della postura attraverso il movimento, Futura Editore, Perugia, 2019. - S. SIMONETTI, La valutazione posturale, Futura Editore, Perugia, 2021. |
| Obiettivi formativi | Fornire la conoscenza globale dei concetti che costituiscono la struttura della disciplina. Far acquisire capacità operativo- professionali nel settore della rieducazione. |
| Prerequisiti | Conoscenze base di anatomia, cinesiologia e fisiologia. |
| Metodi didattici | Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. |
| Altre informazioni | Sito web http://smotoriemagistrale.unipg.it |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale. |
| Programma esteso | Differenziazione terminologica tra: educazione, rieducazione, terapia motoria, riabilitazione. Figure professionali e campi di intervento. Atteggiamento posturale, paramorfismo e dimorfismo. Principali leggi dell’accrescimento correlate all’insorgere dei paramorfismi. Tecniche di elasticità, mobilizzazione, potenziamento muscolare. Tipi di contrazioni muscolari. Alterazioni del piede: piede piatto, cavo, valgo; classificazione e trattamento. Alterazioni del ginocchio: ginocchio valgo, varo, recurvato; classificazione e trattamento. Esame chinesiologico obiettivo e strumentale. La rieducazione posturale nelle alterazioni della colonna vertebrale sul piano sagittale: iperlordosi, ipercifosi, dorso piatto, cifosi lombare. La rieducazione posturale nelle alterazioni della colonna sul piano frontale: la scoliosi. |