Insegnamento RADIOLOGIA I
| Nome del corso di laurea | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) |
|---|---|
| Codice insegnamento | A000431 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| Docente responsabile | Michele Scialpi |
| CFU | 7 |
| Regolamento | Coorte 2022 |
| Erogato | Erogato nel 2022/23 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 1 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
IMMAGINE 2D e 3D
| Codice | A000433 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Michele Scialpi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/36 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Manuale di DIAGNOSTICA PER IMMAGINI per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Torricelli P, Mignani S, Zompatori M DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MEDICINA NUCLEARE RADIOTERAPIA - Diretto da: Natale Villari, Giampaolo Biti, Alessandro Giordano, Bruno Beomonte Zobel - Piccin |
| Testi di riferimento | Acqusizione delle abilità di esecuzione delle diverse tecniche di esecuzione degli esami TC |
| Obiettivi formativi | Tomografia Computerizzata |
| Prerequisiti | Obbligatoria. Almeno il 75% delle lezioni |
| Metodi didattici | Lezioni frontali e attività teorico-pratica |
| Altre informazioni | Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame scritto con domande a risposta multipla |
| Programma esteso | Tomografia Computerizzata: principi di base, formazione dell'immagine e tecniche di studio |
MEDICINA NUCLEARE I
| Codice | 50117615 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Michele Scialpi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/36 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
RADIOBIOLOGIA
| Codice | A000434 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Michele Scialpi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/36 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | italiano |
| Contenuti | Principi di biologia dei tumori solidi. Proprietà delle radiazioni ionizzanti. Effetti delle radiazioni a livello molecolare, subcellulare e cellulare. Sopravvivenza delle cellula all'irradiazione in vivo. Effetti delle radiazioni sui tessuti. Effetti genetici delle radiazioni ionizzanti. Fattori che modificano l'effetto biologico delle radiazioni. Effetti precoci e tardivi delle radiazioni. Esposizione dell'uomo alle radiazioni. |
| Testi di riferimento | Elementi di radiobiologia clinica e radioprotezione (Orecchia Roberto, Luicignani Giovanni e Tosi Giampiera) cod. 08021-Archimedica Editori in Torino. Effetti biologici delle radiazioni (Cogle J.E.) Editore Minerva |
| Obiettivi formativi | Conoscenza dettagliata delle caratteristiche fisiche e degli effetti biologici e clinici delle radiazioni ionizzanti. |
| Prerequisiti | Obbligatoria, almeno il 70% delle lezioni |
| Metodi didattici | lezioni frontali |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
| Programma esteso | Principi di biologia dei tumori solidi. Proprietà delle radiazioni ionizzanti. Effetti delle radiazioni a livello molecolare, subcellulare e cellulare. Sopravvivenza delle cellula all'irradiazione in vivo. Effetti delle radiazioni sui tessuti. Effetti genetici delle radiazioni ionizzanti. Fattori che modificano l'effetto biologico delle radiazioni. Effetti precoci e tardivi delle radiazioni. Esposizione dell'uomo alle radiazioni. |
TECNOLOGIE RADIOLOGICHE
| Codice | GP003738 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Michele Scialpi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/50 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |