Insegnamento PROTESI DENTARIA - TIROCINIO
| Nome del corso di laurea | Odontoiatria e protesi dentaria | 
|---|---|
| Codice insegnamento | 50548702 | 
| Curriculum | Comune a tutti i curricula | 
| Docente responsabile | Stefano Pagano | 
| Docenti | 
				
  | 
			
| Ore | 
				
  | 
			
| CFU | 2 | 
| Regolamento | Coorte 2019 | 
| Erogato | Erogato nel 2023/24 | 
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | Altro | 
| Ambito | Tirocini formativi e di orientamento | 
| Settore | MED/28 | 
| Anno | 5 | 
| Periodo | Annuale | 
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) | 
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare | 
| Lingua insegnamento | ITALIANO | 
| Contenuti | L'Insegnamento fornirà allo studente l'approccio clinico dei principi incontrati nella parte teorica dello stesso, con particolare riferimento alle preparazioni dentali, alla gestione dei provvisori e dei tragitti occlusali del paziente ed alle impronte definitive. | 
| Testi di riferimento | -Shillingburg JR "Basi fondamentali di Protesi fissa- Scienza e tecnica dentistica edizioni internazionali Milano -Marcel G.Le Gall, laurent JF "Occlusione e funzione un approccio clinico razionali" Edizioni Edra  | 
			
| Obiettivi formativi | -saper eseguire un corretto piano di trattamento protesico -saper analizzare gli schemi occlusali del paziente -saper eseguire correttamente preparazioni dentali nei settori anteriori e posteriori -saper definire strategie di impronta dentale appropriata saper gestire e cementare un provvisorio in resina  | 
			
| Prerequisiti | -conoscere le basi teoriche della protesi fissa | 
| Metodi didattici | -esercitazioni pratiche su simulatori in aula manichini | 
| Altre informazioni | nessuna | 
| Modalità di verifica dell'apprendimento | -valutazione, step by step delle indicazioni cliniche di riferimento con conseguimento finale di idoneità | 
| Programma esteso | -analisi estetica del paziente -presa di impronta studio in alginato -studio dei modelli in articolatore individuale -analisi occlusale approfondita -visita gnatologica pretrattamento -preparazioni dentali su posteriori ed anteriori -preparazioni atipiche -gestione dei provvisori -impronte definitive analogiche e digitali -tecnologia CAD CAM, principi esecutivi e protocolli operativi -cementazione adesiva e non adesiva dei manufatti  | 
			
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | salute e benessere |