Insegnamento PATOLOGIA SISTEMICA III
| Nome del corso di laurea | Medicina e chirurgia |
|---|---|
| Codice insegnamento | A001259 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| CFU | 6 |
| Regolamento | Coorte 2020 |
| Erogato | Erogato nel 2023/24 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 4 |
| Periodo | Annuale |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
CHIRURGIA TORACICA - MOD. 1
| Codice | A001261 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Mark Ragusa |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Clinica delle specialità medico-chirurgiche |
| Settore | MED/21 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
CHIRURGIA TORACICA - MOD. 2
| Codice | A001262 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Mark Ragusa |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Clinica delle specialità medico-chirurgiche |
| Settore | MED/21 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
| Codice | A001260 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Ilenia Folletti |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Clinica delle specialità medico-chirurgiche |
| Settore | MED/10 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Epidemiologia, prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie respiratorie |
| Testi di riferimento | Harrison Principi di Medicina Interna, 22 edizione, 2021 |
| Obiettivi formativi | Lo studente dovrà saper valutare e gestire i quadri clinici associati alle principali patologie di interesse medico dell'apparato respiratorio, saper fare la diagnosi differenziale, conoscere gli aspetti della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle principali patologie di interesse medico dell'apparato respiratorio |
| Prerequisiti | Conoscenza dell'anatomia, della fisiologia e fisiopatologia respiratoria e cardiologica. |
| Metodi didattici | lezioni frontali e attività pratica di tirocinio |
| Altre informazioni | nessuna |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Modalità di svolgimento dell'esame: Prova orale della durata di 15 min circa articolata in 2 domande di cui 1 relativa all'eziologia e alla diagnosi e gestione di una delle malattie respiratorie previste nel programma di esame ed 1 relativa all'esame obiettivo dettagliato di una delle malattie dell'apparato respiratorio e sulle indagini diagnostiche strumentali e di laboratorio. Un' ulteriore domanda sulle conoscenze minime indispensabili potrà essere fatta nel caso di risposta poco soddisfacente alle 2 domande precedenti Verifica delle competenze cliniche: capacità di raccogliere correttamente i dati anamnestici delle malattie respiratorie ed interpretazione di una spirometri o di una emogasanalisi Verifica delle competenze acquisite con il tirocinio mediante accurata descrizione di un iter diagnostico per una delle malattie dell'apparato respiratorio Il voto finale è la media aritmetica dei voti delle singole discipline |
| Programma esteso | Inquadramento generale e richiamo all’anatomia e fisiologia per eseguire l’esame obiettivo dell’apparato respiratorio e fare la diagnosi delle malattie respiratorie di interesse medico · Fisiopatologia respiratoria · Tecniche diagnostiche e di laboratorio · Polmoniti · TBC · Asma bronchiale e BPCO · Embolia polmonare e cuore polmonare · Nodulo polmonare solitario · Versamenti pleurici e pleuriti · Malattie interstiziali · Sarcoidosi · Insufficienza respiratoria, O2 terapia e ventilazione · Disturbi respiratori del sonno |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN CHIRURGIA TORACICA
| Codice | A001264 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Mark Ragusa |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Altro |
| Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
| Settore | MED/21 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
| Codice | A001263 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Ilenia Folletti |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Altro |
| Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
| Settore | MED/10 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Diagnosi e trattamento delle malattie respiratorie |
| Testi di riferimento | Harrison Principi di Medina interna 20° edizione 2021 |
| Obiettivi formativi | Saper diagnosticare mediante raccolta accurata dell'anamnesi, mediante l'esecuzione dell'esame obiettivo e del corretto iter diagnostico, le malattie respiratorie. Saper applicare sul paziente interventi di prevenzione e interventi di terapia per le malattie respiratorie |
| Prerequisiti | conoscenza della semeiotica respiratoria e delle principali malattie cardiovascolari |
| Metodi didattici | Attività pratica in ambulatorio e in corsia di degenza di visite su pazienti affetti da malattie dell'apparato respiratorio, Esecuzione di esami spirometrici e allergologici, emogasanalisi e test del cammino per la diagnostica respiratoria |
| Altre informazioni | nessuna |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale |
| Programma esteso | Visite mediche, esame obiettivo generale e dell'apparato respiratorio, ipotesi diagnostica, interpretazione degli esami strumentali e conclusione diagnostica, con terapia delle principali malattie respiratorie |