Insegnamento DIRITTO DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Nome del corso di laurea | Economia aziendale |
---|---|
Codice insegnamento | 20000606 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Economia dei mercati e degli intermediari finanziari |
Docente responsabile | Vincenzo Troiano |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2022 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Giuridico |
Settore | IUS/05 |
Anno | 2 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Le fonti normative. La finanza come fenomeno internazionale La struttura ordinamentale del settore finanziario. Supervisione e controlli pubblici. Le attività. L’attività bancaria e i contratti bancari. L’attività finanziaria. Servizi e attività di investimento. Gestione collettiva del risparmio. Servizi di pagamento. Fintech. Informazioni e Privacy nel settore bancario I soggetti. Le banche. I soggetti operanti nel settore finanziario. Le imprese di investimento. SGR. Collaboratori esterni dell’attività finanziaria. La gestione delle crisi della banca e degli intermediari finanziari. Regole e garanzie dell’attività. Trasparenza e strumenti di contrasto all’attività illegale, regole di condotta degli intermediari; le ADR. I mercati. Offerte al pubblico di prodotti finanziari, offerte al pubblico di acquisto. La disciplina dei mercati, sedi di negoziazione e internalizzatori sistematici, strutture di regolamento, abusi di mercato. |
Testi di riferimento | Manuale di diritto bancario e finanziario, a cura di F. Capriglione, Wolters Kluwer CEDAM, 2024. Eccetto capitolo 2, sezione prima, 17, 19 e 24 |
Obiettivi formativi | Risultati d'apprendimento previsti: 1) conoscenze/sapere: cornice regolamentare nazionale e principi UE dell'attività delle banche, degli intermediari mobiliari, della gestione collettiva del risparmio e della negoziazione di strumenti finanziari. 2) abilità/saper fare: esperti di compliance bancaria e finanziaria, analisi e applicazione della regolamentazione di settore nell'operatività bancaria e finanziaria. |
Prerequisiti | Al fine della più utile frequenza delle lezioni e in ogni caso prima dell'inizio della preparazione dell'esame si raccomanda di aver già sostenuto con successo tutti gli esami propedeutici e di aver comunque adeguate conoscenze dei principali elementi di: diritto pubblico, diritto privato, diritto commerciale, diritto dell'unione europea. |
Metodi didattici | Lezioni Frontali. Possibilità di organizzare seminari e gruppi di approfondimento per l'analisi e la discussione (durante lezioni dedicate) di specifiche tematiche. |
Altre informazioni | Nessuna |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Una prova orale. La prova consiste in una discussione di alcuni argomenti del corso di circa 15-20 minuti finalizzata a verificare il livello di conoscenza acquisita e le capacità di comprensione teorica e applicazione pratica delle nozioni studiate. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Le fonti normative. La finanza come fenomeno internazionale La struttura ordinamentale del settore finanziario. Supervisione e tipologia di controlli pubblici Le attività. L’attività bancaria e i contratti bancari. L’attività finanziaria. Servizi e attività di investimento. Gestione collettiva del risparmio. Servizi di pagamento. Fintech. Informazione e privacy nel settore bancario I soggetti. Le banche. I soggetti operanti nel settore finanziario. Le imprese di investimento. SGR. Collaboratori esterni dell’attività finanziaria. La gestione delle crisi della banca e degli intermediari finanziari. Regole e garanzie dell’attività. Trasparenza e strumenti di contrasto all’attività illegale, regole di condotta degli intermediari; le ADR. I mercati. Offerte al pubblico di prodotti finanziari, offerte al pubblico di acquisto. La disciplina dei mercati, sedi di negoziazione e internalizzatori sistematici, strutture di regolamento, abusi di mercato. |