Insegnamento LETTERATURA FRANCESE I
Nome del corso di laurea | Lingue e culture straniere |
---|---|
Codice insegnamento | GP004914 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Susanna Alessandrelli |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 9 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Letterature straniere |
Settore | L-LIN/03 |
Anno | 1 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso costituisce un’introduzione alla letteratura francese dal XVIII al XX secolo e alle correnti culturali ed artistiche del periodo preso in considerazione. Il docente intende inoltre fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici necessari all’analisi letteraria e linguistica dei testi presi in esame. Attraverso una scelta di brani antologici verranno presi in esame alcuni fra gli scrittori più importanti e i movimenti ai quali essi appartengono. |
Testi di riferimento | Modulo A Voltaire, Micromégas, Histoire philosophique, Dossier et notes réalisés par Guillaume Peureux. Lecture d'image par Alain Jaubert, Collection Folioplus classiques (n° 69), Gallimard, 2006. Voltaire, Candide ou l’optimisme, (Texte integral+ dossier par Alain Sandrier), Paris, Gallimard, Folioplus, classiques, 2008. Voltaire, L'Ingénu (Dossier réalisé par Éloïse Lièvre. Lecture d'image par Valérie Lagier, Collection Folioplus classiques (n° 31), Gallimard, 2004. Marivaux, Le Paysan Parvenu, (présentation, notes, chronologie et bibliographie par Erik Leborgne) Paris, Falmmarion, 2010. Modulo B Honoré de Balzac, Le Père Goriot, (Dossier et notes réalisés par Sophie-Aude Picon. Lecture d'image par Sophie Barthélémy), Paris, Folioplus classiques, (n° 204), Gallimard, 2011. Guy de Maupassant, Bel-Ami, Dossier et notes réalisés par Jean-Marie Sapet. Lecture d'image par Pierre-Olivier Douphis, Collection Folioplus classiques (n° 211), Paris, Gallimard, 2011. Modulo C Jean-Paul Sartre, L’Enfance d’un chef , Paris, Gallimard, folio, 2019 Natalie Sarraute, Enfance, (Texte intégral + dossier par Fanny Gayon), Paris, Gallimard, Folioplus Classiques, 2004. Testo consigliato per la storia letteraria: Storia europea della letteratura francese, vol. 2, Dal Settecento all'età contemporanea, curato da L. Sozzi, Torino, Einaudi, 2013. Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, possono fare richiesta degli strumenti compensativi previsti dalla normativa (ad es. libri di testo in formato digitale; materiali didattici in formati accessibili: presentazioni, dispense, eserciziari, forniti se necessario in anticipo sulle lezioni), per i quali si veda alla pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. Per la richiesta, lo studente è invitato a rivolgersi al docente, che lo metterà in contatto con la Referente per la disabilità e/o DSA del Dipartimento (prof. Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it) |
Obiettivi formativi | Alla fine del corso lo studente deve acquisire le seguenti conoscenze: - la storia letteraria dal XVIII al XX secolo; - i principali dei movimenti letterari che si sviluppano nell'arco temporale indicato; Le principali abilità da applicare alle conoscenze sono: -capacità di collocare criticamente un'opera e un movimento letterario; -capacità di leggere, tradurre e analizzare i testi studiati. - capacità di analisi (tematica, stilistica e strutturale) dei testi nel programma. |
Prerequisiti | Per comprendere la lingua letteraria e critica, lo studente deve conoscere la letteratura francese nella sua evoluzione generale, dal XVIII al XX secolo e avere un livello di lingua francese che gli consenta di frequentare le lezioni. |
Metodi didattici | Il metodo didattico prevalente prevede lezioni frontali in aula coadiuvate, all'occorrenza, da strumenti multimediali; L’evoluzione della storia letteraria francese del XVIII, del XIX e del XX secolo sarà presentata attraverso una serie di letture antologiche e di testi critici proiettati durante le lezioni e messi poi a disposizioni degli studenti sulla piattaforma unistudium. Gli studenti saranno inoltre invitati a partecipare attivamente alla presentazione di letture critiche che saranno coordinate e coordinate con l'insegnante. Durante le lezioni verranno presentati siti nei quali sarà possibile accedere a saggi o monografie, riviste on line od altro materiale di approfondimento inerente al programma del corso disponibile in rete. Sono inoltre previste esercitazioni pratiche di traduzione ed analisi testuale. Si prevedono anche seminari di approfondimento. Il corso prevede lezioni frontali divise nei seguenti tre moduli: 1.Introduzione alla storia letteraria del XVIII secolo attraverso letture antologiche con particolare approfondimento degli autori del XVIII secolo presenti nel programma. 2. Introduzione alla storia letteraria del XIX secolo attraverso letture antologiche con particolare approfondimento degli autori del XIX secolo presenti nel programma. 3. Introduzione alla storia letteraria del XX secolo attraverso una scelta letture antologiche con particolare approfondimento degli autori del XX secolo presenti nel programma. Le opere in programma andranno lette nella versione francese integrale raccomandata dal docente, compreso il loro apparato critico. La frequenza è caldamente raccomandata. Gli studenti che frequentano hanno la possibilità di un confronto regolare con il docente. La lezione favorisce una migliore comprensione degli argomenti trattati. |
Altre informazioni | Gli studenti troveranno regolarmente il materiale didattico utilizzato durante le lezioni su unistudium. Questo materiale diventa parte integrante del programma del corso. Gli studenti con disabilità e/o con DSA, previa consultazione con il docente, possono richiedere eventuali materiali didattici in formati accessibili (presentazioni, dispense) nonché l’uso di altri strumenti tecnologici di facilitazione nella fase di studio. Per la modalità di svolgimento delle prove di verifica, gli studenti disabilità e/o con DSA, possono giovarsi delle tecnologie inclusive, degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalla normativa, previa consultazione con il docente. Gli studenti con disabilità e / o con DSA sono invitati a contattare il professore all'inizio del corso al fine di identificare tutti gli strumenti necessari per seguire con profitto. Gli studenti trovano gli orari della reception sulla pagina web dell'insegnante. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L’esame consiste in una unica prova orale. Al centro del colloquio ci saranno i temi e gli autori trattati durante le lezioni e contenuti nei testi indicati nel programma. La prova vuole accertare il livello di conoscenza, di comprensione e di analisi critica degli studenti e le loro capacità di esporre con proprietà di linguaggio i contenuti acquisiti. La durata dell’esame varia a seconda dell’andamento della prova stessa. Per quanto attiene agli Studenti con disabilità e/o con DSA: gli studenti possono giovarsi delle tecnologie inclusive, degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalla normativa. Tecnologie, strumenti e misure vanno richiesti e concordarti con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, possono fare richiesta degli strumenti compensativi previsti dalla normativa (ad es. libri di testo in formato digitale; materiali didattici in formati accessibili : presentazioni, dispense, eserciziari, forniti se necessario in anticipo sulle lezioni), per i quali si veda alla pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. Per la richiesta, lo studente è invitato a rivolgersi al docente, che lo metterà in contatto con la Referente per la disabilità e/o DSA del Dipartimento (prof. Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it) |
Programma esteso | Letteratura francese I 2022/2023 Contenuti Il corso costituisce un’introduzione alla letteratura francese dal XVIII al XX secolo e alle correnti culturali ed artistiche del periodo preso in considerazione. Il docente intende inoltre fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici necessari all’analisi letteraria e linguistica dei testi presi in esame. Attraverso una scelta di brani antologici verranno presi in esame alcuni fra gli scrittori più importanti e i movimenti ai quali essi appartengono. Metodi didattici L’evoluzione della storia letteraria francese del XVIII, del XIX e del XX secolo sarà presentata attraverso una serie di letture antologiche e di testi critici proiettati durante le lezioni e messi poi a disposizioni degli studenti sulla piattaforma Unistudium. Il corso prevede lezioni frontali divise nei seguenti tre moduli: 1. Introduzione alla storia letteraria del XVIII secolo attraverso letture antologiche con particolare approfondimento degli autori del XVIII secolo presenti nel programma. 2. Introduzione alla storia letteraria del XIX secolo attraverso letture antologiche con particolare approfondimento degli autori del XIX secolo presenti nel programma. 3. Introduzione alla storia letteraria del XX secolo attraverso una scelta letture antologiche con particolare approfondimento degli autori del XIX secolo presenti nel programma. Le opere in programma andranno lette nella versione francese integrale raccomandata dal docente, compreso il loro apparato critico. La frequenza è caldamente raccomandata. Gli studenti che frequentano hanno la possibilità di un confronto regolare con il docente. La lezione favorisce una migliore comprensione degli argomenti trattati. Modulo A Voltaire, Micromégas, Histoire philosophique, (Dossier et notes réalisés par Guillaume Peureux. Lecture d'image par Alain Jaubert), Collection Folioplus classiques, Paris, Gallimard, 2006. Voltaire, L'Ingénu (Dossier réalisé par Éloïse Lièvre. Lecture d'image par Valérie Lagier), Collection Folioplus classiques (n° 31), Paris, Gallimard, 2004. Voltaire, Candide ou l’optimisme, ( Texte integral+ dossier par Alain Sandrier), Collection Folioplus classiques, Paris, Gallimard, 2008. Marivaux, Le Paysan Parvenu, (présentation, notes, chronologie et bibliographie par Erik Leborgne) Paris, Flammarion, 2010. Modulo B Honoré de Balzac, Le Père Goriot, (Dossier et notes réalisés par Sophie-Aude Picon. Lecture d'image par Sophie Barthélémy), Paris, Folioplus classiques (n° 204), Gallimard, 2011. Guy de Maupassant, Bel-Ami, (Dossier et notes réalisés par Jean-Marie Sapet. Lecture d'image par Pierre-Olivier Douphis), Collection Folioplus classiques (n° 211), Paris, Gallimard, 2011 Modulo C Jean-Paul Sartre, L’Enfance d’un chef" , Paris, Gallimard, folio, 2019 Natalie Sarraute, Enfance, (Texte intégral + dossier par Fanny Gayon), Collection Folioplus Classiques, Paris, Gallimard, 2004. Testo consigliato per la storia letteraria: Storia europea della letteratura francese, vol. 2, Dal Settecento all'età contemporanea, a cura di Leonello Sozzi, Torino, Einaudi, 2013. Bibliografia Altri studi critici utili ai quali lo studente può far ricorso per completare la preparazione: La civiltà letteraria francese del Settecento, a cura di Gianni Iotti, Bari, Laterza, 2009. Il romanzo francese dell'Ottocento, a cura di Anna Maria Scaiola, Bari, Laterza, 2009. Antologia Cronologica della Letteratura francese, voll. IV, V, VI, Milano, LED, 1998. Histoire de la littérature française: 'De l’Encyclopédie aux Méditations'; 'De Chateaubriand à Apollinaire'; 'Du Surréalisme à l'empire de la critique', Paris, Gallimard. Obiettivi Formativi Alla fine del corso lo studente deve acquisire le seguenti conoscenze: la storia letteraria dal XVIII al XX secolo; i principali movimenti letterari che si sviluppano nell'arco temporale indicato; Le principali abilità da applicare alle conoscenze sono: capacità di collocare criticamente un'opera e un movimento letterario; capacità di leggere, tradurre e analizzare i testi studiati; capacità di analisi (tematica, stilistica e strutturale) dei testi nel programma. Modalità di verifica dell’apprendimento L’esame consiste in una unica prova orale. Al centro del colloquio ci saranno i temi e gli autori trattati durante le lezioni e contenuti nei testi indicati nel programma. La prova vuole accertare il livello di conoscenza, di comprensione e di analisi critica degli studenti e le loro capacità di esporre con proprietà di linguaggio i contenuti acquisiti. La durata dell’esame varia a seconda dell’andamento della prova stessa. Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, ai fini dello svolgimento delle prove di verifica possono giovarsi degli strumenti compensativi, delle misure dispensative e delle tecnologie inclusive previsti dalla normativa, da richiedere e concordare con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Per le informazioni consultare la pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente del Dipartimento per la Disabilità e i DSA (prof.ssa Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it) Testi critici (Particolarmente consigliati agli studenti che non possono frequentare con regolarita`) Sui Racconti di Voltaire Anglard V., Étude sur Voltaire, “L'ingénu”, Paris, Ellipses, 2019. Deloffre F., « Aux origines de Candide : une “économie de roman” », Revue d’histoire littéraire de la France, janvier-février 1998, n° 1, p. 63-83. Disponible en ligne sur Gallica : https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k56236764/f65.item Dumeste M.-H., Le Conte philosophique voltairien; 20 sujets entièrement traités à partir de Candide , l’Ingénu , Micromégas, Zadig, Paris, Hatier, 1995. Eluerd R, «Candide et la pédagogie», L’information grammaticale, juin 1984, n° 22, p.16-17. Disponible en ligne sur: https://www.persee.fr/doc/igram_0222- 9838_1984_num_22_1_2239 Mervaud C., « Sur l’activité ludique de Voltaire conteur : le problème de ‘L’Ingénu’ », L’information littéraire, 1983, n° 35, p. 13-17. Van Den Heuvel J., Voltaire dans ses contes, Paris, Armand Colin, 1967, (sur Micomégas et sur Candide, pp. 236-289, sur L’ingénu pp. 295-312). Su Le Paysan parvenu di Marivaux Arnaud A. M., "La Vie de Marianne et Le Paysan parvenu: itine´raire fe´minin, itine´raire masculin a` travers Paris”, Revue d'Histoire litte´raire de la France, 1982, n°3 , pp. 392 -411 https://www.jstor.org/stable/40527588 Rousset J. , “Marivaux ou la structure du double registre”, in Forme et signification , Paris, Corti, 1962, pp. 45-64. (Il testo sara` disponibile su Unistudium). Su Bel ami di Maupassant Demont B., Repre´sentations spatiales et narration dans les contes et nouvelles de Guy de Maupassant: une rhe´torique de l'espace ge´ographique, Paris, H. Champion, 2005. Faucheux A., Étude sur Maupassant, Bel-Ami, Paris, Ellipses, 2015. Su Père Goriot di Honore´ de Balzac Auerbach E., “All’Ho^tel de La Mole” in Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, Torino, Einaudi, 1956, pp. 220- 268. (Il testo sara` disponibile su Unistudium). Balzac (Honore´ de), L’Avant-propos de la Come´die humaine, Paris, E´dition de la Bibliothe`que Charpentier, 1972 https://beq.ebooksgratuits.com/balzac/Balzac_00_Lavant_propos_de_la_Comedie_humai ne.pdf Barbe´ris P., Le Pe`re Goriot de Balzac, Paris, Larousse Universite´, 1972. Con riferimento particolare al Capitolo III, del quale verranno inserite delle parti su Unistudium). Fiorentino F., " Introduzione", in Honore´ de Balzac, Papa` Goriot, Milano, Rizzoli, 2006, pp. V-XXXII, (Il testo sara` disponibile su Unistudium). On Enfance d'un chef Wald Lasowski, A., “Politique et esthe´tique dans L’Enfance d’un chef de Sartre”, in RELIEF - Revue E´lectronique de Litte´rature Franc¸aise, vol. I. n°1, 2007, pp.28–49. DOI: http://doi.org/10.18352/relief.35 Su Enfance di Nathalie Sarraute Bullentini G., « Enfance ou l’impossible mise en mots », Revue italienne d’études françaises , n°21 2012, mis en ligne le 15 décembre 2012, consulté le 19 avril 2019. URL:http://journals.openedition.org/rief/820 ; DOI : 10.4000/rief.820 Wei K.,“Pluralite´ des voix et repentirs autobiographiques : une lecture d’Enfance de Nathalie Sarraute”, E´tudes franc¸aises, n.2, 2004,n°40, (2), 101–114.https://www.erudit.org/fr/revues/etudfr/200 4-v40-n2-etudfr744/008813ar/ Bibliografia di riferimento Ailloud-Nicolas B. (dir.), Marivaux : les préjugés vaincus ?, Paris, PUF, 2009. Bercegol F., Métamorphoses du roman sentimental,XIXe-XXIe siècle, Paris, Collection Rencontres n°113, Paris, Classiques Garnier, 2015. Berchtold J., Les prisons du roman, XVIIe-XVIIIe siècle lectures plurielles et intertextuelles de Guzman d'Alfarache à Jacques le Fataliste, Droz, Collection Histoire des idées et critique littéraire, 2000. Berretta Anguissola A., Il romanzo francese dell'Ottocento. Un racconto in otto percorsi, Roma, Carocci, 2021. Berretta Anguissola A., Il romanzo francese di formazione, Bari, Laterza, 2009. Calais É., Voiriot Cordary N., Dumas D., Voltaire : le conte philosophique voltairien, Paris, Ellipses, 2016. Chartier P., Introduction aux grandes théories du roman, Paris, Armand Colin, 2005. Codazzi P., André Gide et la grande guerre, Genève, Droz, 2021. Coulet H., Le Roman jusqu’à la Révolution, Paris, Armand Colin, 2003. Durvye C., À la découverte du roman, Paris, Ellipse, 2000. Forestier L., ( a cura di) Maupassant et l'écriture: Actes du colloque de Fécamp, 21-22-23 mai 1993, Paris, Nathan, 1993. Frantz P. (dir. ), Marivaux : jeu et surprises de l’amour, Paris, PUPS, 2009. Genette G., Figure III, Paris, Éditions du Seuil, 1972. Genette G., Nouveau discours du récit, Paris, Edition du Seuil, 1983. Goldzink J., La plume et l'idée ou L'intelligence des Lumières, Paris, Éditions le Manuscrit, 2008. Granderoute R., Le roman pédagogique de Fénelon à Rousseau, Ginevra, Slatkine, 1985. Guichardet J. , Balzac, archéologue de Paris, Genève, Slatkine, Paris, H. Champion, 1999. Iotti G., (a cura di), La Civiltà letteraria francese del Settecento, Bari Laterza, 2009. Lotterie F. (a cura di), Voltaire et ses contes. Nouvelles perspectives critiques. Zadig, Candide, L'Ingénu, Paris, Hermann, 2019. Martin C., André Gide ou la vocation du bonheur, Paris, Fayard, 1998. Masson P. , ( a cura di) La Symphonie pastorale, in Romans et récits. Œuvres lyriques et dramatiques, vol. II, Paris, Gallimard, Collection Bibliothèque de la Pléiade, 2009 (texte p. 1-56, notice, note sur le texte, notes p. 1141-1162). Millet C., Le Romantisme. Du bouleversement des lettres à la France révolutionnaire, Le Livre de Poche, Collection « Référence », Paris, 2007. Rabaté D., Poétiques de la voix, Collection « Les Essais », Paris, José Corti, 1999. Raimond M., La crise du roman, Des lendemains du Naturalisme aux années vingt, Paris, José Corti, 1966. Robbe-Grillet A., Pour un nouveau roman, Paris, Éditons de Minuit, 1990. Sarraute N., L’Ère du soupçon, Paris, Gallimard, 1956. Scaiola A.- M., (a cura di), Il Romanzo francese dell'Ottocento, Bari, Laterza, 2009. Tadié J.Y., Le roman au XX siècle, Paris, Belfond, « Agora », 1990. Touret M., Histoire de la littérature française du XXe siècle : de 1942 à 2000, Tome II, Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2003. Touret M., Histoire de la littérature française du XXe siècle, Tome I, Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2000. Vaillant A., Dictionnaire du romantisme, Paris, Cnrs éditions, 2012. Viart D., Vercier B., La Littérature française au présent, Paris, Bordas, 2008. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |