Insegnamento LENGUA ESPAÑOLA I
Nome del corso di laurea | Lingue e culture straniere |
---|---|
Codice insegnamento | A000148 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Anne Marie Lievens |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 9 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Lingue e traduzioni |
Settore | L-LIN/07 |
Anno | 1 |
Periodo | Annuale |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Spagnolo |
Contenuti | Titolo del corso: Introducción a la lingüística hispánica: fonética y fonología, morfología. Introducción a la lingüística del texto español. Il corso di lingua spagnola si articola in tre parti o moduli (54 ore) e procede di pari passo con le esercitazioni e le attività di laboratorio tenute presso il CLA (80 ore). Prima parte: Nociones de fonología y fonética españolas. Seconda parte: Nociones de morfología léxica. Terza parte: Introducción a la lingüística del texto español. |
Testi di riferimento | BIBLIOGRAFIA GENERALE DI RIFERIMENTO - J.I. Hualde, Introducción a la lingüística hispánica, Cambridge, Cambridge University Press, 2010 - A. Quilis, Principios de fonología y fonética españolas, Madrid, Arco/Libros, 2010 - RAE, Ortografía de la lengua española, Madrid 2000 - E. Paltrinieri, L'accento in spagnolo. Con un appendice sulle nuove norme ortografiche, Torino, Celid, ult. ed. - S. Varela Ortega, Morfología léxica: la formación de palabras, Madrid, Gredos, 2009 - R.A. de Beaugrande-W.U. Dressler, Introduzione alla linguistica testuale, Bologna, Il Mulino, 1994 - C. Adorno, Linguistica testuale. Un’introduzione, Roma, Carocci Editore, 2018 - J. Portolés, Marcadores del discurso, Barcelona, Ariel, 1998 - R. Odicino, C. Campos, M.E. Sánchez, Gramática española. Niveles A1-C2, Torino, UTET, ult. ed. (solo il libro Gramática española) Tutto il materiale di studio obbligatorio per lo studente verrà messo a disposizione nella piattaforma UniStudium. Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, possono fare richiesta degli strumenti compensativi previsti dalla normativa (ad es. libri di testo in formato digitale; materiali didattici in formati accessibili : presentazioni, dispense, eserciziari, forniti se necessario in anticipo sulle lezioni), per i quali si veda alla pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. Per la richiesta, lo studente è invitato a rivolgersi al docente, che lo metterà in contatto con la Referente per la disabilità e/o DSA del Dipartimento (prof. Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it) |
Obiettivi formativi | Il corso ha il duplice obiettivo di portare gli studenti all'acquisizione della lingua dal livello principianti assoluti fino al livello A2 di competenza e di fornire gli elementi di base per la riflessione metalinguistica sul sistema fonetico e morfologico dello spagnolo e per la riflessione sul concetto di testo spagnolo e dei criteri di testualità (coesione e coerenza in particolare). Al termine del corso lo studente dovrà essere competente in tutte le abilità comunicative al livello A2 dei parametri fissati dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue e dovrà dimostrare di possedere le conoscenze teoriche e operative di base per l’analisi della lingua spagnola a livello fonetico, morfologico e testuale. |
Prerequisiti | Non sono previsti prerequisiti specifici. |
Metodi didattici | Lezioni frontali ed esercitazioni nel corso di entrambi i semestri. Alle tre parti o moduli di cui si compone il corso ufficiale del docente (lezioni frontali), equivalenti a 9 cfu, corrispondono ottanta ore di esercitazioni e attività di laboratorio tenute presso il CLA (Centro Linguistico d'Ateneo), attività che forniscono strumenti e materiali fondamentali per il conseguimento del livello finale A2 di competenza linguistica secondo il Quadro Comune del Consiglio d'Europa. Durante il corso in Dipartimento, che si terrà prevalentemente in lingua spagnola e con l’uso di proiezioni in powerpoint, uno spazio adeguato verrà dedicato alle esercitazioni in aula, in modo da familiarizzare gli studenti con i procedimenti relativi alla trascrizione fonologica e fonetica, all’analisi morfologica e a quella testuale; di pari passo verranno forniti nella piattaforma UniStudium esercizi e proposte di attività complementari per uno studio guidato e continuativo. Nella piattaforma UniStudium gli studenti troveranno anche tutte le informazioni sui corsi tenuti e ulteriori materiali didattici. I corsi saranno, ove possibile, integrati con attività extracurriculari, tra cui seminari, trasversali e multidisciplinari, sostenuti dal professore responsabile del corso o da professori invitati. |
Altre informazioni | Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con la Referente per il Dipartimento (prof.ssa Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it). |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame finale scritto e orale con voto unico. La verifica si articolerà in due fasi, una presso il CLA, l’altra in Dipartimento. Presso il CLA, lo studente dovrà sottoporsi, alla fine del corso, a un test di livello A2, propedeutico all’esame da sostenere in Dipartimento. Le prove al CLA, da effettuarsi con i collaboratori linguistici, saranno scritte e orali, finalizzate a valutare l'effettiva acquisizione delle competenze linguistiche fissate dal Quadro comune europeo di riferimento. Il test di livello sarà valutato con un punteggio in trentesimi, che farà media aritmetica con il voto conseguito nell’esame in Dipartimento. L’esame in Dipartimento, a cura del docente responsabile della disciplina, consisterà in due prove scritte relative alle prime due parti del corso e una prova orale relativa alle tre parti del corso. Prova scritta della prima parte (durata: 30 minuti): test a risposta aperta su aspetti di fonetica e fonologia affrontati durante il corso e trascrizioni fonologiche e fonetiche in caratteri IPA; prova scritta della seconda parte (durata: 30 minuti): test a risposta aperta su aspetti di morfologia lessicale affrontati durante il corso. La prova orale (parte in lingua spagnola, parte in italiano) verterà su argomenti di fonetica, morfologia lessicale e linguistica del testo affrontati nelle tre parti del corso e avrà la durata di venti minuti circa. Alla prova orale potranno accedere solo gli studenti che avranno superato le due prove scritte. Gli studenti dovranno iscriversi alle prove tramite la segreteria del CLA (per gli esami di livello linguistico) e la segreteria SOL dell’Ateneo (per gli esami presso il Dipartimento) nel termine delle date annunciate. Non verranno ammessi alle prove studenti non previamente iscritti e non si accetteranno iscrizioni via mail o fuori tempo. Nel caso degli studenti fuori corso esistono due sessioni di esame supplementari rispetto agli esami previsti per gli studenti in corso (nei mesi di dicembre e aprile). Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, ai fini dello svolgimento delle prove di verifica possono giovarsi degli strumenti compensativi, delle misure dispensative e delle tecnologie inclusive previsti dalla normativa, da richiedere e concordare con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Per le informazioni consultare la pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente del Dipartimento per la Disabilità e i DSA (prof.ssa Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it). |
Programma esteso | Il sistema fonetico e fonologico dello spagnolo attuale sarà l’oggetto di studio della prima parte del corso, che muoverà da aspetti teorici introduttivi per arrivare alla trascrizione fonologica e fonetica (mediante caratteri IPA) come strumento per visualizzare la pronuncia della lingua. La seconda parte sarà un’introduzione alla morfologia lessicale dello spagnolo nei suoi aspetti principali (prestiti, formazione di parole complesse), mentre la terza immetterà nella scienza del testo con particolare attenzione ai criteri di testualità della coesione e coerenza. |