Offerta Formativa 2023/24 - Regolamento 2023
Corso di laurea in Studi italiani, classici e storia europea
Prospettive
Risultati di apprendimento attesi |
Autonomia di giudizio I laureati saranno in grado di contestualizzare le conoscenze acquisite attraverso la lettura dei testi, delle fonti e della letteratura scientifica nell'ambito delle principali correnti storiche, filologiche e letterarie e del dibattito critico e metodologico proprio delle singole discipline. In particolare, nella prova scritta finale, il laureato dovrà dimostrare autonomia e originalità di impostazione e di giudizio, elaborando una dissertazione dalla quale emergano tali capacità rispetto ai testi utilizzati e agli studi sul tema scelto. L'autonomia di giudizio degli studenti, acquisita attraverso la frequenza di lezioni, esercitazioni e laboratori, sarà verificata nel corso delle prove 'in itinere', negli esami di profitto e nell'elaborazione della prova finale. Abilità comunicative I laureati devono dimostrare elevata capacità di comunicare, tanto in forma orale quanto scritta, rivelando attitudini argomentative e progressione logica, in modo da fare emergere la ratio sottesa alle problematiche in oggetto, mediandone la conoscenza ad un pubblico di specialisti e non specialisti. Le abilità comunicative dello studente saranno valutate nel corso delle prove 'in itinere', negli esami di profitto, orali e scritti, e nell'elaborazione della prova finale. Capacità di apprendimento I laureati, in particolare nell'elaborazione della prova finale scritta ed eventualmente in altri elaborati seminariali in itinere, dovranno dimostrare di avere sviluppato capacità di apprendimento, consapevolezza di metodo, conoscenze linguistiche, letterarie e storiche, attitudini critiche e originalità di idee che possono consentire il proseguimento del percorso di ricerca anche nelle scuole di dottorato. Le capacità di apprendimento, conseguite attraverso la frequenza delle attività didattiche e la preparazione degli esami di profitto, saranno valutate in sede di esame orale e/o scritto; nella elaborazione della prova finale e nella discussione in seduta di laurea saranno particolarmente valorizzati gli elementi di originalità e di autonomia di giudizio. Conoscenza e comprensione I laureati devono conseguire gli obiettivi formativi acquisendo conoscenze e capacità di comprensione delle dinamiche storico-culturali della civiltà moderna e/o delle sue radici greco-latine, con particolare riferimento agli aspetti storico-letterari, linguistici, filologici e agli sviluppi storici della civiltà europea, dall’antichità all'età contemporanea. Si presterà attenzione alla letteratura italiana, alla letteratura e alla civiltà greco-latine, alle letterature europee moderne in chiave comparatistica e alle dinamiche storico-culturali tramite l'utilizzazione di fonti edite ed inedite anche in lingua originale. I laureati devono estendere e rafforzare le conoscenze istituzionali del primo ciclo e dimostrare la capacità di elaborare analisi originali, recependo le più aggiornate metodologie di lettura dei testi linguistici, storici e letterari in una prospettiva di ricerca. I laureati devono inoltre dare prova di possedere adeguate competenze metodologiche nella ricerca filologica, storica o letteraria e originalità di idee, sviluppando gli ambiti caratterizzanti la LM. Questi obiettivi saranno raggiunti grazie agli insegnamenti dei SSD presenti nei diversi ambiti dell'ordinamento. Gli obiettivi saranno perseguiti grazie alle lezioni frontali, alle esercitazioni, ai seminari per laureandi e alla elaborazione della tesi finale. Capacità di applicare conoscenza e comprensione La magistrale forma laureati in grado di far interagire competenze letterarie, linguistiche, comparatistiche e storiche; di conoscere e sapere analizzare e interpretare i principali testi del canone linguistico-letterario italiano e classico come fonti storico-culturali e letterarie della civiltà europea; di padroneggiare le più aggiornate tecniche e metodologie di analisi, alla luce del dibattito storiografico, con l’impiego della letteratura scientifica internazionale. In questa prospettiva i laureati devono essere capaci di applicare le conoscenze e abilità acquisite allo scopo di affrontare problemi di ricerca originali, muovendosi in contesti interdisciplinari e intersettoriali. Tali obiettivi saranno perseguiti grazie alle lezioni frontali, alle esercitazioni, ai seminari per laureandi e alla elaborazione della tesi finale. |
---|---|
Sbocchi occupazionali e professionali |
Sbocchi In aziende e in enti pubblici e privati. |
Accesso a studi ulteriori |