Insegnamento DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE
Nome del corso di laurea | Scienze della formazione primaria |
---|---|
Codice insegnamento | A001993 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Amalya Khachiyan |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 2 |
Regolamento | Coorte 2020 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Altro |
Ambito | Laboratori di lingua inglese |
Settore | L-LIN/12 |
Anno | 4 |
Periodo | Primo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | ¿ Introduzione alla didattica della lingua inglese nelle scuole dell'infanzia e primaria ¿ I fondamenti teorici dell'apprendimento linguistico ¿ I metodi e le strategie didattiche per l'insegnamento della lingua inglese ai bambini ¿ L'importanza dei warm up, delle storie, dell'uso dei pupazzi, del metodo di TPR, delle canzoni e delle flashcards ¿ La progettazione e la realizzazione di attività didattiche |
Testi di riferimento | ¿ I contenuti verranno distribuiti agli studenti in forma di slides e pdf. ¿ Gli studenti con disabilità o DSA potranno richiedere un percorso di studi personalizzato, che verrà valutato insieme al Referente di Dipartimento. Il percorso personalizzato potrà includere modifiche al programma di studi, alla metodologia di insegnamento o alla valutazione. ¿ Gli studenti lavoratori potranno concordare con il docente un percorso di studi personalizzato che tenga conto delle loro esigenze lavorative |
Obiettivi formativi | Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per progettare e realizzare attività didattiche efficaci per l'insegnamento della lingua inglese nelle scuole dell'infanzia e primarie. In particolare, gli studenti acquisiranno le seguenti competenze: ¿ Comprendere l'importanza dei warm up, delle storie, dell'uso dei pupazzi, del metodo di TPR, delle canzoni e delle flashcards nell'insegnamento della lingua inglese ai bambini ¿ Applicare i diversi metodi e strategie didattiche per l'insegnamento della lingua inglese ai bambini ¿ Progettare e realizzare attività didattiche motivanti e coinvolgenti per i bambini ¿ Acquisire competenze nell'utilizzo di metodi e strumenti didattici innovativi. ¿ Conoscere le principali metodologie e approcci all'insegnamento della lingua inglese (Conoscenza e capacità di comprendere) ¿ Saper progettare e realizzare unità didattiche di lingua inglese (Capacità applicativa) ¿ Saper scegliere le metodologie e gli approcci didattici più adatti al contesto (Autonomia di giudizio) ¿ Saper comunicare in modo efficace con gli studenti (Abilità nella comunicazione) |
Prerequisiti | NO |
Metodi didattici | Il corso si avvarrà di una metodologia didattica attiva e partecipativa, che prevede l'utilizzo di una varietà di strumenti e attività, tra cui: ¿ Lezioni frontali ¿ Discussioni in aula ¿ Esercitazioni ¿ Progetti ¿ Attività di ricerca Oltre alle attività tradizionali, come le lezioni frontali, le esercitazioni pratiche utilizzando anche strategie didattiche innovative per l'insegnamento della lingua inglese. Alcune strategie didattiche innovative includono: ¿ Approcci basati sull'uso della lingua, come la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e la metodologia CALL (Computer-Assisted Language Learning). ¿ Approcci basati sulla comunicazione e la collaborazione, come il flipped classroom, il cooperative learning e il project-based learning. ¿ Approcci basati sulla tecnologia, come l'utilizzo di podcast, video e giochi digitali . L'utilizzo di strategie didattiche innovative e di tecnologie può aiutare a rendere l'apprendimento della lingua inglese più coinvolgente e significativo. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L'apprendimento sarà verificato attraverso: ¿ Partecipazione alle lezioni e alle attività didattiche ¿ Elaborazione di un progetto didattico ¿ Esame finale |
Programma esteso | Lezione 1 ¿ Introduzione alla didattica della lingua inglese nelle scuole dell'infanzia e primarie ¿ Il ruolo del docente di lingua inglese ¿ I diversi contesti educativi Lezione 2 ¿ I metodi e le strategie didattiche per l'insegnamento della lingua inglese ai bambini ¿ La metodologia TPR (Total Physical Response) ¿ La metodologia CLT (Communicative Language Teaching) ¿ La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) Lezione 3 ¿ L'importanza dei warm up,storie, pupazzi e canzoni ¿ Esempi di warm up, storie , pupazzi etc. per l'insegnamento della lingua inglese ai bambini Lezione 4 ¿ Il metodo di TPR e uso delle flashcards ¿ Esempi di attività di TPR per l'insegnamento della lingua inglese ai bambini ¿ giochi interattivi con le flashcards Lezione 5 ¿ La progettazione e la realizzazione di attività didattiche ¿ Esempi di attività didattiche per l'insegnamento della lingua inglese ai bambini Lezione 6 Per l'ultima lezione, gli studenti saranno divisi in gruppi di 3-4 persone per progettare una lezione di lingua inglese per bambini di età prescolare o scolare. La lezione deve essere progettata in base alle nozioni che gli studenti hanno imparato durante il corso, in particolare: ¿ L'importanza dei warm up, delle storie, dell'uso dei pupazzi, del metodo di TPR, delle canzoni e delle flashcards nell'insegnamento della lingua inglese ai bambini ¿ I diversi metodi e strategie didattiche per l'insegnamento della lingua inglese ai bambini I gruppi dovranno presentare la loro lezione agli altri studenti e al docente. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | SI |