Nome del corso di laurea |
Scienze della comunicazione |
Codice insegnamento |
35496509 |
Curriculum |
Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile |
Donata Castagnoli |
Docenti |
|
Ore |
- 42 Ore - Donata Castagnoli
|
CFU |
6 |
Regolamento |
Coorte 2023 |
Erogato |
Erogato nel 2025/26 |
Erogato altro regolamento |
|
Attività |
Affine/integrativa |
Ambito |
Attività formative affini o integrative |
Settore |
M-GGR/01 |
Anno |
3 |
Periodo |
Primo Semestre |
Tipo insegnamento |
Opzionale (Optional) |
Tipo attività |
Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento |
italiano |
Contenuti |
Il corso affronta il tema della mobilità nelle sue molteplici declinazioni. L'approccio alla geografia della comunicazione vuole essere cioè guidato anzitutto dalle direzioni assunte da questa: il movimento esplorativo e di conquista, la natura dei confini, identità e alterità, turismo e mezzi di trasporto, vie di comunicazione, il viaggio nella letteratura, globalizzazione e sostenibilità. Riguardo quest'ultimo punto, soprattutto, si affronteranno temi riferibili al verde urbano e alla città del futuro. |
Testi di riferimento |
G. De Vecchis, Geografia delle mobilità. Muoversi e viaggiare in un mondo globale, Roma, Carocci, 2016. D. Castagnoli, Green belt e altre espressioni di verde urbano. La tutela naturalistica nelle città europee, Bologna Pàtron, 2019. |
Obiettivi formativi |
Raggiungere una conoscenza di geografia generale con particolare riguardo a quanto attiene a mobilità e comunicazione.In particolare si cercherà di sviluppare un approccio comparativo sulla base di casi di studio. La componente ecosistemica della conoscenza sarà presa in considerazione |
Prerequisiti |
no |
Metodi didattici |
lezioni, proiezioni |
Programma esteso |
Introduzione alla mobilità. Le scoperte geografiche.I confini.Il concetto di identità. Comunicazioni e trasporti. Le migrazioni. La letteratura di viaggio. Globalizzazione e sostenibilità. Il verde urbano e periurbano. Green belt e reti ecologiche. L'orticoltura urbana |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |
3, 11, 12 |