Insegnamento PROPEDEUTICA
Nome del corso di laurea | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) |
---|---|
Codice insegnamento | A000441 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Emira Maria Ayroldi |
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2025 |
Erogato | Erogato nel 2025/26 |
Erogato altro regolamento | |
Anno | 1 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa integrata |
Suddivisione |
ANESTESIOLOGIA
Codice | 50A00182 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente responsabile | Emira Maria Ayroldi |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze interdisciplinari cliniche |
Settore | MED/41 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
FARMACOLOGIA
Codice | 50A00187 |
---|---|
CFU | 2 |
Docente responsabile | Emira Maria Ayroldi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze medico-chirurgiche |
Settore | BIO/14 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
ONCOLOGIA
Codice | A000442 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente responsabile | Mario Mandala' |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze interdisciplinari cliniche |
Settore | MED/06 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Definizione di tumore Tipi di tumore Gradi del tumore Stadi del tumore Diagnosi di tumore (esami di laboratorio, strumentali e markers tumorali) Epidemiologia dei tumori (incidenza, prevalenza, mortalità) Prevenzione primaria dei tumori Prevenzione secondaria (diagnosi precoce) La gestione del paziente neoplastico (gruppi oncologici multidisciplinari, la rete oncologica regionale) Principi di terapia medica Tossicita' dei trattamenti oncologici Terapie di supporto e palliative Le emergenze in oncologia Aggiornamento sulla profilassi e la terapia di alcuni sintomi ed effetti collaterali. Approccio diagnostico-terapeutico ad alcune neoplasie: mammella, polmone, prostata, colon-retto. Miti e pregiudizi sul cancro |
Testi di riferimento | Materiale didattico fornito dal docente Linee guida AIOM |
Obiettivi formativi | Conoscenza delle caratteristiche dei tumori, delle modalità di prevenzione e di diagnosi precoce, delle modalità diagnostiche e terapeutiche (dalla chirurgia alla radioterapia, dall’ormonoterapia alla terapia a bersaglio molecolare e all’immunoterapia), incluse le terapie di supporto e palliative al fine di avere un panorama ampio dell’oncologia medica |
Prerequisiti | Conoscenza di base degli aspetti di patologia generale, di diagnostica e terapia dei tumori |
Metodi didattici | Lezioni frontali |
Altre informazioni | Casi clinici interattivi |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Scritto con Domande a risposta multiple |
Programma esteso | Definizione di cancro (differenza fra le cellule normali e le cellule tumorali, metastasi del tumore, classificazione dei tumori, gradi e stadi del tumore); epidemiologia e fattori di rischio; prevenzione primaria nella popolazione generale ed in quella a rischio; prevenzione secondaria: tests di screening; diagnosi tumorale e stadiazione TNM; principi di terapia locoregionale (chirurgia e radioterapia); concetti generali di terapia sistemica anti-tumorale con particolare riferimento alla chemioterapia, terapia ormonale, terapia a bersaglio molecolare, immunoterapia; principali tossicità d’organo delle terapie sistemiche e loro gestione con particolare riferimento a tossicità midollare, tossicità gastrointestinale, tossicità cutanea, cardiaca, polmonare e neurologica; tossicità autoimmuni in corso di immunoterapia; emergenze oncologiche (sindrome della vena cava superiore, compressione midollare, metastasi cerebrali, ipercalcemia,. iponatriemia), emergenze infettive e shock settico, dolore neoplastico e principi di gestione della terapia antalgica nel paziente oncologico. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | Promozione della salute Riduzione delle diseguaglianze |
PRESA POSIZIONAMENTO
Codice | A000443 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente responsabile | Luca Collebrusco |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari |
Settore | MED/48 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
PSICOLOGIA
Codice | A000444 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente responsabile | Claudia Mazzeschi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | M-PSI/07 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |