Insegnamento PALEOCLIMATOLOGIA

Nome del corso di laurea Geology for energy resources
Codice insegnamento A005628
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Giulia Margaritelli
Docenti
  • Giulia Margaritelli
Ore
  • 60 Ore - Giulia Margaritelli
CFU 6
Regolamento Coorte 2025
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore GEO/02
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Principi di paleoclimatologia; i proxies paleoclimatologici con particolare attenzione ai sedimenti marini; le più importanti oscillazioni climatiche del record geologico con focus particolare a quelle del Quaternario.
Testi di riferimento Paleoclimatology / Gilles Ramstein, Amaëlle Landais, Nathaelle Bouttes, Pierre Sepulchre, Aline Govin editors
Obiettivi formativi Conoscenza dei principi base della paleoclimatologia, delle riscostruzioni paleoclimatiche tramite proxies e delle principali oscillazioni climatiche del record geologico. Laboratorio su sedimenti marini.
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali e laboratorio.
Altre informazioni N/A
Modalità di verifica dell'apprendimento Orale
Programma esteso Conoscenza dei principi base della paleoclimatologia, delle riscostruzioni paleoclimatiche tramite proxies e delle principali oscillazioni climatiche del record geologico. Laboratorio su sedimenti marini.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Agire per il clima
Condividi su