| Codice | 
				A005838 | 
			
						
				| Sede | 
				TERNI | 
			
						
			
				| CFU | 
				3 | 
			
						
				| Docente responsabile | 
				Monica Pucci | 
			
									
				| Docenti | 
				
				 | 
			
			
				| Ore | 
				
				 | 
			
									
				| Attività | 
				Affine/integrativa | 
			
									
				| Ambito | 
				Attività formative affini o integrative | 
			
									
				| Settore | 
				IUS/01 | 
			
			
				| Tipo insegnamento | 
				 | 
			
			
							
					| Lingua insegnamento | 
					ITALIANO | 
				
					
					| Contenuti | 
					Conoscenza del contenuto del codice del consumo e della disciplina a protezione del contraente debole contenuta in altri importanti provvedimenti legislativi, tra i quali la disciplina degli immobili in corso di costruzione | 
				
					
					| Testi di riferimento | 
					1) Manuale di diritto dei consumi, a cura di G. Perlingieri, L. Mezzasoma e M. Angelone, Napoli, ESI, 2024.    2) Codice del consumo e norme collegate, a cura di V. Cuffaro, A. Barba e A. Berenghi, 6° ed., Milano, Giuffé, 2023. | 
				
					
					| Obiettivi formativi | 
					L'obiettivo del corso è quello di:    - offrire agli studenti una conoscenza completa ed esauriente  della normativa posta a tutela del consumatore attraverso  la disamina delle principali questioni interpretative dalla stessa generate;    - far conseguire agli studenti la capacità di comprensione dei principi generali sottesi alla normativa consumistica | 
				
					
					| Prerequisiti | 
					Adeguate conoscenze maturate durante il proprio percorso di studi | 
				
					
					| Metodi didattici | 
					Il corso è strutturato in lezioni frontali sugli argomenti oggetto di programma e prevede anche l'analisi di specifici casi pratici tratti dalla giurisprudenza e dalle decisioni dell'AGCM. | 
				
					
					| Modalità di verifica dell'apprendimento | 
					La modalità di valutazione sarà costituita da una prova orale volta ad appurare il livello di conoscenza raggiunto dallo studente sui contenuti indicati nel programma. | 
				
					
					| Programma esteso | 
					Il corso illustra la normativa comunitaria e nazionale relativa alla tutela del consumatore quale contraente debole. In particolare, saranno oggetto di analisi i contratti negoziati fuori dai locali commerciali e i contratti a distanza; la disciplina della vendita nel codice civile e le norme sulla vendita di beni di cui al Codice del consumo; la disciplina degli immobili in corso di costruzione; il commercio elettronico e la tutela del consumatore nell'era digitale; i contratti del turismo organizzato | 
				
					
					| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 
					- Istruzione di qualità (n. 4);   - Uguaglianza di genere (n. 5). |