Borse di studio per attività di ricerca
Questa pagina contiene solo le selezioni con termine di presentazione delle domande dal 1 luglio 2020 in poi. Per consultare quelle con scadenza antecedente, accedere alla sezione di archivio.
Risultato della ricerca
Avviso n.10/2024: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per l'affidamento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi 12, sul tema: “Ottimizzazione della gestione dei database e dei campioni biologici nell'ambito degli studi clinici per i pazienti con leucemia mieloide acuta attivi presso l'Ematologia di Perugia”
Responsabile Scientifico la Dott.ssa Valeria CARDINALI e Docente Referente la Prof.ssa Maria Paola MARTELLI Coordinatore della Sezione di Ematologia ed Immunologia Clinica del Dipartimento
- Procedimento concluso
- 12.04.2024
Procedura comparativa, per titoli eccoloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: "Studio delle questioni bioscientifiche dell'utilizzo dell'intelligenza Artificiale e delle tecnologie delle informazioni negli scambi di risorse biologiche tra America Latina e Europa" nell'ambito del progetto INTACT - CODICE CUP: J95F20000170002, presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
Responsabili scientifici: proff. Andrea Sassi - Roberto Cippitani
- Procedimento concluso
- 25.03.2024
Borsa di ricerca ex art. 18, Comma 5, L. 240/2010 – Progetto prof.ssa Paola Musile Tanzi
Borsa di ricerca post-lauream, della durata di 1 anno, per un importo omni-comprensivo di € 20000,00 (ventimila euro), nell'ambito del Progetto “Modelli di business nel private banking a livello internazionale” svolta in collaborazione con l'Associazione Italiana Private Banking (AIPB) su richiesta prof.ssa Paola Musile Tanzi
- Procedimento concluso
- 26.03.2024
D.D-28/2024 Bando per n.1 borsa di studio post lauream: "Analisi dei rischi per eventi di rievocazione storica"
Responsabile scientifico: Prof. Antonio Moschitta
- Termine presentazione domande
- 13.03.2024
Bando FISSUF per n. 1 borsa di studio dal titolo "Analisi della letteratura relativa ai processi di valutazione della user awareness in riferimento alla piattaforma eGLU-box PLUS”
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Stefano FEDERICI
- Termine presentazione domande
- 11.03.2024
Bando FISSUF per n. 1 borsa di studio dal titolo "Serious game ed Educazione Socio emotiva"
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof.ssa Annalisa MORGANTI
- Termine presentazione domande
- 04.03.2024
Bando di concorso per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca ai sensi del Regolamento di Ateneo per il conferimento di borse di ricerca art. 18, c. 5, L. 240/2010 – D.R. N. 468 del 3.03.2023 interamente finanziata dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dal Titolo: Studio delle proprietà chimiche e funzionali di prodotti di scarto dell'industria vitivinicola
Responsabile Scientifico: Prof. Lina Cossignani
- Procedimento concluso
- 11.03.2024
Avviso procedura comparativa per conferimento borsa di ricerca con preghiera di pubblicazione sul sito di Ateneo sezione borse di studio per attività di ricerca dal titolo: Le comunità energetiche rinnovabili e il ruolo della Pubblica Amministrazione nel processo di transizione energetica: studio delle barriere e delle configurazioni, analisi di casi di studio reali e ottimizzazione energetica nell'ambito Accordo di collaborazione ENEA Progetto 1.5 PTR 2022-2024 della Ricerca Sistema Elettrico CUP I53C22003050001 (pj UA.PG.CIRIAF. ENEA_CERPAEM) finanziato da Enea – DM n. 337 del 15.09.2022
Responsabile Scientifico Prof.ssa Elisa Moretti
- Procedimento concluso
- 08.03.2024
Bando FISSUF per n. 1 borsa di studio dal titolo : "Ad Alta voce Torino, terza annualità"
RESP. SCIENT. PROF. FEDERICO BATINI
- Termine presentazione domande
- 19.02.2024
Avviso n.2/2024: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per l'affidamento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi 5, sul tema: “Disegno, sintesi e caratterizzazione di nuovi inibitori enzimatici) della sfingosina 1- fosfato liasi” nell'ambito del progetto dal titolo: “Host and microbial sphingosine -1- phospathe lyase as novel drug targets”
Responsabile Scientifico la Prof.ssa Barbara CELLINI Coordinatore della Sezione d Farmacologia del Dipartimento
- Procedimento concluso
- 13.03.2024