Borse di studio per attività di ricerca

Questa pagina contiene solo le selezioni con termine di presentazione delle domande dal 1 luglio 2020 in poi. Per consultare quelle con scadenza antecedente, accedere alla sezione di archivio.

Risultato della ricerca

Avviso n.10/2025: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi 6, sul tema: ricerca di dati epidemiologici, clinici e terapeutici relativi a casi di tubercolosi polmonare ed extra polmonare e a casi di recente diagnosi di infezione da HIV/AIDS in Umbria al fine del completamento del progetto dal titolo: “Protocollo esecutivo di collaborazione tra Regione Umbria – Direzione Regionale Salute e Welfare e Università degli Studi di Perugia, finalizzato all'andamento epidemiologico della TBC e dell'infezione da HIV”;
Responsabile Scientifica Prof.ssa Daniela FRANCISCI

Procedimento concluso
20.03.2025

Avviso n.11/2025: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi 12, sul tema: “Ruolo di NPM1 sull'ematopoiesi umana: sviluppo di modelli in vitro, tramite sistemi dTAG” da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo “NPM1-mutated AML and its microenvironment: dissecting mutations and drug conditioning for new therapeutic options”
Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Paola MARTELLI

Procedimento concluso
09.04.2025

Avviso n.12/2025: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi 12, sul tema: “Creazione di modelli in vitro di ematopoiesi leucemica umana tramite CRISPR genome editing per lo studio dei processi di leucomogenesi e impatto sull'immunità cellulare” da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo “NPM1-mutated AML and its microenvironment: dissecting mutations and drug conditioning for new therapeutic options”


Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Paola MARTELLI

Procedimento concluso
20.03.2025

Bando di selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata al conferimento di n. 1 borsa di ricerca ex art. 18, Comma 5, L. 240/2010, nell'ambito del progetto: “Il turismo trasformativo come fattore di qualificazione dell'offerta turi-stica italiana: il caso del turismo dei cammini”
Responsabile scientifico prof. Fabio Forlani

Termine presentazione domande
19.02.2025 ore 13:00

“Caratterizzazione della qualità degli oli vergini di oliva e strategie di valorizzazione dei co-prodotti della filiera olivicolo-olearia
Responsabile: prof. Servili

Procedimento concluso
23.04.2025

Borse di studio per attività di ricerca il decreto allegato relativo alla selezione comparativa, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n.1 borsa di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria a supporto del progetto di ricerca dal titolo “ALL-IN-ONE - interventi integrati in ambito igienico-sanitario e zootecnico-veterinario per contrastare le malattie a potenziale epidemico con un approccio One Health - AID 012590/04/1
Responsabile Scientifico Prof.ssa Silvana Diverio.

Procedimento concluso
12.03.2025

D.D. n.12/2025 "Bando di concorso per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca ai sensi del Regolamento di Ateneo per il conferimento di borse di ricerca art. 18, c. 5, L. 240/2010 – D.R. N. 468 del 3.03.2023 interamente finanziata dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - Titolo del Progetto: “Valorizing Agrifood Residues for Bio-based Packaging Solutions - AGRIBIOPACK” - Titolo della Borsa di Ricerca: “Valorizzazione di residui agroalimentari per lo sviluppo di materiali innovativi per il packaging alimentare” - AREA: SCIENZE CHIMICHE – 03 SSD: CHEM-07/B


Responsabile Scientifico: Prof.ssa Lina Cossignani

Procedimento concluso
26.02.2025

Avviso n.07/2025: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi sette sul tema: allevamento e mantenimento di zanzare da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo: “Decrypting The Symbionts-Vectors-Pathogens Trilogy: New Efficient Tools For Monitoring And Control, Acr. Sympathry”, CUP C93C22005170007” – Bando a cascata COC-1-2023-UNIPD - Spoke 2 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 - “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU sui fondi PNRR MUR – Missione 4 "Istruzione e ricerca", Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Roberta SPACCAPELO

Procedimento concluso
26.02.2025

Avviso n.08/2025: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi sette sul tema: realizzazione e gestione database con l'utilizzo di algoritmi di computer vision 3D da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo: “Decrypting The Symbionts-Vectors-Pathogens Trilogy: New Efficient Tools For Monitoring And Control, Acr. Sympathry”, CUP C93C22005170007” – Bando a cascata COC-1-2023-UNIPD - Spoke 2 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 - “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU sui fondi PNRR MUR – Missione 4 "Istruzione e ricerca", Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”.
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Roberta Spaccapelo

Procedimento concluso
26.02.2025

Avviso n.09/2025: Procedure concorsuali, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi sette sul tema: identificazione e isolamento di simbionti presenti nelle zanzare da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo: “Decrypting The Symbionts-Vectors-Pathogens Trilogy: New Efficient Tools For Monitoring And Control, Acr. Sympathry”, CUP C93C22005170007” – Bando a cascata COC-1-2023-UNIPD - Spoke 2 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 - “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU sui fondi PNRR MUR – Missione 4 "Istruzione e ricerca", Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”.

Responsabile Scientifico Prof.ssa Roberta SPACCAPELO

Procedimento concluso
26.02.2025
Condividi su